Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 78 di 244 PrimaPrima ... 286874757677787980818288128178 ... UltimaUltima
Risultati da 1.156 a 1.170 di 3657
  1. #1156
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    341

    FTP porta 21


    Purtroppo l'apertura della porta 21 non ha portato benefici. Contiunua a disconnettersi dando questo messaggio di errore:
    Errore: Could not write to transfer socket: ECONNRESET - Connection reset by peer
    Errore: Could not write to transfer socket: ECONNRESET - Connection reset by peer
    Errore: Tempo scaduto per la connessione
    Errore: Trasferimento file fallito dopo aver trasferito 45.678.592 byte in 46 secondi
    Stato: Connessione a 192.168.1.4:21...
    Errore: Tempo scaduto per la connessione
    Errore: Trasferimento file fallito dopo aver trasferito 47.775.744 byte in 46 secondi
    Stato: Connessione a 192.168.1.4:21...
    Stato: Tentativo di connessione non riuscito con "ECONNREFUSED - Connection refused by server"r

    Mi duole ammetterlo, ma a parità di condizioni con l'NMT non avevo avuto questo tipo di problema.
    Provero' a disabilitare, oltre al firewall di windows anche quello del McAfee, poi editero' questo messaggio
    Edit:
    Pare che disattivando anche il firewall McAfee il client ftp vada al 100% (lo dico piano)
    Edit 2: smentito quanto detto sopra
    Ultima modifica di enrinan; 13-09-2010 alle 21:14
    TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10

  2. #1157
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Enrico...come abbiamo gia detto e stradetto, non è ne un problema del player, ne un problema di rete...ma solo ed esclusivamente della versione a 64 bit di windows 7.
    Se non mi credi...prova a fare il trasferimento ftp con windows XP e vedrai che la connessione rimarrà stabile.
    Purtroppo questo problema con le versioni a 64 bit è risaputo...noi possiamo solo ricorrere a qualche trucchetto, ma il problema esiste.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  3. #1158
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    ne un problema di rete...ma solo ed esclusivamente della versione a 64 bit di windows 7.
    Ho paura di doverti dare ragione Facendo funzionare bene il (mio) cervelletto) devo confermarti che anche con l'NMT ho avuto problemi dopo l'installazione di winsozz 64
    TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10

  4. #1159
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    314
    ho notato , ed è già la seconda volta , che quando vado a attaccare il med8er al pc , per il passaggio dei file su hd interno , una volta passati i file non si spegna più e sono costretto a staccare lo spinotto dietro oppure a staccare la presa dalla ciabatta.
    E' una cosa che capita anche a voi ?

    pur tenedo premuto il tasto od usando il telecomando rimane sempre acceso.
    Tv : Philips 37pfl9603/D Decoder Sat : SkyHd Consolle : Sony PS3 40Gb -Xbox360 20Gb - Nintendo Wii HD :Ex Egreat M31B ( defunto ) ,ma grazie a Tony è ritornato il sorriso

  5. #1160
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @haegemonia

    Ciao, quando hai montato la prima volta l'hard disk nel Mede8er, era gia formattato oppure hai semplicemente utilizzato l'utility integrata al player?
    Siccome ricordo che è quello che avevi nel vecchio player...dopo che ti sei fatto il backup, lo hai formattato con il pc oppure lo hai messo con tutti i file e poi hai formattato con il player ?
    Questo dettaglio è importante...
    Potrebbero essere corrotte le 2 partizioni linux, ma niente di grave...

    Allora prendi la sana abitudine, ogni volta che attacchi il player al pc, di fare un bel chkdsk sul disco del player...prima e dopo aver trasferito i file...dovrebbe risolvere.
    Se si dovesse ripresentare il problema sporadicamente sarebbe accettabile, ma se succede spesso allora bisogna intervenire radicalmente.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  6. #1161
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    314
    grazie della tempestiva risposta , quello che ho fatto è stato formattare attraverso l'utility del med8er , nulla di più , la formattazione l'ho fatta dopo aver installato il nuovo firmware e solo ora , oramai è passato qualche gg , ho inserito i file nell'hd interno e mi si è riproposto questo problema.

    in ogni caso quando sono andato a fare la "rimozione sicura dell'hardware" , il pc me le vedeva tutte e tre le partizioni.

    quindi dici che dovrei formattarlo col pc e successivamente riformattarlo con l'utility del med8er così da stare tranquillo?
    Ultima modifica di haegemonia; 14-09-2010 alle 10:49
    Tv : Philips 37pfl9603/D Decoder Sat : SkyHd Consolle : Sony PS3 40Gb -Xbox360 20Gb - Nintendo Wii HD :Ex Egreat M31B ( defunto ) ,ma grazie a Tony è ritornato il sorriso

  7. #1162
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da haegemonia
    ho notato , ed è già la seconda volta , che quando vado a attaccare il med8er al pc , per il passaggio dei file su hd interno , una volta passati i file non si spegna più......
    Fai la disconnessione sicura, poi stacchi l' usb, aspetta un minutino ( in questo lasso di tempo il med8er carica il proprio sistema operativo ) dopodiche spegni il lettore e vedrai che si spegne.

    Ciauz®

  8. #1163
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da haegemonia
    quindi dici che dovrei formattarlo col pc e successivamente riformattarlo con l'utility del med8er così da stare tranquillo?
    Sarebbe meglio inserire nel Mede8er un hard disk ne formattato e ne partizionato...in pratica vergine.
    Per ridare la verginità all'hard disk, i sistemi operativi Windows dispongono di un'utility che si chiama DISKPART ed è facilissimo usarla.

    1- Prima di tutto devi collegare al pc il disco che vuoi cancellare ;
    2- Poi, cliccando con il tasto destro su "Risorse del computer" vai su "Gestione"-->Gestione disco. A questo punto nel riquadro in basso a destra, vedrai elencate tutte le periferiche di memorizzazione ed ottiche collegate al pc...tipo: Disco 0 quello di sistema, CD-ROM 0, Disco 1 etc. Una volta individuato il disco che vuoi cancellare, ti segni come viene identificato (solitamente Disco 1 se hai un solo hard disk nel pc), ed esci.
    3- Lanci l'utility DISKPART
    Start-->esegui-->cmd-->diskpart... e poi il comando INVIO;
    verrà fuori DISKPART> digitare "list disk" e poi dare il comando INVIO;
    Verrà fuori la lista dei dischi...compreso quello che si vuole cancellare.
    Quindi DISKPART> digitare "select disk 1" e dare INVIO;
    Verrà fuori una scritta "Il disco attualmente selezionato è il disco 1"
    Basterà digitare alla riga successiva DISKPART> clean e il gioco è fatto.

    Tutta l'operazione di cancellazione dura pochi secondi, ma questo è il modo piu sicuro per cancellare il disco, comprese le famose partizioni nascoste GPT.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  9. #1164
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    341

    Non ci posso credere....

    Oggi ho avuto dieci minuti di tempo ed ho effettuato questo tentivo di condivisione:

    MED500:
    • NAS attivato
    • IP fisso

    PC win 7 64:
    • modifica file di registro
    • Condivisione cartelle sul disco secondario D
    • Condivisione cartelle sul disco C - cartella pubblica
    • Firewall win non disattivato poichè il firewall MacAfee si appoggia a quello (mi pare una cavolata)
    • Porta 21 aperta sul firewall McaAfee
    • Installato Allegro NFS Server v5.0 for Windows

    Risultato:
    Trasferimento file via Ftp ok; Nas: errore
    Biblioteca: funzionamento perfetto sulle cartelle condivise sia nella cartella pubblica che in quelle sul disco secondario D; Gestione risorse del MED funzionamento perfetto. Lettura disco HDD1 del MED da pc perfetta.
    Ci siamo, ho subito pensato
    Ho spento il MED e l'ho riacceso dopo alcuni minuti: le condivisioni non funzionano più
    Non ha una logica. Questa sera mi metto con calma (spero) e farò la modifica di disattivare il firewall...... poi vi saprò dire.
    TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10

  10. #1165
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    341

    Ci posso credere !!!!!!!!!

    In un attimo di pausa ho riacceso il pc, la tv e il fido MED. Controllato che non fosse cambiato nulla nelle configurazioni (ribadisco: con firewall attivato) e ritentato il tutto. Funziona tutto che è una meraviglia
    Dalla biblioteca apro perfettamente le cartelle condivise con la preview della locandina se mi posizioni sulla cartella o con la preview del film se mi posizioni sul file. Il trasferimento file con il gestione risorse del MED funziona perfettamente.
    Mi sono allora chiesto perchè ci fosse quel non funzionamento. Mi sono dato la seguente risposta ripercorrendo a ritroso a memoria i movimenti fatti:
    • Avevo spento il pc e il MED
    • Li avevo riaccesi dopo dieci minuti
    • Nel frattempo mia figlia aveva acceso il suo portatile (senza ip fisso)
    • Avevo controllato il mio IP
    • Era cambiato !!!!!!
    • Mia figlia mi aveva fregato l'indirizzo 192.168.1.2
    • Il pc era diventato 192.168.1.5 andando ad incasinarsi con la tv che ha lo stesso IP


    Bene. A questo punto mi resta da far funzionare Allegro nfs, ma a questo punto è solo una questione "morale".
    Resto comunque dell'idea che per il trasferimento file da pc a MED sia più comodo l'Ftp per questi motivi:
    1. Non occorre accendere la tv; è sufficiente accendere il MED
    2. Posso selezionare "n" cartelle e/o file in modo estremamente più veloce del gestione risirse interno e andarmene a pranzo o cena.

    Questa sera, dopo cena, vedo di riprovare..... se tutto è ok brindo. Se non funziona più ......
    Ultima modifica di enrinan; 14-09-2010 alle 18:58
    TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10

  11. #1166
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    314
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    Sarebbe meglio inserire nel Mede8er un hard disk ne formattato e ne partizionato...in pratica vergine.
    Per ridare la verginità all'hard disk, i sistemi operativi Windows dispongono di un'utility che si chiama DISKPART ed è facilissimo usarla.
    E' un'operazione che posso fare avendo il med attaccato al pc visto come disco esterno??'

    gli slot interni sono tutti occupati...
    Tv : Philips 37pfl9603/D Decoder Sat : SkyHd Consolle : Sony PS3 40Gb -Xbox360 20Gb - Nintendo Wii HD :Ex Egreat M31B ( defunto ) ,ma grazie a Tony è ritornato il sorriso

  12. #1167
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @haegemonia

    Non so se diskpart puo funzionare direttamente sul Mede8er collegato al pc...suppongo di si, ma è sicuro che funziona su hard disk esterni collegati al pc tramite la porta usb.

    A questo punto...fai la prova a collegare direttamente il Mede8er al pc e se l'esperimento funziona ti sarai risparmiato un bel po di tempo.
    Poi però...faccelo sapere.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  13. #1168
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @enrinan

    ...anche tramite risorse di rete (protocollo Samba) non hai bisogno di accendere la TV.
    Tienimi aggiornato.

    Ciao
    Ultima modifica di badtoys; 14-09-2010 alle 20:57
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  14. #1169
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    @enrinan
    ...anche tramite risorse di rete....
    Ok hai ragione nell'euforia ho detto una cavolata
    Fra l'altro io sono abituato ad utlizzare Norton Commander (dai tempi del dos) che ora si chiama Total Commander (non mi sono mai abituato a gestione risorse), per cui anche qui posso selezionare tutto quello che voglio e lanciare il trasferimento.
    TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10

  15. #1170
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    200

    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    @Ime
    ...tanto per cominciare, mi piacerebbe capire cosa intendi per "migliore di"...rispetto a cosa : Qualità costruttiva, Qualità funzionale, estetica?
    Per carità, sono tutti fattori importanti, ma quelli che mi interessano maggiormente sono la capacita del lettore di riprodurre quanti più formati audio e video possibile ed in maniera fluida, nonché un firmware stabile. In particolare, quello del firmware mi sembra il problema maggiore del 90% dei lettori in commercio
    TV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A


Pagina 78 di 244 PrimaPrima ... 286874757677787980818288128178 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •