Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 201 di 247 PrimaPrima ... 101151191197198199200201202203204205211 ... UltimaUltima
Risultati da 3.001 a 3.015 di 3693
  1. #3001
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    6

    e aggiungo una domanda. Il WD invia l'audio DTS solo sul cavo ottico vero?

  2. #3002
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    Su cavo ottico e hdmi, infatti secondo me la miglior cosa e': wd->hdmi ampli ht(se ce l'ha)->hdmi tv

  3. #3003
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    133
    Ragazzi non me ne volete ma non ho il tempo di leggere tutto, vi chiedo:
    per leggere qualsiasi mkv da una pen drive e proiettarlo con vpr full hd è meglio il wd tv live hd oppure popcorn a-200?
    Non mi interessano molto altre diavolerie.

    Grazie e scusate ancora.

  4. #3004
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    6
    Secondo me va bene il wd, piu' intuitivo e sicuramente piu' economico

  5. #3005
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    125
    ieri un film (mkv 720p) mi si è bloccato a 10 minuti dalla fine e mi è comparsa la scritta "il file che si sta riproducendo non supporta la modalità presa"
    tra l'altro, caso strano, prima che si bloccasse mi era impossibile mandarlo avanti o indietro
    a qualcuno è mai successo e/o sa darmi una spiegazione?

    grazie

  6. #3006
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da alino
    Su cavo ottico e hdmi, infatti secondo me la miglior cosa e': wd->hdmi ampli ht(se ce l'ha)->hdmi tv
    si certo anche sul hdmi. Comunque l'HTha una sola HDMI ed è in output non input. Quindi niente da fare. grazie lo stesso del consiglio.

  7. #3007
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    @nibbio67:

    vista la situazione, usa il collegamento che hai fatto tu: WD -> (hdmi) ->TV -> (rca stereo) HT
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  8. #3008
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    6
    eh si credo che a questo punto sia la soluzione migliore

  9. #3009
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da mileimp74
    Secondo me va bene il wd, piu' intuitivo e sicuramente piu' economico
    grazie per la risposta ma a livello di compatibilità con gli mkv sono uguali oppure il popcorn da meno problemi?

  10. #3010
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    390

    Downgrade FW

    Ciao,

    sono stanco di tutti i malfunzionamenti dei nuovi FW.
    Dovo posso scaricare i FW vecchi?
    Secondo voi quale è il migliore?
    Grazie in anticipo.
    TV: Panasonic TX-65HZ1000, Ampli: Yamaha RX-A680, Diffusori: KEF 5.1.2 (Atmos Ready), Bluray:LG HR400, SKY: Decoder Sky Q, Mediaplayer:Zappiti 4K Mini HDR, Telecomando:Logitech Harmony 950

  11. #3011
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da alino
    Su cavo ottico e hdmi, infatti secondo me la miglior cosa e': wd->hdmi ampli ht(se ce l'ha)->hdmi tv
    con questa soluzione con il mio Onkyo HT538 (del kit 5305), non so con altri ampli, gli mp3 venivano tagliati di qualche decimo di secondo all'inzio.
    Ho risolto con il doppio collegamento via hdmi alla tv e via ottico all'ampli.

  12. #3012
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008

    Downgrade FW

    Io l'ho scaricato qui, devi essere registrato.

    Tuttavia, pur tornando indietro ad una versione che non mi dava problemi, non tutto si è risolto, come se qualcosa dei nuovi fw fosse comunque rimasto.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  13. #3013
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    ragazzi, ho un hd da 1,5tera...funziona tutto ok ma per poter usare il tasto ''cerca'' devo lasciar libero almeno 6gb di spazio.. è normale?
    la cartella che si crea non mi apre che pesi 6gb..
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  14. #3014
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    E' normale si, io con 2TB ne tengo liberi almeno una decina per scorrere velocemente ...

    Per quanto riguarda il fw io sono fermo al 1.1.17 e mi sono sempre trovato bene per l'uso che ne faccio: mkv e m2ts bluray, la risoluzione la setto manualmente e la setterei io in ogni caso visto che si tratta di una cosa molto delicata e importante.

  15. #3015
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Dove l'Arno accoglie la Sieve
    Messaggi
    238

    Ciao a tutti.
    Ho installato da alcuni giorni l'ultima versione di firmware, e non ho riscontrato i problemi che avevo di scatti su mkv anche di grosse dimensioni, quindi credo che la versione attuale sia almeno da provare, visto che introduce numerose novità, prima di tutte l'AUTORES, che come grande miglioria consente di usare anche files con codifiche AAC senza dover cambiare le impostazioni sul menu ogni volta. Interessante poi anche l'implementazione sul fronte streaming radio.
    Piuttosto volevo sapere se qualcuno ha provato qualcosa tipo questo :
    http://www.kraun.it/pages/products/d...QE&language=it
    Sono ormai alle strette con il NAS in firma e il box sopraelencato potrebbe essere una soluzione per incrementare spazio.

    Ciao.
    Claudio
    TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
    DVD-Rec
    : Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
    Discussione UFFICIALE 55LW650G



Pagina 201 di 247 PrimaPrima ... 101151191197198199200201202203204205211 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •