|
|
Risultati da 931 a 945 di 1845
Discussione: [Philips BDP-9500] Lettore Blu-ray "top" di Philips
-
05-01-2010, 18:46 #931
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da okkioniblu
Poi, se posto sul forum è per condividere l'esperienza, esprimere le mie impressioni e cercare delle risposte ai problemi affrontati. Mi sembra positivo potersi sentire liberi di scrivere i propri pensieri senza sentirsi aggrediti se nei riguardi di qualcosa si va controccorente. Penso sia utile a tutti...
PS: Oggi, senza aver fatto nulla, il lettore ha ripreso a funzionare. Ora, è il mio sfigato o c'è sotto un altro baco (grave) latente? E' lecito pensarlo?
-
05-01-2010, 19:44 #932
Il cavo HDMI inizia ad avere importanza. Verifica anche che il cavo sia superiore a 10Gb. A me la PS3 faceva scherzi di righe verdi e poi spariva l' immagine. Ma non era la PS3 bensì il cavo HDMI.
Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
05-01-2010, 20:08 #933
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 46
Il cavo è un luxury da 2m della G&BL. Se non ricordo male è certificato >10Gbps. E il BDP non funzionava in nessuna modalità video, da 576I a 1080p.
Ora invece va tutto, ma il cavo è lo stesso.
Grazie mille cmq. Questo è il senso di un forum.
Ciao
-
05-01-2010, 20:29 #934
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 114
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
I due oggetti sono imparagonabili
La PS3 SLIM è tutto supercompresso con componenti MICRO su di una unica moboche può andare benissimo per fare quello che deve fare, la console per giocare (tipo un PC)
-
05-01-2010, 20:31 #935
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 264
Originariamente scritto da dsilv005
HT Sala: VPR: Sony VPL-HW55ES Schermo: Adeo Plano 100'' LCD: Sony KDL-50W815BSI Media Player: Dune HD TV-303D Lettore BD/DVD: Philips BDP-9500 Sony BDP-S6200 Sony PS4 Ampli: Onkyo TX-SR929 Black Casse: Indiana Line Arbour Front: 5.02 Central: C4 Sub: S10 Surround: 3.06 Cavi: G&BL HT PC: Ampli: Sony QS STR-DB840 Casse: Bose Acoustimass 6
-
05-01-2010, 20:40 #936
Ci diamo un taglio?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-01-2010, 23:30 #937
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
come faccio a verificare questa cosa? Sul cavo che uso c'è scritto solo CD 1028 HIGH DEFINITION HDMI CABLE 28 AWG.... e posso dire che è bello spesso non è il solito cavetto stile quello di una antenna analogica.....
mi potete aiutare?
-
06-01-2010, 07:23 #938
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 260
Originariamente scritto da hadaf
Io uso i G&BL serie LUXURY HSHDMI, puoi trovarli quì :
http://www.cavionline.com/cavo-metro...mi1-p-475.html
-
06-01-2010, 10:03 #939
Per collegare il philips tramite uscite analogiche possono andare bene dei cavi come questi o sono troppo economici?http://www.cavionline.com/cavo-metri...n150-p-65.html
Ultima modifica di Dave76; 06-01-2010 alle 20:11
VPR:Epson tw2000,Schermo:Adeoplano 2.50 di base 16/9,[COLOR="Red"]tv lg c1 65 pollici,Philips bdp 9500,pioneer,lettore bluray uhd x800m2, 868,panasonic ra71,laserdisc pioneer cld 1600,Amplificazione :Pioneer ax4avi,Diffusori:front dm603,centrale b&w cc6,surround dm601,sub yamaha.
Sky hd[/SIZELG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali +satelliti posteriori lg spk8.
-
06-01-2010, 10:03 #940
Esatto, con 10Gb/s si intende il transfer rate testato. Personalmente ho dovuto cambiare il cavo HDMI che andava al proiettore (15mt) perche con 1080p60 comparivano righe verdi o spariva l'immagine. in ogni caso con cavi inferiori a 5Gb/s l' immagine è degradata, e può succedere di dare la colpa alla sorgente.
Avete provato con hard disk alimenato e la presa USB?Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
06-01-2010, 10:15 #941
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 260
Originariamente scritto da beppe2
http://www.cavionline.com/cavo-metri...r12v-p-82.html
-
06-01-2010, 10:34 #942
ok grazie come prezzo sono ancora accessibili.
VPR:Epson tw2000,Schermo:Adeoplano 2.50 di base 16/9,[COLOR="Red"]tv lg c1 65 pollici,Philips bdp 9500,pioneer,lettore bluray uhd x800m2, 868,panasonic ra71,laserdisc pioneer cld 1600,Amplificazione :Pioneer ax4avi,Diffusori:front dm603,centrale b&w cc6,surround dm601,sub yamaha.
Sky hd[/SIZELG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali +satelliti posteriori lg spk8.
-
06-01-2010, 10:35 #943
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 260
Appunto...
-
06-01-2010, 12:14 #944
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 264
Originariamente scritto da merlinos
io ho questi http://www.gebl-italia.com/item/358/...1.3-category-2 dici che rispetto al tuo cambia molto? e questo invece http://www.gebl-italia.com/item/364/...lza-in-tessuto che diff c'è? grazieHT Sala: VPR: Sony VPL-HW55ES Schermo: Adeo Plano 100'' LCD: Sony KDL-50W815BSI Media Player: Dune HD TV-303D Lettore BD/DVD: Philips BDP-9500 Sony BDP-S6200 Sony PS4 Ampli: Onkyo TX-SR929 Black Casse: Indiana Line Arbour Front: 5.02 Central: C4 Sub: S10 Surround: 3.06 Cavi: G&BL HT PC: Ampli: Sony QS STR-DB840 Casse: Bose Acoustimass 6
-
06-01-2010, 12:36 #945
Originariamente scritto da AmuroRey
Quindi nel caso in cui uno abbia un ampli che gli fa le decodifiche e il processing video,magari anche di buon livello,fidati che la ps3 pur avendo un ottica e componenti da console,cioe mediocri,nella realta' dei fatti ti fa vedere un blu ray allo stesso identico modo in cui lo vedi con un lettore Bd dedicato,ne piu ne meno,(ovviamente parlo per i confronti che ho fatto io)e nei dvd sei li fai processore da un buon ampli A/V la visione ti garantisco che e' tutt altro che scadente.
Io cambiero la ps3 con un lettore dedicato solo quando inserendo un blu ray e facendo un confronto diretto la visione sara nettamente migliore fino ad allora mi sembra inutile stare qui a discutere sulla qualita dei componenti se l'immagine riprodotta e' pressoche identica,poi se si vuole fare un trattato sulla qualita' dei componenti che monta ogni singola macchina ben venga,e non si discute sul fatto che la Ps3 monti componenti non certo di gran qualita', ma la cosa che conta e quello che alla fine i nostri occhi vedono.
Per me allo stato attuale l'acquisto di un lettore dedicato rispetto alla ps3 vale la pena solo nel caso in cui non si disponga di un ampli che si occupi di fare le decodifiche audio hd e che abbia un buon processore video all'interno,in quel caso pero bisognerebbe preoccuparsi di controllare la bonta delle uscite audio analogiche del lettore dovendo fare tutto lui.
mi riservo ovviamente di provare il philips.
Avanti con l'ennesimo confronto.eh eh eh
Giusto giusto ieri sera sono stato a casa di KTM, utente del forum,che tra l'altro saluto,persona fantastica,e ho visto andare il pio lx91,sono rimasto impressionato dalla qualita' della visione dei dvd,che tra l'altro non guardo piu da un anno ormai,e giusto per curiosita stamattina ho riguardato con la ps3 gli stessi dvd a casa facendo processare l'immagine al pre,la qualita' e' pressoche identica.
Per quanto riguarda la visione dei BD(che tra l'altro e' il motivo per cui si compra il suddetto lettore) come dicevo a lui, io, rispetto alla ps3 non ho notato differenze(e non dubito che i componenti presenti nel pioneer siano nettamente superiori a quelli della ps3),tanto che lui verra' da me domani con il pio per fare il confronto da me con pio Vs ps3 sui blu ray.Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 06-01-2010 alle 12:53