Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 151 di 169 PrimaPrima ... 51101141147148149150151152153154155161 ... UltimaUltima
Risultati da 2.251 a 2.265 di 2530
  1. #2251
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640

    Riguardo all'Oppo SE


    Una parte audio molto più curata ha senso con una catena audio non di prim'ordine? Voglio dire: se progetto di spendere 1200-1500 € per ampli e casse, riusciro ad apprezzare la differenza tra l'Oppo standard e l'Oppo SE?

    Paolo
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III

  2. #2252
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Ne hai da vendere del normale.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #2253
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Io ho il normale, ed i dac di questo sono gia' di una classe superiore a quelli del Pioneer
    Marco
    Ciao Marco
    scusa se chiedo chiarimenti, ma sul versante audio sono piuttosto ignorante.
    Stando a quanto dici, mi pare di capire che l' Oppo decodifica i flussi audio meglio di un sintoampli di fascia alta come il Pioneer SC-lx82.
    dunque tu consigli n ogni caso di far effettuare la decodifica interna all'Oppo e collegarlo al sintoampli in analogico piuttosto che passare l'audio in bitstream su hdmi??
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon

  4. #2254
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Dipende, pur essendo in assoluto buona l'uscita dell'OPPO considera che entrando in hdmi elimini comunque due stadi analogici, quello di uscita del lettore e quello di ingresso del pre-decoder.

    E questo potrebbe contare di piu' che non le sottili differenze tra DAC ( se entrambi di buona qualita' ).

    Quindi e' da valutare da caso per caso.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #2255
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560
    ma far decodificare al lettore e passare all'ampli in hdmi non si può?
    e per sintoampli entry level (es. denon avr-1910) consigli l'analogico??
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon

  6. #2256
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da markko8
    ma far decodificare al lettore e passare all'ampli in hdmi non si può?
    Markko, mi sai che stai confondendo la decodifica dei formati audio con la conversione D/A...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  7. #2257
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Per collegare le uscite analogiche multicanale del BDP83-SE ad un sintoampli (nel mio caso un Marantz SR6003), è sufficiente usare dei normali cavi rca, oppure bisogna usare dei cavi esoterici da 1.000 €. al centimetro?
    Graditi consigli. Ciao.

  8. #2258
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.042
    Bella domanda... potresti sollevare un vespaio mica da ridere...
    Io ti dico la mia: usa una via di mezzo, cavi schermati con terminali dorati più corti possibile, molto meglio di quelli standard che trovi nei cesti ai centri commerciali e senza svenarti con quelli in "adamantio" da 1000 euro a cm.
    Anche se poi, potendo fare un confronto tra i tre, scoprirai forse che... ma questa è un'altra storia...
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  9. #2259
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303
    Per aiutarti ad avere una vaga indicazione.. ; io per collegare in analogico multicanale l'Oppo SE al Marantz SR 5004 ho investito in cavi (tedeschi) , circa 90 euro (x 3) la coppia per quelli del multicanale, e poco piu' del doppio per collegare quelle 2 ch. stereo(collegato ad un integrato valvolare) ,il tutto ottenendo ottimi risultati .
    Ciao
    Ultima modifica di nexus.av; 24-02-2010 alle 16:52

  10. #2260
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    85
    nexus.av,

    ci potresti dare un'indicazione del tipo e della marca per aiutarci nell'orientamento?

    Io, per esempio, per il collegamento pre-finale A/V ho dei black&white

    http://www.in-akustik.com/en/KuZ/pro...=007820206#top


    Ora per collegare lÓPPO volevo costruirmeli con del buon cavo RG59 (originariamente comprato per fare cavi RGBHV).

    Codice HTML:
    EDIT
    Hai ragione! :D 
    Talvolta l'entusiasmo mi fa dimenticare le regole del forum! :muro: 
    
    Proseguiamo in MP
    Ultima modifica di Fabio Rossi; 24-02-2010 alle 22:13

  11. #2261
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303
    Lo farei piu' che volentieri ma temo che se iniziamo a fare anche una campagna per gli acquisti sui cavi che tra' l'altro sono anche soggetti a qualche variabile mi sa' che finiremo presto in OT,
    ci protremmo benissimo sentire in MP .
    Ciao.

  12. #2262
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Sì infatti. Peraltro l'apporto dei cavi varia in funzione della catena d'ascolto (un cavo in adamantio non ha lo stesso effetto con tutte le elettroniche).
    Inoltre questi apporti non è detto che ti piacciano. C'è chi preferisce cavi "dolci" come i monster e chi invece vuole maggior trasparenza e dettaglio.
    Ora, a parte il solito consiglio banale di ascoltarne qualcuno, possiamo essere sicuri su un parametro più oggettivo e universale: la coerenza di spesa.
    Anche perchè così possiamo allaciare il discorso alla spesa che si affronta per l'oppo.
    Ecco quindi, se hai preso l'oppo S.E. ed hai speso circa 1000€ (un pò meno in realtà), allora è chiaro che non avrebbe il minimo senso prendere un cavo che costi uguale.
    Diciamo che se spendi 100/150€...tò anche 200, per le connessioni analogiche (magari solo per quelle stereo...collegandoci però un ampli stereo dedicato) allora sei coerente.
    Per attaccarlo ad un multicanale direi anche la stessa cifra (ma per tutti e 5 i cavi).
    Per il collegamento digitale...bè, altissimo rischio flame ma a prescindere dal fatto che non sono mai riuscito a sentire differenza apprezzabili, diciamo che comunque, anche ammesso che ci siano, sono molto più piccole rispetto a quelle apportate da cavi analogici (bialanciati o single ended che siano). Sto parlando chiaramente di HDMI e ottico (con il coassiale credo sia lo stesso ma ho meno esperienza).

    PS: considera che ho appena comprato un cavo hdmi top di gamma monster cable (spendendo una cifra considerevole) da usare per il segnale video su un sony da 52'' di ultima generazione. Bè, quantomento come video, mi sono voluto autoconvincere di una differenza che in realtà non c'è (il paragone era un cavo hdmi da salumeria).
    Forse per l'audio (sempre su hdmi) potrebbe essere diverso ma ci credo poco.
    Ultima modifica di luca156a.r; 24-02-2010 alle 22:08

  13. #2263
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r
    Sì infatti. Peraltro l'apporto dei cavi varia in funzione della catena d'ascolto (un cavo in adamantio non ha lo stesso effetto con tutte le elettroniche).
    Inoltre questi apporti non è detto che ti piacciano. C'è chi preferisce cavi "dolci" come i monster e chi invece vuole maggior trasparenza e dettaglio.
    .
    Ma i cavi Monster non sono ritenuti aggressivi con il tipico suono punch americano?
    Sono sì poco traparenti, ma dovrebbero avere un basso esteso e granitico come degli alti frizzanti a discapito di una gamma media un pò impastata, ma posso ricordare male io (parlo degli M1000....)
    Per i collegamenti digitali le differenze sono pressochè nulle, ad es. per i cavi hdmi la discriminente può essere la lunghezza, ma al massimo il segnale non arriva o arriva a tratti e male, ho fatto svariate prove con cavi hdmi costosi ed economici, ma le differenze non sono riuscito a percepirle, rimane solo un leggere effetto placebo che lavora nella testa per convincerti che quello che costa di più va meglio.

    Sicuramente l'indicazione di spendere circa un 10% il costo dell'impianto per i cavi (tutti) non è a mio avviso sbagliata perchè il discorso della coerenza non fà una piega.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  14. #2264
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    sono d'accordo con il discorso dei cavi digitali, ma attenzione perchè spesso i cavi hdmi considerati "normali" in realtà sono di infima qualità e non reggono il bitrate
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  15. #2265
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987

    Esatto, ma non è che si vede male, proprio non si vede.........
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC


Pagina 151 di 169 PrimaPrima ... 51101141147148149150151152153154155161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •