Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 174 di 247 PrimaPrima ... 74124164170171172173174175176177178184224 ... UltimaUltima
Risultati da 2.596 a 2.610 di 3693
  1. #2596
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    554

    Citazione Originariamente scritto da alino
    coach:cosa significa lettore bluray sprovvisto di ingresso HMDI-IN?
    io ho un semplice ma abbastanza performante LG 560, fa un ottimo lavoro di upscaling

    vorrei far fare a lui il lavoro di upscalare il segnale proveniente dal WD

    penso che con un HDMI di ingresso (come quello degli ampli) questo si possa fare, ma il mio lettore non lo ha

    mi chiedo quindi se collegando tramite USB il WD ci fosse un modo per far leggere il formato al WD e farlo uspcalare dall' LG

    @alex_61
    anche con uno scaler come quello di toshiba il risultato non è certo dei migliori (come lo è con i lettori BD buoni)

    e non trovo un lettore multimediale performante sotto il punto di vista dello scaling

    ora provo a vedere i lettori con ingresso Hdmi

    se avete altre idee ben accette
    TV_LG 47LEX8
    Player_PS3 + WDTVHD
    Ampli_Harman Kardon AVR 255
    Front_JBL CST55, Center_JBL ES25, Rear_B&W SOLID, Sub_JBL CSS10/230

  2. #2597
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    194
    Anche a voi gli mkv che contengono audio hd (per il momento passa solo il TrueHD), la traccia in hd non viene riconosciuta? Per l'esattezza, settando la traccia audio hd, compare il messaggio UNKNOW AUDIO.

    Contrariamente le iso con audio hd, la traccia hd viene mandata correttamente all'ampli che la fa suonare riconoscendola corettamente.

    Capita anche a voi tutto ciò?

  3. #2598
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da alex_61
    Vai al tv con cavo hdmi e all'ht con cavo ottico. Puoi sentire l'audio dove ti pare senza staccare/attaccare nulla.
    Io ho collegato così, ma nelle impostazioni poi devi scegliere dove mandare l'audio, quindi o hdmi o cavo ottico.
    Il suono non esce contemporaneamente dalle due uscite (come per altri prodotti), o sono io che sbaglio qualcosa?

  4. #2599
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da alino
    daniels:dalla pagina iniziale basta che premi file video\usb\cartelle... in 2 secondi hai tutti i file video..velocissimo e semplicissimo..non vedo perche' impostare una pagina con cartella predefinita.....ma forse non ho capito la domanda
    @ alino
    perché impostare una cartella predefinita? Perché così, se utilizzi il WD (o qualsiasi altro) per fare quasi sempre la stessa cosa non devi premere ogni volta file video\usb\cartelle...
    E questo, soprattutto se hai dei bambini che utilizzano il wd in autonomia.

  5. #2600
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da alex_61
    Vai al tv con cavo hdmi e all'ht con cavo ottico. Puoi sentire l'audio dove ti pare senza staccare/attaccare nulla.
    Grazie della risposta!

    Citazione Originariamente scritto da idaniels
    Io ho collegato così, ma nelle impostazioni poi devi scegliere dove mandare l'audio, quindi o hdmi o cavo ottico.
    Il suono non esce contemporaneamente dalle due uscite (come per altri prodotti), o sono io che sbaglio qualcosa?
    ...ah, peccato! Comunque nel giro di 3 o 4 giorni posso finalmente metterci le manine!

    Ciao ragazzi!

    (PS: non è che per caso non hai assegnato gli HDMI?)

  6. #2601
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Io non ho settato nulla e funziona regolarmente, l'audio è veicolato contemporaneamente su hdmi ed ottico.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  7. #2602
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da etere

    (PS: non è che per caso non hai assegnato gli HDMI?)
    Che significa assegnare gli hdmi?
    Comunque evidentemente sbaglio qualcosa, visto che anche Alex61:
    "Io non ho settato nulla e funziona regolarmente, l'audio è veicolato contemporaneamente su hdmi ed ottico."

    Ricontrollerò.
    Forse può dipendere dal fatto che il wd anche su hdmi non fa conversioni audio? Cioè, se l'audio è dolby digital, collegata con l'hdmi la TV deve riprodurlo o non ce la fa?

  8. #2603
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Facciamo chiarezza:
    il wdtv veicola l'audio contemporaneamente sia via hdmi che via ottico. Quindi puoi sentire indifferentemente il tv o l'ht (o anche tutt'e due... ).
    Se poi il video ha un audio che il tv non supporta, il problema è del tv. Te ne accorgi settando l'uscita audio del wd in "stereo" anzichè in "digitale", nel qual caso dovresti tornare a sentire di nuovo da tutt'e due le parti.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  9. #2604
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Qualcuno mi sa dire come si comporta questo lettore con mkv ad alti bitrate tipo 15-20 Mbps? Riesce a riprodurli in maniera fluida e senza problemi? Grazie.

  10. #2605
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da alex_61
    Facciamo chiarezza:
    il wdtv veicola l'audio contemporaneamente sia via hdmi che via ottico. Quindi puoi sentire indifferentemente il tv o l'ht (o anche tutt'e due... ).
    Grazie alex_61, sei stato molto chiaro.
    Appena posso farò le varie prove.

  11. #2606
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    xylon: nessun problema io guardo direttamente gli m2ts estratti dai bluray con bitrate molto piu' elevati

  12. #2607
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da alino
    xylon: nessun problema io guardo direttamente gli m2ts estratti dai bluray con bitrate molto piu' elevati
    Ah ok, grazie!

  13. #2608
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da alex_61
    Se poi il video ha un audio che il tv non supporta, il problema è del tv. Te ne accorgi settando l'uscita audio del wd in "stereo" anzichè in "digitale", nel qual caso dovresti tornare a sentire di nuovo da tutt'e due le parti.
    Ottima info, da poco ho collegato il wd live alla tv via hdmi e questa sempre via hdmi all'ampli Oknyo, sento tutto eccetto un file video di cui non sento l'audio a meno che non setto pcm l'audio del wd live. Quindi se collego direttamente il live e l'onkyo con il cavo ottico dovrei risolvere il problema. Mi sa che al ritorno delle vacanze devo continuare a smanettare.

  14. #2609
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da idaniels
    Io ho collegato così, ma nelle impostazioni poi devi scegliere dove mandare l'audio, quindi o hdmi o cavo ottico.
    Il suono non esce contemporaneamente dalle due uscite (come per altri prodotti), o sono io che sbaglio qualcosa?
    ...ti confermo che anche a me con WD collegato in HDMI al TV e OTTICO all'HT quando accendo il TV l'audio esce da lì, se accendo anche l'HT l'audio viene riprodotto anche da lì (contemporanemente alla tv!) e quindi mi basta abbassare tutto l'audio dal TV.

    Una cosa però mi ha alquanto infastidito:
    possibile che quando tolgo alimentazione al WD questo perde le impostazioni da me scelte??? Bella cavolata (anche se un certo senso ce l'ha...): mi obbliga a tenerlo sempre alimentato invece di fare come faccio con una ciabatta dotata di interruttore! E' normale?

  15. #2610
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    203

    Citazione Originariamente scritto da etere
    possibile che quando tolgo alimentazione al WD questo perde le impostazioni da me scelte??? Bella cavolata (anche se un certo senso ce l'ha...): mi obbliga a tenerlo sempre alimentato invece di fare come faccio con una ciabatta dotata di interruttore! E' normale?
    Io ho il WD collegato ad una ciabatta e spegnendola non mi perde le impostazioni.


Pagina 174 di 247 PrimaPrima ... 74124164170171172173174175176177178184224 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •