|
|
Risultati da 1.276 a 1.290 di 3693
-
02-03-2010, 13:36 #1276
quesiti audio
Avrei due questiti audio da risolvere:
1. se il wd tv è collegato con hdmi direttamente al tv, è possibile tramite cavo ottico mandare il segnale audio all'ampli?
2. se alla situazione di prima, quindi hdmi + ottico, aggiungiamo i due cavi rca dell'uscita composite ad un ampli stereo, funzionano entrambe o no?
lo chiedo perchè leggendo il manuale sembrerebbe che sia possibile o una configurazione oppure l'altra.
Grazie a chi mi può rispondere.
-
02-03-2010, 16:35 #1277
E' possibile collegare sia l'HDMI al tv che l'ottico all'ampli, però potrai configurare il WD per fare uscire l'audio o sull'uno oppure sull'altro, non su entrambi.
bye
-
02-03-2010, 20:03 #1278
Ok, ma se uso l'ottico le uscite analogiche funzionano oppure no?
-
02-03-2010, 20:28 #1279
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 222
ciao, sarei in procinto di prendere questo fantastico lettore..
vorrei farvi prima pero delle domande:
- è possibile eseguire l'upmix del segnale stereo a multicanale?
- è possibile estendere il video a tutto schermo? (togliendo cosi le eventuali bande nere orrizzontali)
grazie
-
02-03-2010, 23:58 #1280
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 73
Io invece sono davvero molto indeciso...
Infatti ricordo bene che quando guardavo dei film in hd sul mio pc da un Harddisk esterno via USB c'erano fastidiosi microscatti. Questi sparivano se collegavo suddetto HD esterno con la connessione e-Sata (possiede una doppia connessione).
Quindi io temo che questo Western Digital per quanto comodo abbia il difetto non piccolo di affidarsi ad un collegamento USB.
Allora io vi chiedo se l'avere o no un hd al suo interno sia proprio una caratteristica fondamentale per la fluidità dell'immagine, in un mediaplayer.
Infatti leggendo direttamente dall'interno nn ci sarebbero latenze dovute ai "passaggi" d'informazione.
Ma forse mi sbaglio e la USB 2.0 è più che sufficente a leggere fluentemente mkv a 1080p...
fatemi sapere perchè io ho già un hd esterno della Western Digital pasport e col mediaplayer tv live farebbe davvero una bella accoppiata, ma 100 e passa euro nn li spendo se c'è la possibilità di avere microscatti...
grazie : )TV: Philips 42PFL7404H;
MOBO: Asus P5K-se; CPU: intel core 2 (E2160); RAM: Kingston 2 G (800mhz); VGA: ATI 3850.
-
03-03-2010, 10:27 #1281
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 531
usb 2.0 ha un transfer rate teorico di 480Mbit/s. la porta lan integrata va a 100Mbit/s.
non ho mai visto microscatti ma qualcuno ha detto che con alcuni hard disk alimentati da usb ci potrebbero essere, ma mi sembra di ricordare che i WD non sono tra questi.
con i dischi usb autoalimentati (cioè con presa di corrente 220V) il rischio non si pone proprio, oviamente devi settare la giusta uscita video (se metti 1080p@24hz e poi ti vedi un file rippato a 50hz avrai ovviamente i microscatti)
LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15
-
03-03-2010, 10:32 #1282
Io ho 2 hd, uno autoalimentato ed uno no, e non ho MAI avuto problemi di microscatti.
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
03-03-2010, 11:11 #1283
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da flex63blu
, porterà sicuramente valore aggiunto alla discussione, è proprio il confronto tra opinioni differenti ad accrescere la conoscenza.
Originariamente scritto da flex63blu
Parliamo di prodotti che oltre ad un "chip" con potenzialità comuni a tanti altri deve le sue prestazioni ad una adeguato ed aggiornato sviluppo
software.
Originariamente scritto da flex63blu
Permettimi un paragone poco pertinente ma culinario .... Se devo fare la pasta al forno e la qualità della pasta è scadente utilizzando una besciamella molto saporita magari otterro un risultato soddisfacente al palato come quella fatta con una qualità di pasta buona. Ciò però non elimina che la qualità di pasta originale è scadente.
Ciao, Athos
-
03-03-2010, 11:12 #1284
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
Originariamente scritto da breme
Per quanto riguarda il secondo quesito, è parzialmente possibile mediante la funzione zoom presente nel menu del WD live; mi spiego meglio: per ricondurre il formato 2,35 al formato 1,78 (16/9) è necessario un fattore di moltiplicazione di 1,33. Il menu del WD ti da la possibilità di scegliere tra fattore di moltiplicazione 1,1, 1,2, 2x: con 1,2 toglie gran parte delle bande nere ma non completamente. Tuttavia è in programma una modifica firmware che dovrebbe rendere possibile la moltiplicazione di 1,33x.
Tuttavia, la procedura di eliminare le bande nere di un segnale panoramico (2,35:1) non è una procedura consigliabile, poichè, con le bande nere sopprimi anche le parti laterali dell'immagine...
Diverso è il caso dei proiettori corredati di lente anamorfica, per i quali, allo scopo di rempire completamente la matrice, viene operato uno stretching verticale dell'immagine che taglia fuori le bande nere orizzontali (ma non la parte laterale dell'immagine). L'immagine, proiettata attraverso la lente anamorfica, viene ricondotta alle normali proporzioni e visualizzata su schermo panoramico (2,35:1).
Ciao.
-
03-03-2010, 11:18 #1285
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da placton
Io visualizzo tranquillamente, con il live su videoproiettore, tramite streaming su LAN (10/100) segnali full HD. La banda USB2 disponibile è maggiore di quella ottenibile su una rete 10/100. Se proprio hai di questi problemi utilizza dischi esterni USB con alimentatore proprio e non alimentati da USB, potrebbe essere questa la causa dei microscatti.
Ciao, Athos
-
03-03-2010, 11:47 #1286
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
@Athos
Fermo restando che le nostre opinioni sono più vicine di quanto possa a prima vista sembrare e che di fronte al paragone culinario non posso che cedere le armi, volevo essere più specifico.
Appena collegato al vidoprocessore, il WD, confrontato al Blu ray Samsung era piuttosto sballato in termini di luminosità, contrasto e scala di grigio ed effettivamente le immagini apparivano, come descritto da Nordata, slavate e poco convincenti. Insomma, ero deluso dal giochino. Poi ho deiso comunque di prendere il colorimetro e procedere ad una calibrazione ad hoc della sorgente (luminosità, contrasto e scala di grigi) e, sorpresa: differenze annullate, immagini identiche a quelle esibite dal BDP. Morale della favola: il WD ha bisogno di attenzione nella fase di installazione per poter esprimere il suo potenziale, comunque decisamente valido ed idoneo ad una visione di alta qualità.
Che poi ci siano problemi di firmware e di sviluppo del prodotto: pienamente d'accordo, ma sono relativi più allo sfruttamento delle qualità accessorie del mediaplayer che alla sostanza (gestione menu, gestione sottotitoli, gestione FF e REW, miglioramento interfaccia grafica, miglioramento delle capacità di connessione network, e si può continuare).... se quello che chiediamo al WD è di riprodurre un file video HD lossless, nessun problema, lo fa benissimo. Altro problema l'audio HD, relativamente al quale ho espresso le mie opinioni e Nordata ha espresso le sue, del tutto ragionevoli e condivisibili... In vista, anche in questo caso, c'è un possibile aggiornamento firmware che dovrebbe consentire il supporto dei file audio lossless (ovviamente mediante collegamento HDMI), nel formato open source FLAC, il che renderebbe felici anche quelli che dai supporti HD chiedono il massimo anche nel versante audio... Vedremo... io nel frattempo sono molto soddisfatto di questa piccola, economica scatoletta, pur con i limiti che le riconosco...
PS: per curiosità ho provato anche l'uscita video component (1080i60 in ingresso nel videoprocessore ed i soliti 1080p48 in uscita...) e, sorpresa anche qui... perfettamente fruibile, con un insignificante decadimento delle prestazioni visibile solo nei patten video (ricordo che il segnale 1080i60 contiene tutte le informazioni per estrarre un perfetto segnale 1080p23,976, se l'elettronica a valle è in grado di operare un corretto inverse telecine, operazione peraltro molto semplice, in termini di programmazione).
Ciao, Carmine
-
03-03-2010, 12:02 #1287
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 531
riguardo alle locandine e possibilità di avere una schermata riassuntiva (tipo il retro di una custodia dvd) come vi siete mossi?
inserire a mano un jpg per ogni cartella mi sembra scomodo, anche se facile. non esistono software freeware che fanno il lavoro sporco collegandosi a qualche sito web per ricavare le informazioni?
edit
non trovo le specifiche dei chipset sigma sul sito ufficiale, ma ho trovato questa pagina molto interessante.
http://www.iboum.com/artkill/chipsets.php
non sapevo che l'8655 usato nel "nostro" player fosse inferiore, e non di poco, a quello del pch-c200Ultima modifica di oldbrand7; 03-03-2010 alle 12:37
LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15
-
03-03-2010, 12:39 #1288
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da flex63blu
Originariamente scritto da flex63blu
Molti non solo non possiedono un colorimetro ma neanche suppongono quale possano essere i vantaggi, in termini di resa, di una opportuna calibrazione di tutti gli elementi di una catena video.
Naturalmente nella valutazione di un prodotto è necessario, secondo me, "posizionare" correttamente l'oggetto in relazione ai possibili utlizzatori. Un "purista appassionato" come te ha sicuramente tools e know how tali da poter "cavar sangue da una rapa"
Originariamente scritto da flex63blu
Originariamente scritto da flex63blu
Ciao Athos
-
03-03-2010, 14:33 #1289
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 19
ciao a tutti,
a quanto si può trovare questo gioiellino? come riconosco la prima e la seconda generazione?
grazie a tutti
-
03-03-2010, 14:48 #1290
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 531
nelle discussioni ufficiali non si parla di prezzi e/o negozi.
il Live non ha prima o seconda generazione.LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15