|
|
Risultati da 1.096 a 1.110 di 3657
Discussione: [Mede8er MED500X] High Definition Multimedia Player
-
03-09-2010, 22:16 #1096
Ma... vale la pena acquistare i nuovi "chiquita" (dal bollino blu)?
Mi servirebbe un secondo player, ed avrei trovato un med usato con chipset "vecchio" a prezzo interessante... Non ho nessun file con audio megasupercazzolascappe@@amentoadestra...
Ciauz.TV: PANASONIC TH-42PZ70EA SintoAmpli/Ampli: Marantz SR-5002 - Technics SU-V550 Lettore DVD/CD/BR: Marantz DV-6001 - Onkyo DX-704 - Sony BDP-S550 Vinile: Technics SL-DD33 Sintonizzatore: Kenwood KT-550L Kit 5.1: KEF 3005SE Casse audio: B & W 686 Biwiring Cavi di potenza/segmale: (autocostruiti) StarPower - Premium m/m Gold NMT: Egreat EGM31A - Mede8er MED500X
-
03-09-2010, 22:36 #1097
...allora vai di usato...
Ma quanto hai speso per le ferie quest'anno...ti sei frusciato tutto ?Non diamo da mangiare ai troll !!
-
03-09-2010, 23:01 #1098
Originariamente scritto da badtoys
un paio di mila di Km tra Austria e Svizzera (tanto per fare il rodaggio
)
E poi, 80 € mi sembrava ok su un usato di 7/8 mesi.TV: PANASONIC TH-42PZ70EA SintoAmpli/Ampli: Marantz SR-5002 - Technics SU-V550 Lettore DVD/CD/BR: Marantz DV-6001 - Onkyo DX-704 - Sony BDP-S550 Vinile: Technics SL-DD33 Sintonizzatore: Kenwood KT-550L Kit 5.1: KEF 3005SE Casse audio: B & W 686 Biwiring Cavi di potenza/segmale: (autocostruiti) StarPower - Premium m/m Gold NMT: Egreat EGM31A - Mede8er MED500X
-
05-09-2010, 11:40 #1099
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 314
Aggiornato alla 3.0.4 , grazie ai consigli di badtoys , lì per lì ho avuto un pò paura perchè pur avendo ripristinata tutta la configurazione lo schermo del Med. compariva molto più grande dello schermo tv , infatti non comparivano i vari menù , rimanevano nascosti , reinsirendo le varie configurazioni tutto è tornato alla normalità
Ieri sera l'ho provato con un hd 1080p molto spinto , e debbo dire che non ha avuto nessuno scatto e tutto è andato fluido , anche con l'avanti veloce per poi rimettere in play , l'unico problema l'ho trovato , ma probabilmente per causa mia , quando ho mandato avanti veloce e poi ho erroneamente spinto più tasti in sequenza... di solito uso il telecomando senza guardare , piano piano li imparo a memoria, fatto sta che ci ha messo qualche secondo prima di ripartire con il film.
peccato non abbia come per l'egreat un minimo di illuminazione al buio.
E? cmq un ottimo prodotto , direi superiore all'egreat , sia per la possibilità di configurazione che per le opzioni che ha nel suo menù , la visione è chiara e pulita non ha sbavature , un signor prodotto veramente.
Ancora non ho avuto la possibilità di provarlo in rete e nello streaming non avendo a disposizione la pennetta wi-fi , se ne parlerà in ottobre inoltrato.Ultima modifica di haegemonia; 05-09-2010 alle 11:46
Tv : Philips 37pfl9603/D Decoder Sat : SkyHd Consolle : Sony PS3 40Gb -Xbox360 20Gb - Nintendo Wii HD :Ex Egreat M31B ( defunto) ,ma grazie a Tony è ritornato il sorriso
-
05-09-2010, 18:38 #1100
eheh...felice di apprendere che la famiglia degli entusiasti di questo player si sta allargando anche ai vecchi possessori di NMT.
Un consiglio per tutti:
Impariamo ad usare la Time Bar per l'avanzamento veloce, perchè è piu pratica dei tasti di avanzamento rapido, ma sopratutto non si rischia di far piantare il Mede8er sul file, durante la visione.
Per chi ancora non lo sapesse come si usa...
Durante la visione per far apparire la Time Bar, basta pigiare un qualsiasi tasto numerico del telecomando del Mede8er.
La Time Bar mostra graficamente sia il punto temporale di riproduzione corrente, che la durata totale del video, espressi in minuti e secondi.
Inserendo il tempo in minuti di dove si desidera andare tramite i tasti numerici del telecomando, il Mede8er visualizzerà il tempo immesso, nella parte superiore sinistra dello schermo e poi passerà automaticamente al punto del video desiderato. (Pagina 20 del Manuale Utente).Non diamo da mangiare ai troll !!
-
06-09-2010, 12:57 #1101
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 36
"Siccome con il nuovo chipset (quello che hai tu) è cambiato anche l'hardware, in pratica pigiando il tasto On/Off sul pannello frontale del player, non è piu possibile spegnere l'apparato...ti consiglio di seguire questa procedura:"
Bad credi sara' possibile gestire a livello software nuovamente lo spegnimento totale del Med?
I led di stanby non sono il mio forte,io risolvo il problema grazie ad un interruttore posto sulla presa pero' credo potrebbe essere d'interesse comune spegnere totalmente il lettore!
Anche le mie primissime impressioni sono buone,ma sono in attesa dell'harddisk (che ancora nn mi hanno spedito)per testare completamente il nuovo arrivato!
-
06-09-2010, 13:32 #1102
@Puccioriders
...guardando i due PCB (qui ho postato le foto in alta risoluzione), la parte che riguarda l'alimentazione, nei nuovi player è decisamente diversa.
Questa scelta è stata fatta per uniformare il player alle specifiche sul risparmio energetico (quanto dichiarato dall'amministratore della Sanji).
Io sinceramente non so darti una risposta, perchè conosco poco la normativa vigente in materia di risparmio energetico...ma forse il buon Riccardoz potrà darci delle informazioni piu precise, visto che per lui è pane quotidiano.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
06-09-2010, 19:58 #1103
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 314
io tendo a spegnere tutti gli apparati che ho , in questo caso tolgo direttamente lo spinotto da dietro ,o spengo dalla ciabatta a cui è attaccato , pensate che gli possa fare male alla lunga?
Tv : Philips 37pfl9603/D Decoder Sat : SkyHd Consolle : Sony PS3 40Gb -Xbox360 20Gb - Nintendo Wii HD :Ex Egreat M31B ( defunto) ,ma grazie a Tony è ritornato il sorriso
-
06-09-2010, 20:05 #1104
...meglio spegnere dalla ciabatta, perchè a togliere e mettere il jack alla lunga potrebbe rovinarlo.
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
07-09-2010, 08:31 #1105
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 341
Originariamente scritto da badtoys
TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10
-
07-09-2010, 12:50 #1106
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
orizzontale o verticale?
Tornato da un viaggio in Germania con il fido Med8er. Sul tavolino dell'albergo c'era posto per il med solo in verticale. Addormentatomi come al solito mi sono accorto più tardi che il med non era più così silenzioso come al solito, quindi l'ho spento.
Non credo che ci siano problemi, ma lin quel caso .. la ventola rimane in alto quindi per poter "togliere" l'aria calda dovrebbe essere la cosa migliore.
Mai provato?Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.
-
07-09-2010, 13:06 #1107
...secondo me, la posizione orizzontale o verticale non è importante...ma è fondamentale lasciare libere le feritoie di aerazione poste alla base, proprio per garantire un sufficiente ricambio d'aria all'interno del Mede8er.
Anche sul manuale, consigliano di non appoggiare il player su letti e divani.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
07-09-2010, 22:04 #1108
Prime anticipazioni sulla prossima versione firmware V4
Questa la dovete proprio vedere....
Qui sotto c'è il link alla demo della prossima versione firmware V4.
http://megaswf.com/serve/44912/
Spettacolare.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
08-09-2010, 09:27 #1109
Robbba da non credere!!!
Se poi funzionasse tutto come nella demo sarebbe la madre di tutti i fw!!!
-
08-09-2010, 10:26 #1110
...è incredibile il miracolo che sono riusciti a fare con solo 128 MB di flash.
Per risolvere il problema di memoria Flash, abbiamo integrato il file system HFS e ora il codice può essere compresso con l'effetto di un risparmio netto del 50% dello spazio sulla Flash del Mede8er.
Speriamo solo che tutto questo, non vada troppo a discapito della velocità del menu...come gia accadde nella V3 beta.
Comunque, dopo un anno sono sempre piu contento di questo mostro.
QUI ci sono altre anticipazioni, come ad esempio queste:
Highlights of V4
• Support Dolby True HD and DTS MA passthrough – DD+ hardware
• New “Video Wall” with mapped share functionality
• New GUI
• Improved network streaming performance (both Samba & NFS / DD+ and DD hardware)
• Improved and fixed SAMBA NTFS write (NAS Mode)
• Shoutcast Radio API implementation
• New SDK and general improvement and bug fix
• Picture Thumbnail Viewer
• Improved upsampled picture quality SD contentUltima modifica di badtoys; 08-09-2010 alle 11:30
Non diamo da mangiare ai troll !!