Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 77 di 244 PrimaPrima ... 276773747576777879808187127177 ... UltimaUltima
Risultati da 1.141 a 1.155 di 3657
  1. #1141
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    341

    Finalmente sono riuscito a metterci le mani. Il primo impatto è estremamente positivo (provendo da un NMT HDX1000): menu chiaro e semplice; risposta del telecomando velocissima; tempo di scorrimento delle foto digitali perfetto (prima impostavo 10 sec e ne passavano 20); fluidità dei filmati; Videoclip musicali con il prewiev; slide show con sottofondo musicale perfetto; stupenda la classificazione dei film con Thumbgen. Configurazione con cavo di rete estremante semplice. Ho impostato IP fisso per avere un collegamento ftp sicuro (trasmissione file dal pc al giochino perfetta e veloce). Mi ha fatto gelare il sangue quando la porta usb del pc non lo riconosceva; è bastato cambiare la porta e .... voilà. Non ho ancora provato con il server nfs. Primo dubbio (è collegato al TV Samsung UE46C8000XP): impostando il video su hdmi auto non mi pareva un granchè la visione dei file.jpg della macchina fotografica (Canon EOS reflex 500D). La visione è migliorata sensibilmente impostando 1080i. Impostando 1080p la schermata del menù diventa inguardabile . Perchè ????
    Aggiornamento: ovviamente NAS abilitato
    Ultima modifica di enrinan; 13-09-2010 alle 09:13
    TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10

  2. #1142
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209
    Scusate la mia ignoranza, siccome sono anche io interessato a questo mostriciattolo e non sono proprio così afferrato in pc, come devo realizzare i file video da dvd, rippando come se facessi copia (tutto il contenuto dvd o solo film) creando quindi una cartella con video e all’interno i vari vts, oppure altro ?

    ….e poi l’ Mede8er aprendo il file ottenuto parte automaticamente oppure no?

    In ultimo per creare i file HD da BluRay posso utilizzare Anydvd ?

    ....così ottengo file in hd oppure altre procedure.

    Un sentito ringraziamento e perdonatemi la mia ignoranza.
    IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]

  3. #1143
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    314
    primo problema , e spero ultimo con il lettore , ho un file .mkv a 720p dove mi si sente l'audio ma non mi si vede il video...il problema potrebbe nascere perchè il video è un NTSC ? all'accensione chiede che tipologia di regione si vuole e io ho scelto , ovviamente , PAL , è possibile cambiare strada facendo???

    se non fosse quello che altro potrebbe essere?? l'unica specifica che trovo aprendo mkvmerge è questa : Video NTSC @ 6000 Kbps
    Tv : Philips 37pfl9603/D Decoder Sat : SkyHd Consolle : Sony PS3 40Gb -Xbox360 20Gb - Nintendo Wii HD :Ex Egreat M31B ( defunto ) ,ma grazie a Tony è ritornato il sorriso

  4. #1144
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @haegemonia

    ...quasi certamente hai usato una delle ultime versioni di mkvtoolnix.
    Rifai gli stessi passaggi con la versione 4.1.1 e vedrai che magicamente, il video riapparirà.

    Se hai difficoltà, mandami un MP.
    Ciao
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  5. #1145
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    Sempre a proposito di locandine...

    Nuova versione del programma ThumbGen 1.1.6

    Sono state aggiunte nuove funzionalità, ma le piu importanti riguardano:
    -il supporto multilingue nella ricerca
    -migliorata la gestione delle serie TV

    per maggiori informazioni : http://thumbgen.tk/


    p.s. se le versioni di questo programma si susseguono a questo ritmo, sarò costretto a rimangiarmi la promessa di una nuova guida.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  6. #1146
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    341

    Problema Win7 64 ?

    Premetto che ad ora sono estremamente soddisfatto del gioeillino (mi ripeto: confronto con MTN HDX1000), ma rimane un problema di connessione con il pc.
    1 - trasmissione file via fpt: funziona, ma ogni tanto si interrompe il collegamento. Il client ftp comunque ritenta la connessione automaticamente che dopo alcuni tentativi riprende. Ho comunque trasferito una grosssa quantità di file sull'hd interno. Firewall windows disabilitato; non vorrei dipendesse dal firewall McAfee. Spulciando nella sua configurazione ho visto che propone proprio l'apertura della porta 21 (quella usata di default dai client FTP). Stasera proverò.
    2 - Condivisione cartelle per streaming dal pc e/o utilizzo del gestione risore del nostro MED500: non c'è modo di farla funzionare (nemmeno dopo varie telefonate con badtoys che ringrazio per la pazienza dimostrata e a cui rivolgo i complimenti per la professionalità dimostrata). In pratica: effettuate le modifiche al file di registro; condivisione attivate nella cartella "pubblica". il giochino arriva a vedere le cartelle, ma quando tento di aprire l'ultima per poter lavorare sui file, mi chiede la password e non c'è verso di aprirla. Ieri sera ho rifatto tutta la strada a ritroso riportando il pc alle condizioni iniziali (firewall windows escluso). Stasera ripeterò le modifiche .......

    Aggiornamento: ovviamente NAS abilitato
    Il problema da me enunciato precedentemente sulla configurazione video (1080p visione distorta del menu) è stato superato. In quale modo ? Non lo so: si è sistemato da solo
    Ultima modifica di enrinan; 13-09-2010 alle 09:19
    TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10

  7. #1147
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    200
    Domanda al volo: c'è un motivo particolare per preferire questo player, che so, ad un Popcorn C200 o viceversa?

    Non riesco a decidere fra i due...
    TV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A

  8. #1148
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @enrinan

    1- La disconnessione ftp è dovuta quasi certamente al firewall che chiude la porta 21;

    2- Mi sembra chiaro che è giunto anche per te il momento di cambiare la versione a 64 bit con una meno rognosa 32 bit (purtroppo è un dato di fatto).
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  9. #1149
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    314
    Citazione Originariamente scritto da badtoys

    ...quasi certamente hai usato una delle ultime versioni di mkvtoolnix.
    Rifai gli stessi passaggi con la versione 4.1.1 e vedrai che magicamente, il video riapparirà.
    non capisco come mai sia riapparso , girellando qua e la avevo letto che il problema era dell'audio e non del video...

    grazie della dritta ha funzionato alla grande.
    Tv : Philips 37pfl9603/D Decoder Sat : SkyHd Consolle : Sony PS3 40Gb -Xbox360 20Gb - Nintendo Wii HD :Ex Egreat M31B ( defunto ) ,ma grazie a Tony è ritornato il sorriso

  10. #1150
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @haegemonia

    ...purtroppo mio caro, questo è un problema che si presenterà ogni volta, se il file viene elaborato con versioni successive alla 4.1.1 di mkvtoolnix.

    Spiegazione terra terra...
    In pratica è cambiato il modo di comprimere le intestazioni (header) del file e il player (tutti indistintamente), non riesce a trovare il punto di inizio della traccia video...ecco spiegato il motivo della schermata nera.

    Qualche info in piu la puoi trovare qui:
    http://www.mpcclub.com/forum/showthread.php?t=24821

    Per concludere il discorso...mi pare ovvio che toccherà ai produttori di mediaplayer trovare una soluzione al problema...
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  11. #1151
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    @Boccolone:

    Io per mettere i miei dvd/BR sul med8 utilizzo l'accoppiata abtdvd/ultraiso.
    Generi un file unico (occhio alla dimensione peril BR: Matrix ne ha fatti 36G!) e funziona a meraviglia.
    Provato con diversi dvd ed un solo BR: aspetto a fare il formattone con la versione FW 4 di prox uscita.
    Non so altri programmi: stavo pensando a qualcosa tipo "clonedvd" per togliere qualche intro o preview che non mi interessa, ma per adesso continuo così.
    Non credo che una copia file to file sia così comoda come un solo ISO. Ma sono questioni personali.
    In caso qualcuno abbia altri modi/programmi (meglio free!) prego si accomodi!
    Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
    Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
    Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.

  12. #1152
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da Ime
    c'è un motivo particolare per preferire questo player ad un Popcorn C200 ?
    ...il primo che mi viene in mente: il suo miglior rapporto Qualità\Prezzo.

    Mi pare ovvio, che se invece stai cercando un lettore multimediale con lettore Bluray integrato...il Mede8er non ce l'ha.
    Ultima modifica di badtoys; 13-09-2010 alle 11:06
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  13. #1153
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Testana (GE)
    Messaggi
    2
    Salve a tutti, è il mio primissimo intervento nel forum.
    Ringrazio tutti per i consigli e le esperienze che ho avuto modo di leggere finora riguardo al mede8er e in generale per altre discussioni.
    Ho acquistato l'apparecchio in questione a maggio principalmente per archiviare foto e filmini e vederli poi tramite proiettore, e per questo scopo mi sembra che svolga un ottimo lavoro.
    Per quanto riguarda il trattamento video dei files DVD speravo qualcosa di meglio : io ho un lettore oppo dv-983h e la differenza si nota, sia come quantità di artefatti, sia come dettaglio e da un lato meno male, visto che l'oppo ha proprio come caratteristica di eccellere in questo ambito ed ha un costo decisamente diverso. Per quanto riguarda files in full hd non ho ancora avuto materiale per testarlo.
    Ora il problema principale che ho è con uno switch HDMI: se collego il Mede8er direttamente al proiettore funziona normalmente, se invece lo collego tramite lo switch si vede solamente all'inizio il logo di avvio del Mede8er e poi più niente.
    Sembrerebbe quindi semplicemente un problema dello switch al quale, però, sono collegati sia l'Oppo, che un lettore blu ray, ed entrambi funzionano.
    Ho provato già a cambiare cavi, ingressi, a premere più volte il tasto tv sys del telecomando senza risultati. Ho provato anche a tornare al firmware 2.02 e a reinstallare il 3.04 ma non cambia niente. Avete qualche altro tentativo da suggerirmi?
    Volevo anche segnalare che Il mio Med8er ha il chip Realtek “vecchio” ma ho visto che, nonostante questo, quando si scollega e ricollega il cavo di alimentazione appare sempre il led rosso di stand by e non è possibile spegnerlo completamente, neanche tenendo premuto il tasto di accensione per più di 5sec. inoltre durante l'aggiornamento firmware il led lampeggia solo in blu.

  14. #1154
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    200
    @badtoys:

    ovviamente il prezzo non era un parametro che tenevo in considerazione
    Mi riferivo naturalmente al discorso qualitativo... Preferisco spendere qualcosa in più ma avere un prodotto migliore, eventualmente. Si tratta solo di capire se questo player sia meglio del C200 o viceversa
    TV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A

  15. #1155
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    @Ime
    ...tanto per cominciare, mi piacerebbe capire cosa intendi per "migliore di"...rispetto a cosa : Qualità costruttiva, Qualità funzionale, Estetica ?

    Se vuoi sapere come funziona, qui c'è un bel po di gente che potrà confermarti quello che scrissi un anno fa in prima pagina di questa discussione, anzi tra un po con il nuovo firmware ci sarà da divertirsi.

    Se poi hai delle esigenze particolari...non hai che da chiedere.
    Non diamo da mangiare ai troll !!


Pagina 77 di 244 PrimaPrima ... 276773747576777879808187127177 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •