|
|
Risultati da 1 a 15 di 51
Discussione: Consiglio per lettore da abbinare al Kuro 5090
-
18-09-2009, 09:34 #1
Consiglio per lettore da abbinare al Kuro 5090
Dopo lunghe riflessioni e attese sono in procinto di upgrdare il mio impianto.
Ero intenzionato a buttarmi sull'OPPO BDP981 ma i prezzi che sento mi lasciano qualche dubbio.
Utilizzando il lettore esclusivamente per BR e DVD, quali alternative altrettanto valide (sia in termini di resa audio che video, compreso upscalung dei DVD) posso valutare, coerentemente con le potenzialità del KURO?
Per ora sto valutando le seguenti macchine (diverse tra loro anche per prezzo ma comunque tutte ottimamente recensite):
-LGBD390
-SAMSUNG 3600
-Pioneer lx71
In alternativa pensavo di prendere 2 lettori dedicati distinti:
Uno per l'upscaling dei DVD (magari proprio oppo)
Uno per la visione dei BD (il samsung 2500)
Cosa consigliate?Video: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One
-
18-09-2009, 09:41 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da ste_diver
Non è che stiamo parlando di migliaia di euro, che sarebbe la cifra richiesta per altri lettori di marca, con le caratteristiche dell'Oppo.
Prendi l'Oppo, ne vale la pena. E si, la differenza con un lettore con il Reon (es. Samsung 2500) su un Kuro FullHD da 50 si vede.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
18-09-2009, 10:21 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.964
In effetti questi thread mi lasciano un po' perplesso: c'è chi si compra un tv da 2000€ e passa e poi "600€ per un lettore sono troppi" ....
Se sarà confermato il prezzo dell'Oppo di cui si parla, non vedo poi tanta differenza con il BDP-LX71 che, a parte un paio di occasioni, non si discosta molto dai 650€.
E' assurdo comprare un tv del genere e risparmiare 300€ sul lettore BD.
Aspetta l'OppoPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
18-09-2009, 12:28 #4
Riformulo la domanda
Originariamente scritto da bradipolpo
, forse la domanda è mal posta, infatti non si tratta di risparmiare, altrimento non avrei inserito il Pio come lettore. E' una questione in parte di principio
ed in parte di qualità
.
Mi spiego meglio,
- di principio perchè è assurdo il pricing proposto per l'OPPO Europeo (anche se non è ufficiale) rispetto a quello praticato oltremanica.
- Di qualità perchè non mi è chiaro se altri lettori su fasce di prezzo simili offrano prestazoini simili o migliori (Ad esempio avrei vantaggio dall'abbinare PIO su PIO?) e se lettori DVD dedicati (della stessa oppo) possao offrire sui DVD prestazioni migliori rispewtto all'Upscale effettuato da un lettore BR.
Detto questo provo a riformulare la domanda: sulla fascia di prezzo 500-600, cosa abbinereste al KURO, volendo ottimi risultati sia con BR che con DVD (Uopscaling)?Video: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One
-
18-09-2009, 13:23 #5
Io ci ho abbinato il BDP-LX71...e ne sono entusiasta.
Per i DVD hai il 2910...cosa vuoi di più?TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
18-09-2009, 13:40 #6
Visto che l' Oppo non usciva ho preso il Denon 2500 e ne sono contento.
Anche l' LX71 va bene, anche per poter sfruttare un solo telecomando...escluderei a priori Samsung.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
18-09-2009, 14:10 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da ste_diver
sulla fascia di prezzo 500-600, cosa abbinereste al KURO, volendo ottimi risultati sia con BR che con DVD (Uopscaling)?
Nota che, c'è un fattore che molti trascurano, ma che secondo me è importante: oltre ad avere una qualità video al top, è anche un lettore molto *piacevole* da usare, soprattutto per i tempi di caricamento velocissimi, a livello della PS3 e in certi dischi anche meglio, sia su BD che su DVD. Quando ti abitui all'Oppo, gli altri lettori BD sembrano degli elefanti...VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
18-09-2009, 15:12 #8
Visti costi e tempi di consegna inizio a propendere per il pio 71 (200€ in meno). Credo farei comunque un notevole salto rispetto al mio attuale sony 300 e non dovrei notare differenze rispetto all'oppo dui BR.
Unico dubbio resta la qualità di upscaling dei dvd.
Credo comunque che aspetterò, salvo vostri consigli, il prezzo dell'oppo UK, come gentilmente suggerito da Gattapuffina.
Se avete altri suggerimenti vi ringrazio in anticipo.ù
Vi terrò aggiornati sulla scelta.Video: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One
-
18-09-2009, 23:22 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 197
Salve ragà, come avete potuto costatare in un'altro mio forum ho deciso di prendere anche io il TV pioneer 5090 e anche io sono nella stessa situazione.
Fino a un mese fa ero intenzionato a cambiare la mia play station per un bel LX71 o il 08 della pioneer, soltanto guardando un pò su internet ho notato il nuovo marantz BD 7400 che è proprio un bel vedere.
Ho voglia di prendere il Marantz principalmente perchè:
- Ha un processore video ABT per i DVD di ultima generazione
-Carica i dvd e blu ray in pochi secondi
- E'un letore con profile 2.0
-Inoltre lo vedo come un lettore maturo sotto tutti i punti di vista.
Sarei invece intenzionato a comprare il BDP LX71 invece per sfruttare il KURO LINK e le altre inpostazioni video di cui ho sentito parlare da poter sfruttare su uno schermo Pioneer
Cosa importantissima è l'audio analogico 7.1 perchè non ho amplificatore HD, ma salvo qualche smentita da tutti voi credo che sia il pioneer che il marantz se la giocano ad armi pari.
In pratica: QUALE LETTORE BLU RAY COMPRO????????
Dopo avermi convinto a comprare il 5090 spero mi riusciate a fare un'ottima scelta anche per quanto riguarda la sorgente, visto che comprerò tutto insieme. Grazie
-
18-09-2009, 23:40 #10
vince 85
ciao io come vedi in firma ho un pioneer 5080 hd ready ene sono felicissimo da circa un mesetto ho comprato il samsung bd 2500
uno spettacolo con i br e con i dvd e fai il coto che il mio tv e hdready,prima avevo un full dell samsung che ho regalato a ma sorella per passare al pioneer e ne sono stato contentissimo ,poi come te non ho un sinto con le nuove codifiche quindi e collegato con i jak e sfrutto il lettore per le nuove codifiche senza nessun problema anzi e molto migliore .certo poi devi decidere tu io cercodi aiutarti a non spendere oldi per niente ,certo e anche vero che magari altri lettori che costano molto di piu possono essere anche meglio ma non e sempre cosi .buona fortuna per il tuo acquisto ciao e spero di esserti statu utile almeno un pochino
-
19-09-2009, 00:10 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 197
Grazie del suggerimento. Ho letto molto bene del samsung 2500, ma purtroppo non lo preso in considerazione per 2 motivi.
1)Non credo che con l'audio analogico mi possa dare quello che cerco
2)Cerco un lettore con una componentistica migliore. Cio non toglie le ottime doti video.
Il mio dubbio rimane solo su questi 2 modelli:
Pioneer BDP-LX71 oppure Marantz BD 7400???
-
19-09-2009, 00:41 #12
scusa come sono nel samsung sono negli altri le uscite analogiche ,e poi perche dici che non troveresti quello che cerchi nel samsung ???secondo me sei gia orientato su un modello e magari vuoi avere solo qulcuno che ti dica (prendilo perche e il migliore di tutti ) ma come detto prima non e sempre la cosa piu costosa ad essere la miglior scelta ,poi decidi tu
io fossi in te terrei il samsung in considerazione sia per le uscite analogiche sia per lpupscalin dei dvd (ottimo ) risultato nei br ma parlo sempre per le mie impressioni .ceto non sono uno di quelli che perche lo possiedo e il migliore ,ce ne sono un kasino meglio ma per ilprezzo che lo trovi e ottimo in tutto
-
19-09-2009, 08:00 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 58
Prendi L'Oppo...non ce di meglio in giro....Ho avuto il Pioneer 70a per la LX508...e devo dire che ho fatto benissimo a cambiarlo...troppo lento e la qualita DVD non era buona...nel Oppo non vedo difetti, perfetto....
Video: Panasonic GZW1004, P43, Zidoo X10
Audio: Pioneer FS-W50
-
19-09-2009, 11:19 #14
Sto approfondendo la conoscenza di questi tre lettori da abbinare al kuro
Pionee lx 71
Denon 2010
Oppo 83
Credo che l'oppo resti sicuramente superiore al lx71 che però costa, di listino, parecchio meno
Mi sembra imvece che rispetto al denon (del quale ho letto recensioni positive) si posizioni alla pari (sempre in sulla carta e non avendo fatto prove video) anche com funzionalità (es mi sembtra che il denon permetta di intervenire sulla curva del gamma) oltre che montere processori video simili. E per l'uso che ne dovrei fare (DVD e BR) potrebbe essere più competitivo in termini di prezzo.Video: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One
-
19-09-2009, 11:54 #15
cmq apparte tutto secondo me e solo per dire :il mio e piu veloce ,il mio e migliore ,e tante altre cose .ma mi dite una cosa ,quando volete guardare un film a casa vostra se ci mette 30,60,90 secondi in piu o in meno di un altro lettore che mi frega dato che ho il tempo per vedere il film ??? ve lo chiedo perche non ho mai capito questo discorso
poi ogniuno prende quello che vuole