| 
 |  | 
				Risultati da 76 a 90 di 1845
			
		Discussione: [Philips BDP-9500] Lettore Blu-ray "top" di Philips
- 
	12-10-2009, 17:09 #76Entrambe le cose! Se ipotizziamo di vedere un film in formato 2.35:1, circa pari al rapporto 21:9, il lettore saprà di dover riempire completamente lo schermo ed eliminerà le bande nere sopra e sotto. Sul tuo TV 16:9 vedresti però le immagini stirate in senso verticale. Originariamente scritto da Max76 Originariamente scritto da Max76
 
 Non capirò mai questa "criminalizzazione" delle bande nere. Lo sfruttamento migliore del pannello lo si ha quando viene visualizzata su di esso l'immagine più grande possibile, senza tagli né deformazioni. Ne consegue che, se il formato dell'immagine non è esattamente corrispondente a quello del pannello, ci saranno anche delle bande nere, ai lati o, più frequentemente, sotto e sopra. Qualunque altra soluzione comporta tagli e/o deformazioni dell'immagine, difetti questi secondo me ben peggiori della presenza delle bande nere.
 
 Ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
 
- 
	12-10-2009, 17:18 #77Prevista data di uscita del BDP9500Essendo alquanto interessato all'aggeggio in oggetto, ho scritto a philips che mi ha risposto pochi minuti fa: 
 
 "Gent. Signore,
 In merito alla sua richiesta, le confermiamo che il prodotto BDP9500 é in
 uscita presso i grandi distributori come Unieuro, Trony e Mediaworld, dalla fine del mese di Novembre al prezzo di circa 499.99 euro"
 
 siamo dunque già slittati da inizio a fine novembre    
 Speriamo non si replichi la farsa oppo    
 
- 
	12-10-2009, 18:22 #78 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.996
 mi piace il "circa 499,99€"   Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
 
- 
	12-10-2009, 21:06 #79 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 2
 Grazie sei stato chiarissimo,adesso ho le idee molto più chiare! Originariamente scritto da Toro Seduto Originariamente scritto da Toro Seduto  Ultima modifica di Dave76; 13-10-2009 alle 08:14 
 
- 
	13-10-2009, 22:30 #80Con le caratteristiche che si ritrova è possibile sfruttarlo anche come media player collegandolo a computer e nas ? 
     
 
- 
	14-10-2009, 09:39 #81 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.996
 Immagino che l'impostazione 21.9 sia utilizzabile con il tv Philips Cinema 21:9 (e schermi da proiezione), presentato la scorsa primavera: ovvio che, su qualsiasi normale tv 16.9, tale impostazione comporterebbe uno stiramento verticale dell'immagine, visto che è l'unico modo, zoom a parte, per eliminare le bande nere dallo schermo Originariamente scritto da Max76 Originariamente scritto da Max76  
 Conocrdo con Toro Seduto: questa avversione per le bande nere non la capisco proprioUltima modifica di bradipolpo; 14-10-2009 alle 09:42 Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
 
- 
	14-10-2009, 14:37 #82 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- sondrio
- Messaggi
- 265
 Come ho già detto qualche post fa, la funzione 21:9 non stira nulla, neanche la camicia, ma serve solo ad attivare lo shift dei sottotitoli... 
 
- 
	14-10-2009, 18:01 #83Ha provato ad attivarla con il lettore collegato ad un TV 16:9???? Originariamente scritto da dintro Originariamente scritto da dintro
 
 Lo shift dei sottotitoli è una funzione aggiuntiva necessaria a chi utilizza un TV 21:9 o un proiettore con uno schermo di tale formato.
 
 Ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
 
- 
	14-10-2009, 22:13 #84 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- sondrio
- Messaggi
- 265
 Si ho attivato la funzione 21:9 del BDP3000 utilizzando un proiettore 16:9 e uno schermo 2,35:1. Non c'è nessuna deformazione dell'immagine, si attiva solo la possibilità di spostare i sottotitoli nell'area di visualizzazione. 
 
- 
	14-10-2009, 22:36 #85Non metto in dubbio la tua buona fede ma qualcosa non quadra. 
 
 Innanzitutto, perchè chiamarla "funzione 21:9" se, come tu dici, il formato in uscita non cambia? Bastava chiamarla semplicemente "shift dei sottotitoli".
 
 Inoltre tale funzione è stata applicata dalla Philips sui suoi lettori più o meno in concomitanza con l'uscita del suo TV appunto a 21:9, un formato chiaramente diverso dai 16:9 e che richiede un formato diverso dell'immagine ad esso inviata. Come ho detto prima, se stiamo vedendo un film in 21:9 (2.35:1) e diciamo al lettore che stiamo utilizzando un tv 21:9, il lettore non aggiungerà alcuna banda nera sotto e sopra, poichè lo schermo è esattamente pari al formato originale utilizzato nel film. Se quel segnale fisico lo inviamo ad un TV 16:9 l'immagine riempirà anche in questo caso tutto il pannello ma, essendo diverse le proporzioni del pannello stesso, l'immagine dovrà essere stirata nel senso verticale.
 In poche parole, accadrebbe la stessa cosa che accade su un TV 4:3 quando si riproduce un DVD in 16:9 settando il formato di uscita del lettore in 16:9.
 
 Questo è quello che dice la logica di quanto abbiamo appreso negli anni a proposito dei formati di immagine, se c'è qualcosa di fondatamente diverso in questo caso, ben venga ma mi piacerebbe averne una spiegazione tecnica.
 
 Ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
 
- 
	14-10-2009, 23:53 #86 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- sondrio
- Messaggi
- 265
 Il TV Philips 21:9 funziona correttamente con qualunque BD player: questi ultimi inviano al TV sempre un segnale 16:9 con o senza bande nere a seconda del formato del film, è poi il TV che fa gli adattamenti del caso. Diverso è il caso dei DVD, dove il segnale è un 4:3 anamorfico e quindi deve essere compresso verticalmente dal TV o dal lettore. 
 
 Quindi i TV e gli schermi 21:9 non hanno bisogno di un lettore con funzioni particolari, se non quella di spostare i sottotitoli dalle bande nere (dove sarebbero impossibili da visualizzare) all'area di visualizzazione.
 
 Inoltre leggendo i manuali philips si capisce che alla funzione subtitle shift è stato dato il nome 21:9 solo per far capire agli utenti meno esperti con quale tipo di schermo è maggiormente utile...
 
 Infine: l'ho provata e funziona così... che altro posso fare per convincerti?
 
- 
	15-10-2009, 08:28 #87Direi che questa frase taglia la testa al toro... Originariamente scritto da dintro Originariamente scritto da dintro Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni... Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
 
 L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 
- 
	15-10-2009, 21:03 #88Assassino! Originariamente scritto da Dave76 Originariamente scritto da Dave76  
 
 Per quanto riguarda il 21:9, come disse qualcuno: non capisco ma mi adeguo.
 
 Ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
 
- 
	15-10-2009, 21:28 #89 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.996
 In effetti la cosa non è comunque chiara: pare che nel 9500 ci sia una funzione denominata Subtitle Shift, indipendente dall'impostazione 21:9 dell'aspect ratio  Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
 
- 
	15-10-2009, 22:08 #90Puo' essere che piloti il display 21:9 a risoluzione nativa bypassando l'elettronica dello stesso ? 
 
 Saluti
 MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
