|
|
Risultati da 646 a 660 di 723
Discussione: [Philips BDP7500]
-
11-11-2011, 15:04 #646
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 271
Non avendo un ampli multicanale ma due integrati stereo, sì le uscite analogiche potrebbero essermi utili, peraltro il discorso è, visto che il lettore verrebbe utilizzato anche per l'ascolto musicale, effettuare l'upgrade per avere anche una migliore qualità audio. E in analogico questa dipende dal dac, appunto. Se il bdp7500 non offre un miglioramento audio tanto vale tenermi il bdp3000 e aspettare per un salto di qualità definitivo con un lettore come il bdp9600, ad esempio.
Ultima modifica di Terminator64; 11-11-2011 alle 19:31
-
18-11-2011, 12:54 #647
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 40
Ciao Ragazzi,
sarei intenzionato a prendere questo lettore BD, e l'ho trovato a 120 euro.
Non capisco una cosa però:
quello che ho trovato io esattamente è il BDP7500S2/12...qui parlate del BDP7500B2!
sono lo stesso prodotto? non penso....
quali sono le differenze semmai?
Non cerco nulla di grandioso come lettore, mi serve
- 3D
- Con uscita Dolby TRUE HD - DTS HD
- con uscita HDMI
Ad ora non ho ancora il sistema home theatre...ma è in arrivo per Natale, quindi un 7.1 sarebbe il massimo.
Ma non vorrei spendere una cifra esagerata..
se avete consigli
grazie
-
27-11-2011, 15:36 #648
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Provincia di Treviso
- Messaggi
- 161
Originariamente scritto da ilbasco
L'uscita HDMI ovviamente c'è, per l'audio lo veicoli sempre attraverso HDMI e fai fare la decodifica al sintoamplificatore (se è in grado di farlo) oppure fai fare la decodifica al 7500 e passi l'audio al sinto tramite le uscite analogiche oppure, sempre via HDMI, in PCM multicanale...dipende da che ampli prenderai.Ultima modifica di Dave76; 28-11-2011 alle 07:50
-
09-12-2011, 15:51 #649
..prezzi in caduta libera...!
Rientro in questa discussione dopo 2 anni...visto che ho acquistato il bdp7500B2 a 109 euro....qualche volta è meglio aspettare----
Collegato al mio nuovo tv da 46" direi che fa un'ottima figura....e confermo che è dezonabile come quasi tutti i Philips, alla faccia delle altre marche che blindano i propri lettori (...e francamente non ne comprendo il motivo)
-
19-12-2011, 17:49 #650
Help me!
Possiedo questo lettore da quando è uscito e sono tutto sommato soddisfatto.
Però non capisco perché per sentire devo alzare il volume del TV a manetta e così anche per l'ampli collegato. Qualcuno sa se c'è un menu per regolare la potenza audio? Io vedo solo quello per la distanza delle casse.TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
20-12-2011, 10:10 #651
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Provincia di Treviso
- Messaggi
- 161
Originariamente scritto da messaggero57
Comunque da lettore non puoi regolare alcun livello, solo quelli dei diffusori (se usi le uscite analogiche). Come lo colleghi al TV/ampli? Analogico, S/PDIF o HDMI?
-
20-12-2011, 13:29 #652
Originariamente scritto da Stex86
Da che mi ricordo l'audio è sempre stato così.
Ho provato a cercare nei menu, ma appunto si riesce a regolare solo il livello sonoro delle casse che tengo al massimo ma senza risultati apprezzabili.
Il lettore è collegato al TV tramite cavo HDMI naturalmente e all'ampli dall'uscita S/PDIF. Non capisco proprio il motivo di una "pressione" sonora così scarsa: boh!E' un vero peccato perché a livello video sono molto contento.
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
20-12-2011, 14:06 #653
Originariamente scritto da messaggero57
Originariamente scritto da messaggero57
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-12-2011, 14:53 #654
Originariamente scritto da Dave76
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
20-12-2011, 17:17 #655
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Provincia di Treviso
- Messaggi
- 161
Propenderei per l'ampli. Prova a collegare il lettore in analogico e sentire se cambia qualcosa.
Comunque che la musica si senta ad un volume più alto rispetto ad una traccia, esempio, DD è normale.
-
21-12-2011, 09:26 #656
@ Stex86
Stasera provo collegando il lettore tramite cavi RCA alle entrate stereo AUX, però così perdo l'audio originale 5.1.TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
21-12-2011, 16:33 #657
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Provincia di Treviso
- Messaggi
- 161
Come perdi l'audio 5.1?
Non ha gli ingressi RCA multicanale il tuo ampli? Dal manuale del tuo modello mi pareva di si...
Dovrebbero esserci... Front L/R, Rear L/R, Centrale, Sub. Dai un'occhiata qui, a pagina 9: DVD/6CH INPUT
La codifica la fa il lettore in quel caso.
Comunque, per avere un volume decente potrebbe essere normale, ripeto, dover alzare parecchio il master dell'ampli rispetto alla musica stereo.
-
21-12-2011, 23:31 #658
@ Stex86
E' vero: hai ragione! Chissà perché non ci avevo pensato?!
Grazie del suggerimento.
Nei prossimi giorni collego il tutto e poi faccio sapere.
Buone feste a te e a tutti.TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
25-12-2011, 11:43 #659
Risolto il problema audio.
Lasciando il collegamento tramite cavo ottico è bastato regolare la pressione sonora dell'ampli sui vari diffusori, cosa che mi ero dimenticato di settare.
Usando il volume del TV rimane troppo basso, ma non importa.
Grazie ancora tutti.TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
26-12-2011, 15:02 #660
Te l'avevo detto che il problema non era nel lettore...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)