Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 49 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 723

Discussione: [Philips BDP7500]

  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    342

    mi ero scordato di confermare anch'io dell'uscita a 576i....che serve a chi ha un processore video esterno per tirare fuori il meglio da tale segnale,potendolo sia deinterlacciare che upscalare,mentre se fosse uscito a 576p sarebbe potuto essere solo upscalato
    Ultima modifica di polymet; 23-11-2009 alle 11:05
    La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da messaggero57
    ...Però la qualità visiva peggiora e poi non capisco a che serve impostare a 567i su un lettore del genere....
    Beh, non ti so dare una spiegazione "scientifica" perchè non ne sono in grado ma con il mio tv (Philips 42" 9603) la qualità maggiore con i DVD (tutto questo NON si applica ai BD, con i quali la qualità migliore è ovviamente a 1080p) la ottengo proprio a 576i: ho provato vari lettori dvd e blue ray ma il risultato è sempre lo stesso: a 576i qualità migliore rispetto a tutte le altre risoluzioni (provate tutte una per una con attenzione). Un mistero...??? Forse perchè i DVD nascono proprio a 576i..... Forse perchè il mio tv ha un buon scaler.... Boh!

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Citazione Originariamente scritto da Chiaroscuro
    ...la qualità migliore la ottengo proprio a 576i: ho provato vari lettori dvd e blue ray ma il risultato è sempre lo stesso:
    Se ti succede con qualsiasi lettore potrebbe essere il cavo HDMI che non è certificato 1.3 e di conseguenza non riesce a veicolare segnali oltre il 576i. Inoltre l'up-scaling deve farlo il lettore e non il televisore.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    316

    CONSIGLIO

    ragazzi mi servirebbe una risposta sincera da voi.......
    secondo voi tra il samsung bdp 2500 e il philips 7500 quale tra i 2 ha piu qualità video sia nei bd che nei dvd...... qualità io intendo soprattutto profondità......
    grazie in anticipo.

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Nella comparativa che ho postato a pagina 5 tra diversi lettori il BDP 2500 non compare, ma non ci sono differenze apprezzabili dall'occhio umano tra i quattro modelli testati. E' presumibile che sia lo stesso per il Samsung.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    316
    perciò che faccio risparmio una 60 ina d euro con il philips 7500 a questo punto???
    ma cè un lettore superiore a questi nella facia dei 300 euro oppure il 7500 è il migliore che potrei trovare?

  7. #82
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da messaggero57
    ..tra diversi lettori il BDP 2500 non compare, ma non ci sono differenze apprezzabili dall'occhio umano tra i quattro modelli testati. .
    Scusa se mi intrometto, ma la comparativa è per la riproduzione dei Blu ray e non in SD.
    Pertanto la domanda di Antonellospl rimane ancora aperta.
    Fra l'altro interessa anche a me visto che sto valutando l'acquisto del primo BD avendo però tantissimi DV.

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Non sarebbe consentito dal regolamento parlare di prezzi soprattutto se riferiti ad altri prodotti. Posso solo dirti, come ho già scritto altre volte, che io ho preso il BDP 7500 perché avevo letto una recensione sulla rivista AFDigitale che ne parlava bene. Poi perché mi serviva che avesse due uscite audio digitali, perché non ha la ventola e infine per l'estetica veramente gradevole. Le impressioni visive sul mio LCD hd-ready in firma sono più che soddisfacenti e quando prenderò un televisore full-hd credo sarà ancora meglio.

    @ NEC
    Ho visto diversi DVD up-scalati con il lettore BDP 7500 e devo dire che per me fa un lavoro egregio anche da questo punto di vista e comunque sicuramente migliore del PVR che ho in firma.
    Ultima modifica di messaggero57; 23-11-2009 alle 16:25
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  9. #84
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da messaggero57
    ...Inoltre l'up-scaling deve farlo il lettore e non il televisore.
    Non è detto. L'upscaling (così come il deinterlacciamento) lo fai fare a quello, tra player e TV, che lo fa meglio. E' in genere questo il motivo per cui, con differenti TV, l'immagine migliore la si può ottenere con settaggi di uscita differenti. La cosa poi si complica con un TV HD Ready nel quale la sua elettronica interviene sempre poichè la risoluzione in uscita più vicina alla risoluzione del pannello, la 720, è comunque differente dalle 768 righe del pannello.

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    D'accordo, ma visto che il processore del BDP 7500 dovrebbe essere buono mi sembra più logico lasciar up-scalare al lettore.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  11. #86
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Mi riferivo anche al post #77 di chiaroscuro. Evidentemente il suo TV (credo sia uno dei modelli di punta della Philips) tratta meglio il segnale di quanto abbiano dimostrato di fare i lettori DVD che il nostro amico ha provato a collegare al Philips. Magari con il 7500 le cose cambiano...

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  12. #87
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    316
    ma nessuno ha mai visto un bd sul philips 9604 con il 7500???? come qualità come stiamo?

  13. #88
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Ho ordinato ieri il 7500 ma dai possessori che l'abbiano sperimentata mi servirebbe sapere come si comporta con la decodifica analogica.

    Ho un ampli che non accetta segnali hdmi per cui per me è fondamentale la decodifica.

    Grazie.

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Resto in attesa anche io (sono nella stessa situazione di kaljeppo)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607

    Qualcuno ha provato dei DivxHD con questo lettore ?

    Oppure dove trovo una recensione in cui si dichiara esplicitamente la compatibilità con tale formato ?

    grazie e a tutti
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini


Pagina 6 di 49 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •