|
|
Risultati da 16 a 30 di 51
Discussione: Consiglio per lettore da abbinare al Kuro 5090
-
19-09-2009, 14:19 #16
In realtà anche il tempo di caricamento è parametro utile per scegliere (almeno per me). Anche se magari non influisce sulla qualità complessiva del lettore un tempo di caricamento eccessivo potrebbe indicare un basso livello di performance delle elettronichi o dei sw che lo gestiscono. O comunque a parità di altri elementi potrebbe sempre essere un discriminante ;-)
Video: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One
-
19-09-2009, 16:41 #17
almeno per me non e un problema anche perche quando vedu un film di tempo ne devo avere
e poi rispermierebbe un bel po di soldi prendendo sempre un ottimo lettore bluray poi e lui a scegliere se fa per lui o meno ;oppure prendere il pioneer come ha detto lui dato che ha anche il plasma pioneer dovrebbe essere la scelta migliore
-
19-09-2009, 18:37 #18
Riguardo al tempo di caricamento dei lettori BD Pio ho letto oggi una cosa interessante... Pare che il tempo superiore ad altri lettori sia dovuto a un doppio check del disco a individuare prima della riproduzione eventuali criticità di registrazione e di supporto.
La fonte è una rivista italiana, a proposito della prova di un lettore Pio e come risposta a domanda volta piuttosto in alto a Pioneer. Se così fosse, il tempo di caricamento più lungo avrebbe una sua giustificazione.
Poi, sarà per la mia età, che mi porta ad essere più riflessivo e tranquillo e meno smanettone. per me questo è l'ultimo elemento di scelta di un lettore, mettendo per primo la qualità di visione dei BD...unico utilizzo che personalmente ne faccio.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
20-09-2009, 02:35 #19
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 46
quindi OPPO o PIO ???
-
20-09-2009, 08:21 #20
Dipende dal prezzo di OPPO.
Tecnicamente credo sia certamente superiore al PIO (Ad esempio ha tutte le decodifiche HD, un Deep Colour reale a 48 bit ,compreso il DTS MA ed un processore di prima qualità, tempi di caricamento più bassi).
Il PIO da quello che ho potuto verificare è comunque un'ottima macchina, non performantissima con i DVD, che si trova ad un prezzo decisamente inferiore all'annunciato in italia (vediamo svezia e UK) dell'oppo). Tra l'altro credo sia in uscita la serie 2 (è già uscito il 52 che lato BR sembra molto simile al 91...non so con i DVD).
Ho difficoltà ancora ad inquadrare il dednon 2010 (meno costoso anch'esso dell'oppo) che sulla carta dovrebbe essere un'ottimo affare ma che nessuno ha ancora realmente testato.Video: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One
-
20-09-2009, 08:56 #21
1° domanda: che importanza ha il fatto che un lettore abbia o meno tutte le decodifiche interne nel momento in cui farai fare il tutto all'ampli? Il tuo 605 ne è dotato quindi è una condizione che puoi anche escludere!
2° domanda: correggetemi se sbaglio ma credo che al momento non sia ancora possibile sfruttare la funzione Deep Colour, quindi a che ti servirebbe?
La superiorità dell'OPPO sul PIO è tutta da appurare e per quanto riguarda la visione dei BD credo proprio che non ce siano di differenze; addirittura molte recensioni (AFDigitale compresa) affermano che dal punto di vista della qualità visiva di un BD su schermi FullHD i lettori sono tutti uguali in quanto non avviene nessun processamento della fonte video. In considerazione di ciò ti consiglio di tenerti l'ottimo lettore che hai per vedere i DVD e di acquistare il lettore BD meno caro tra quelli su cui sei indeciso.TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
20-09-2009, 12:07 #22
quindi roberto dici che dovrebbe acquistare il samsung 2500 dato che non ha bisogno di tutte le cos che hai appena detto tu .e poi onestamente e un buon lettore mica l'ultimo arrivato (secondo il mio odestissimo parere ciao e buona domenica a tutti
-
20-09-2009, 14:43 #23
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 32
Consiglio per lettore da abbinare al Kuro 5090
Che ne pensate della PS3 come lettore BD da abbinare al Kuro? Ho visto che in molti casi viene usata anche per le prove video; a parte i giochi, mi interessa una valutazione da un punto di vista strettamente qualitativo, che cosa mi dite?
-
20-09-2009, 14:49 #24
Grazie roberto per le considerazioni. Credo tu abbia ragione per quanto concerne i BR. I lettori di ultima generazione probabilmente si equivalgono abbastanza. Per i DVD il lettore che ho in firma è connesso ad un altro tv. Vorrei rendere il KURO autonomo rispetto a questo aspetto. E' per questo che sto cercando un player che faccia bene entrambe le cose.
Video: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One
-
20-09-2009, 16:34 #25
Originariamente scritto da saverio barbaro
), ma stavolta non intendevo suggerirgli questo modello! Mi pare di aver capito che ste_diver sia orientato verso i lettori d'alta gamma e francamente bisogna ammettere che dal punto di vista della qualità costruttiva stanno su un altro pianeta rispetto al pur valido Sam 2500!
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
20-09-2009, 16:51 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.965
Originariamente scritto da esploratore
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
20-09-2009, 17:27 #27
a chi lo dici roberto
e ottimo per il prezzo che ha ,cmq poi deve scegliere sempre e solo lui noi possiamo dare dei consigli
-
20-09-2009, 17:55 #28
brradipolpo: il mio si accende e va bene poi è ovvio che i lettori dedicati (e molto costosi) sono altra cosa (poi tu hai il panasonic che ne sai
)
la ps3 continua ad essere comunque un buon compromesso (dato che permette anche di giocare di navigare su internet ecc..)
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
21-09-2009, 08:58 #29
Originariamente scritto da hgraph
ok che non fanno altro oltre a far vedere un film, ma lo fanno di certo in maniera più che dignitosa...
la ps3 sarebbe di certo un buon compromesso ove interessassero le altre features...di certo prendere un pc,una console,un media player e un lettore blu-ray separati, costa molto di più...ma sul livello prettamente qualitativo c'è decisamente di meglio..Ultima modifica di Nicholas Berg; 21-09-2009 alle 09:01
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
21-09-2009, 11:38 #30
ed infatti parlavo di sceglierla per la multifunzionalità della stessa se uno preferisce solo il lettore BD meglio rivolgersi ad altro (anche se da varie recensioni passate - non mi sono tenuto aggiornato - la ps3 in realtà è superiore anche come bd ad alcuni di quei lettori che citavi tu nel post)
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).