|
|
Risultati da 2.596 a 2.610 di 3693
-
21-12-2010, 18:08 #2596
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 554
Originariamente scritto da alino
vorrei far fare a lui il lavoro di upscalare il segnale proveniente dal WD
penso che con un HDMI di ingresso (come quello degli ampli) questo si possa fare, ma il mio lettore non lo ha
mi chiedo quindi se collegando tramite USB il WD ci fosse un modo per far leggere il formato al WD e farlo uspcalare dall' LG
@alex_61
anche con uno scaler come quello di toshiba il risultato non è certo dei migliori (come lo è con i lettori BD buoni)
e non trovo un lettore multimediale performante sotto il punto di vista dello scaling
ora provo a vedere i lettori con ingresso Hdmi
se avete altre idee ben accetteTV_LG 47LEX8
Player_PS3 + WDTVHD
Ampli_Harman Kardon AVR 255
Front_JBL CST55, Center_JBL ES25, Rear_B&W SOLID, Sub_JBL CSS10/230
-
21-12-2010, 20:06 #2597
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 194
Anche a voi gli mkv che contengono audio hd (per il momento passa solo il TrueHD), la traccia in hd non viene riconosciuta? Per l'esattezza, settando la traccia audio hd, compare il messaggio UNKNOW AUDIO.
Contrariamente le iso con audio hd, la traccia hd viene mandata correttamente all'ampli che la fa suonare riconoscendola corettamente.
Capita anche a voi tutto ciò?
-
21-12-2010, 22:38 #2598
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da alex_61
Il suono non esce contemporaneamente dalle due uscite (come per altri prodotti), o sono io che sbaglio qualcosa?
-
21-12-2010, 22:42 #2599
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da alino
perché impostare una cartella predefinita? Perché così, se utilizzi il WD (o qualsiasi altro) per fare quasi sempre la stessa cosa non devi premere ogni volta file video\usb\cartelle...
E questo, soprattutto se hai dei bambini che utilizzano il wd in autonomia.
-
22-12-2010, 07:29 #2600
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da alex_61
Originariamente scritto da idaniels
Ciao ragazzi!
(PS: non è che per caso non hai assegnato gli HDMI?)
-
22-12-2010, 09:25 #2601
Io non ho settato nulla e funziona regolarmente, l'audio è veicolato contemporaneamente su hdmi ed ottico.
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
22-12-2010, 13:30 #2602
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da etere
Comunque evidentemente sbaglio qualcosa, visto che anche Alex61:
"Io non ho settato nulla e funziona regolarmente, l'audio è veicolato contemporaneamente su hdmi ed ottico."
Ricontrollerò.
Forse può dipendere dal fatto che il wd anche su hdmi non fa conversioni audio? Cioè, se l'audio è dolby digital, collegata con l'hdmi la TV deve riprodurlo o non ce la fa?
-
22-12-2010, 16:33 #2603
Facciamo chiarezza:
il wdtv veicola l'audio contemporaneamente sia via hdmi che via ottico. Quindi puoi sentire indifferentemente il tv o l'ht (o anche tutt'e due...).
Se poi il video ha un audio che il tv non supporta, il problema è del tv. Te ne accorgi settando l'uscita audio del wd in "stereo" anzichè in "digitale", nel qual caso dovresti tornare a sentire di nuovo da tutt'e due le parti.Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
22-12-2010, 17:37 #2604
Qualcuno mi sa dire come si comporta questo lettore con mkv ad alti bitrate tipo 15-20 Mbps? Riesce a riprodurli in maniera fluida e senza problemi? Grazie.
-
23-12-2010, 08:52 #2605
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da alex_61
Appena posso farò le varie prove.
-
23-12-2010, 10:56 #2606
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
xylon: nessun problema io guardo direttamente gli m2ts estratti dai bluray con bitrate molto piu' elevati
-
23-12-2010, 11:39 #2607
Originariamente scritto da alino
-
23-12-2010, 13:47 #2608
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Verona
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da alex_61
-
27-12-2010, 07:43 #2609
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da idaniels
Una cosa però mi ha alquanto infastidito:
possibile che quando tolgo alimentazione al WD questo perde le impostazioni da me scelte??? Bella cavolata (anche se un certo senso ce l'ha...): mi obbliga a tenerlo sempre alimentato invece di fare come faccio con una ciabatta dotata di interruttore! E' normale?
-
27-12-2010, 15:11 #2610
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Verona
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da etere