Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253

    Lettore Bluray: BDP-320 o BDP-LX52??


    Ciao a tutti,
    ho letto e confrontato i due palyer in oggetto sul sito Pioneer ma non capisco in cosa si differenziano... considerando anche i 200€ di differenza di prezzo!

    Da quello che leggo le differenze stanno sul DTS-HD Master Audio Essential e la funzione PQLS che passa da 2 canali a multicanale, per il resto non vedo differenze....

    Considerando la componentistica in firma vale la pena acquistare il modello LX52????
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    112
    Allora avevo il tuo stesso dubbio, sul forum avevo trovato due recensioni (erano in tedesco tradotte in italiano), dei due modelli. A parte la traduzione orribile (meglio tradurlo in inglese se conosci un pò la lingua). Il modello lx52 dicevano che riesce a dare un maggior dettaglio, però visibile solo su televisori di grandi dimensioni, perchè altrimenti la differenza non si apprezzava. Io pur avendo ordinato un 55 pollici, ho ritenuto che 200€ di differenza fossero troppi, considerando anche che il 320 sembra essere un signor bd e che sempre in quella stessa recensione ne parlavano benissimo e ache sul forum se ne parla molto bene

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    112
    Non sono le recensioni che dicevo ma qui trovi quella del 320

    http://www.whathifi.com/Review/Pioneer-BDP-320/

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Certo è che avendo già un'ampli Pioneer (come me) che supporta il PQLS, limitarlo ai soli due canali è un vero peccato!

    Tanto più che questi amplificatori vengono di norma molto più utilizzati in ambito multicanale piuttosto che per un'ascolto stereo, dove tradizionalmente non eccellono.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253
    ho notato anche io la differenza del PQLS ma vale questi 200€ perchè alla fine come caratteristiche l'unica vera differenza è questa...

    Ora leggo le recensioni...
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    255
    Premetto che non ho visto in funzione nessuno dei due lettori e che anche io sono indeciso su quale acquistare,ma non riesco a capire come possano esserci differenze dal punto di vista video dato che le due macchine usano lo stesso convertitore video...........
    Le differenze non dovrebbero notarsi nemmeno con un vpr imho.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Io ho acquistato il BDP-320 Giovedi e sono molto soddisfatto. Ho scaricato il firmware aggiornato, che tra l'altro è lo stesso del lx-52 e dopo mi sono visionato il mio primo Bluray e ascoltato i primi CD i giorni successivi.
    Se tornassi indietro farei ancora la stessa scelta. La differenza di prezzo non giustifica l'acquisto del lx-52, ovviamente nel mio utilizzo dell'apparecchio.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Imola (BO)
    Messaggi
    161
    Ciao, come se la cava con i DVD?

    Grazie in anticipo.
    TV: Plasma Pioneer 508XD; LG 42PC55 - SintoAmpli: Yamaha RXV 861 - Blu-Ray: Coming Soon - Cuffie: Ultrasone HFI700;
    Diffusori: Frontali Canton CD 100 II Alluminium black; Centrale Canton CD 50 II Alluminium black; Surround Canton Plus XL; Subwoofer Canton AS 105 SC. Ricevitori Sat: MySkyHD; Hyundai DC-300

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    255

    Sono sempre più indeciso sull'acquisto.
    Per quanto riguarda l'audio non mi frega nulla,ma dovendo collegare il blu ray ad un jvc rs 10 con schermo da 2 metri sarei più orientato verso il 52 che sembra avere una migliore resa video,o almeno così pare dalle recensioni che si trovano sul web.
    Qualcuno di voi ha potuto confrontare i due apparecchi o è in grado di darmi un consiglio?
    E poi mannaggia tra poco esce pure l'Oppo che dovrebbe più o meno costare come il 52 Pioneer.
    La cosa si fa sempre più complicata!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •