Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 247 PrimaPrima ... 263233343536373839404686136 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 3693
  1. #526
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    limbiate
    Messaggi
    133

    le differenze che noto a prima vista, sono:
    Il menu e piu’ completo, e piu’ razionale,la possibilita di inserire un Hd interno con attacco e-sata,mai dico mai avuto un blocco o qualsiasi problema con audio e video,i miei file mkv spesso sono oltre i 15 gb,il case in alluminio fa si che anche in estate non raggiunga mai alte temperature di esercizio, sul frontale presenza di lettore di scheda di memoria MMC/SDHC card presenza contemporanea di "S/PDIF Coaxial Digital Audio" e "Optical Digital Audio"Hardware Power ON/OFF Switch (pulsante posteriore di spegnimento) DDR DRAM : 64-bit 512Mb Sigma Designs SMP8635 Rev.C. Il telecomando con molteplici funzioni,direi UN SIGNOR TELECOMANDO ect ect ect.
    Senza dimenticare che ormai e sul mercato da un po’.
    Il ns scatolino, e’ e resta uno scatolino che fa bene il suo dovere, e visto il costo lo rendono interessante, punto e basta.per quello che mi riguarda restera il mio muletto, per me l'HDX al pari del POP che e’ il fratello ( tranne per il case e per le connessioni) sono identici,hanno qualcosa in piu’ e sono certamente piu’ funzionali.
    Poi se qualcuno e’ convinto che il LIVE sia migliore semplicemente perche lo possiede, son contento per lui ma per me non e’ cosi.

  2. #527
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da Commodore64
    discorso unieuro: non tutti hanno aderito all'offerta di 129,90
    On line da Unieuro l'ho ordinato a 103,9 +ss ...
    Ho notato che abbassano il prezzo verso l'una di notte o giù di lì ... almeno nei giorni che monitoravo il prodotto...
    Buon acquisto a tutti
    SONY AG9
    Klipsch RF82 II Reference
    Dared VP16
    Maranz CD 6006 UK edition

  3. #528
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da albatros
    le differenze che noto a prima vista, sono:

    Il ns scatolino, e’ e resta uno scatolino che fa bene il suo dovere, e visto il costo lo rendono interessante, punto e basta.per quello che mi riguarda restera il mio muletto, per me l'HDX al pari del POP che e’ il fratello ( tranne per il case e per le connessioni) sono identici,hanno qualcosa in piu’ e sono certamente piu’ funzionali.
    Poi se qualcuno e’ convinto che il LIVE sia migliore semplicemente perchè lo possiede, son contento per lui ma per me non e’ cosi.
    Indubbiamente l'hdx è + allettante da un pdv prettamente estetico , pero' se si guarda al sodo, e cioè all'hardware, non si può non notare che l'hdx 1000 monta un vetusto sigma 8635 oramai superato,(cosi' come i precedenti wd tv hd),mentre il wdtv live
    è dotato del nuovissimo chipset sempre della sigma 8655, che è praticamente lo stesso che monta il nuovo popcorn hour c-200 solo con meno porte I/O.

    Se non credi a cio' che dico io, puoi far sempre riferimento al sito ke ho postato prima, ke analizza tutti i mediaplayer uno ad uno per filo e x segno e aggiorna quotidianamente con le novità :

    http://www.iboum.com/pr/HDX1000.php

    http://www.iboum.com/pr/WDTV2-LIVE.php

    http://www.iboum.com/artkill/chipsets.php

    Se poi qualcuno ritiene ke l'hdx1000 sia migliore solo in quanto lo ha pagato di +, sono contento x lui, ma in realtà non è così.......
    Ultima modifica di giu1975; 08-12-2009 alle 12:42

  4. #529
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    38

    "Compatibilità" WDTV2-WDTV

    Ho notato una cosa strana...
    Ho provato a collegare l'hard disk esterno (un my passport) che usavo prima con il wdtv e dopo con il wdtv 2 al wdtv che tengo nella seconda casa e ho notato che non mi legge i file aggiunti da quando il disco è collegato al wdtv 2.
    In altre parole:
    - usavo l'hard disk con il wd tv
    - dopo l'ho usato per qualche settimana con il wdtv 2
    ora ho provato a collegarlo di nuovo al wdtv e non riproduce i file più recenti, ho pensato quelli aggiunti dopo che è stato collegato al nuovo wdtv2.
    E' successo a qualcun'altro?

  5. #530
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    @giu1975:
    Qui le quotature integrali sono vietate.
    Edita il tuo post, editandola opportunamente.
    Grazie.

  6. #531
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    213
    Visto che vorrei ordinarlo oggi, prima che comincino le feste di Natale, che hd eserno da 1tb mi consigliate?Uno vale l'altro o è meglio preferire sempre prodotti WD?
    Ci sono hd da 2 Tb a buon prezzo?il più economico che ho trovato è della IOMEGA a 140€.

  7. #532
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    91
    Ciao!
    Domanda veloce: il supporto al DTS mi permette di sentire l'audio DTS di un mkv su un televisore stereo? Downmixa in 2 canali giusto?
    O per sentire in stereo è meglio il vecchio modello che supporta solo l'AC3?

    Grazie
    SONY 55W808C - Panasonic 50PX8EA

  8. #533
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    @giu1975:
    Qui le quotature integrali sono vietate.
    Edita il tuo post, editandola opportunamente.
    Grazie.
    Fatto! (chiedo scusa x l'infrazione)

  9. #534
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Che problemi ci sono ? Non si fa prima ad infilare il BD suddetto nel proprio player che, per forza di cosa, già si possiede, senza eventuali problemi di audio non riprodotto, o in anticipo, o visione a scatti ?

    Francamente non lo capisco, chiedo lumi.

    Ciao
    Vuoi mettere la comodità di un lettore su cui puoi riprodurre praticamente qualsiasi cosa (mkv, divx, registrazioni della videocamera) senza dover ogni volta stare li a cercare il supporto?
    Senza contare che puoi anche vederci le foto, riprodurre i file audio e tante altre cose ancora.

    Poi il BD hanno dei costi che non tutti possono permettersi. Si possono noleggiare sì, ma sei comunque costretto a guardarli in pochi giorni. Non è come possedere il BD/file video che lo puoi vedere e rivedere quando vuoi.

    Citazione Originariamente scritto da magenu
    no, il pc a una qualita superiore
    Da quel che mi risulta, il chip dell'HDTV e simili riproduce meglio di una scheda video per PC. Quel chip è specializzato per riprodurre video, le schede grafiche per computer sono pensate per altri scopi e ottimizzate per quelli (da quello che avevo letto mesi fa)

  10. #535
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da etoracca
    Ho notato una cosa strana...
    Ho provato a collegare l'hard disk esterno (un my passport)...
    Prova a cancellare la cartellina di configurazione che il WD TV crea nell'hard disk ogni volta che lo colleghi.

  11. #536
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da D@ve
    Poi il BD hanno dei costi che non tutti possono permettersi. Si possono noleggiare sì, ma sei comunque costretto a guardarli in pochi giorni. Non è come possedere il BD/file video che lo puoi vedere e rivedere quando vuoi.
    Certo un BD (come un DVD o un CD musicale) lo devi comprare, oppure noleggiare (i CD, no), non mi sembra una novità.

    Cosa allora vorresti dire, che i file che utilizzi non derivano dalla copia di un BD in tuo possesso ?

    Ricordo a te e a tutti quelli che seguono, direi con orgoglio, questa tua filosofia che lo scaricare o procurarsi in altri modi materiale protetto da copyright è vietato e chi lo fa è un ladro, ne più nè meno, non è il caso di nascondersi dietro a scuse infantili circa il costo o altre simili amenità, magari per autoassolversi, per mettere a tacere quel briciolo di coscienza che tutti dovrebbero avere.

    E' una cosa illegale, si infrange la legge, anche se non sembra; "tanto basta scaricarlo, che male c'è, lo fanno tutti", non mi sembra una grande scusa.

    Se poi uno lo vuole fare, contento lui, è libero di farlo (spero che, almeno, non abbia dei figli a cui non starebbe dando un bell'esempio di come ci si comporta nella vita) a casa sua e senza farne pubblicità o, cosa più importante, senza chiedere su questo forum, quando ha dei problemi, notizie atte e vedere i file scaricati.

    Ci son tanti forum frequentati da altri "furbi", per non ripetere la parola più adatta scritta prima, con i quali confrontarsi e chiedere info sul come fruire di quanto ci si è procurati con tanto orgoglio.

    Su questo Forum gli argomenti relativi, direttamente o indirettamente, alla pirateria non sono graditi e lo stesso dicasi per le pseudo giustificazioni che qualcuno cerca puerilmente di accampare.

    Se scaricate materiale illegale e poi avete dei problemi a visionarlo abbiate almeno il pudore di arrangiarvi, allo stesso modo di come vi siete arrangiati per procurarvelo.

    Altra cosa, AVMagazine è un Forum nato per divulgare l'Audio e/o il video tra gli appassionati, sopratutto per cercare di educare alla qualità di visione e/o ascolto, l'uso dei formati continuamente citati non va sicuramente in questa direzione.

    Che senso ha spendere tanti soldi per un buon display e magari, anche per un buon impianto audio, per poi non poter fruire di un audio di qualità ma solo di audio compresso, a volte ridotto a 2 canali in MP3 (però è gratis ) ?

    Ultima cosa, questa discussione è dedicata ad un ben preciso prodotto: info sui pro e contro, trucchi per usarlo al meglio, segnalazione di problemi o limitazioni, pertanto messaggi che riguardano l'utilizzo o l'adattamento o conversione di file è argomento completamente OT, pertanto da non trattare.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 08-12-2009 alle 16:34
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #537
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da kranz
    Prova a cancellare la cartellina di configurazione che il WD TV crea nell'hard disk ogni volta che lo colleghi.
    Già fatto ma non funziona...

  13. #538
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    E' una cosa illegale, si infrange la legge, anche se non sembra; "tanto basta scaricarlo, che male c'è, lo fanno tutti", non mi sembra una grande scusa.
    Non è una scusa, io non sono uno che ama (anche perchè non posso permetterlo) buttare i soldi, quindi li spendo solo per cose di cui ho bisogno.

    Ti faccio un esempio: un videogioco che mi assicura decine e decine ore di gioco, vale la pena di comprarlo e spenderci quei 40/50€ (infatti i pochi giochi che ho comprato sono quelli che mi hanno tenuto attaccato molto al monitor).
    Invece un gioco che mi assicura poche ore di gioco (vedi il nuovo Call of Duty) e che ha un multiplayer penoso, non lo compro, anche perchè costa (almeno appena uscito) la bellezza di 60€. Questa cifra per un gioco che mi assicura solo 5/6 ore di gioco non li spendo. 12€ per un videogioco in un ora non li faccio fuori probabilmente neanche in salagiochi!

    E comunque conta poco la morale come quella che si vede prima dei film, che si paragona uno che scarica un mp3/film a un ladro dietro le sbarre.
    Sono convinto che se ti rubano l'auto o ti svaligiano la casa (mi auguro di no) capirai subito la differenza

    Se percaso online c'è qualche sito che permette di pagare e scaricare film a un prezzo onesto in italiano (io non ne conosco), sarò ben contento di valutare l'acquisto di qualche film, altrimenti amen.

    Comunque tornando al perchè comprare un WDTV invece di un lettore bluray ci sono anche tantissimi altri motivi che già sono stati citati e quello che ritengo molto importante è la possibilità di poter conservare in spazio praticamente zero moltissimi film e non dover ogni volta impazzire a sostituire il supporto. Poi non avendo al momento una TV di ultimissima generazione ne tantomeno un impianto audio, poco me ne farei di un lettore blu ray.

    Per quanto riguarda in particolare il WDTV Live, avrei intenzione di comprare una penna wireless.
    Stavo valutando il modello WUSB600N, ma sulla lista dei prodotti compatibili c'è specificato che è la versione V1.
    Sapete se quella che si trova attualmente in commercio è la V1 o qualche altra revisione?

  14. #539
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322
    Spero di placare la discussione dicendo che è inutile nascondersi dietro un dito, come chi prende una BMW serie 6 magari quella col 3.0 benzina biturbo non la usa per andar sempre piano allo stesso modo chi compra questi scatolotti lo fa anche per guardarsi film scaricati da emule/bittorrent

    Perché implementare bit torrent allora nell'HDX o nel Popcorn?

    Uso pochissimo quei programmi, ma riesco a trovare film/musica che in zona non sono mai riuscito a trovare, non parlo certo di Troy o i film della Disney

    I ladri sono altri, io quelle rare volte che lo uso è perché non saprei dove trovare quel pezzo o quel film

    scusate l'OT

  15. #540
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    limbiate
    Messaggi
    133

    Cambiando discorso , che forse e meglio, devo ammettere che la visione delle locandine e notevole, non c'e' bisogno di nessun programma (al contrario di altri NMT) e l'operazione e semplicissima e di grande impatto, questa e' una delle cose che mi soddisfa di piu' dello "scatolino"


Pagina 36 di 247 PrimaPrima ... 263233343536373839404686136 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •