|
|
Risultati da 1.891 a 1.905 di 2530
Discussione: [Oppo BD-83] Discussione non ufficiale
-
25-12-2009, 15:09 #1891
Interessante prova, da rimarcare il punto, nelle conclusioni, in cui dice, in parole povere, che: "se non avessi fatto il confronto non avrei potuto rilevare le differenze".
Il Marchese De Lapalisse ne sarebbe orgoglioso.
Scherzi a parte, sempre in parole povere, dal test emerge che tra i due apparecchi ci sono delle differenze, più o meno profonde e che l'apparecchio vale il prezzo che costa e va alla grande nella categoria di prezzo cui appartiene (parole sue).
Che poi le differenze con un apparecchio che costa molto di più siano "sfumature" non è che faccia gridare allo scandalo, penso sappiate tutti che più si sale e più sono le sfumature che contano e che fanno proprio la differenza, purtroppo anche nel prezzo, tra un buon/ottimo prodotto ed un top.
Tra l'altro i lettori McIntosh non è che siano considerati da riferimento, il suo punto di forza sono altri prodotti.
CiaoUltima modifica di Nordata; 26-12-2009 alle 00:39
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-12-2009, 16:17 #1892
Originariamente scritto da nordata
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
26-12-2009, 16:29 #1893
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da nordata
e va alla grande nella categoria di prezzo cui appartiene (parole sue).
the Oppo BDP-83 Special Edition is the player to beat in this price category, and then some.Ultima modifica di gattapuffina; 26-12-2009 alle 16:36
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
26-12-2009, 23:19 #1894
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 74
nuovo lettore oppo bdp 83 a 629,99 dollari + 101 dollari di spese di spedizione è troppo?
-
27-12-2009, 09:32 #1895
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Highlander
Rispetto al US Robotics che avevo prima, il QNAP è velocissimo, soprattutto in rete, nel senso che sfrutta bene i 1000 mbit/s, mentre lo USR andava a 1000 come se fosse a 100...
Consuma pochissimo rispetto ad un PC, in quanto usa le CPU Intel Atom a basso consumo, però ha comunque ottime prestazioni.
Supporta senza problemi Samba, NFS, Apple FS (importante per chi ha Mac), e ha un server FTP, Telnet/SSH, Web. E' attualmente l'unico NAS, a parte la Time Capsule della Apple, che supporta nativamente Time Machine. Ovviamente, supporta perfettamente i protocolli DLNA e iTunes, e viene fornito con Twonkymedia già pronto all'uso.
E' già configurato come Web server con Joomla, e addirittura ha un server SQL integrato, ammistrabile con il PhpMyAdmin già pronto e installato.
Poi, c'è una pagina di "Download Station", che include già il client per scaricare con Bittorrent, Http e Ftp, controllabile anche da remoto con appositi programmi per Windows e Mac.
Inoltre, i QNAP vengono aggiornati molto spesso e sono ben supportati da una ottima community di sviluppatori e utenti. Per cui si possono anche scaricare pacchetti aggiuntivi che estendono le sue funzioni, come ad esempio il client MLDonkey, anche questo controllabile via web oppure da un programma di controllo apposta.
Io lo uso con 4 Hdd da 1.5 TB, configurati in Raid 6 ( mi pare che il WD non lo supporta ). A costo di uno spazio disponibile minore, possono addirittura rompersi DUE hdd contemporaneamente, e non vengono ancora persi dati, mentre con il Raid 5 puoi permetterti solo la rottura di 1 hdd.
E comunque, supporta l'espansione del Raid senza la riformattazione quindi, quando voglio posso riempire i 2 slot liberi con altri 2 hdd per aumetare lo spazio, senza dover riformattare...
Altamente consigliato. La serie QNAP arriva fino all'839, identico, ma con 8 slot.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
27-12-2009, 10:35 #1896
Thanks
Ma in cosa sono superiori ? Quanto a features di protocolli supportati o altro ??
Cmq ... mi scarico le schede e gli do un'occhiata nel dettaglio
Anche il prezzo giocherà un ruolo importante ...
-
27-12-2009, 12:49 #1897
Originariamente scritto da gattapuffina
Ottima notizia. Riceverò a breve un Qnap 219, vediamo come si integra con il mio Oppo.LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2
-
27-12-2009, 23:46 #1898
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 143
Ragazzi sto valutando l'acquisto dell'oppo.
Valutavo se prendere l'SE o la versione liscia, dovrei/vorrei entrare con le uscite analogiche stereo sul mio ampli valvolare, mentre con un'uscita ottica o anche quì analogica sul mio ampli HT (in modo da non perdere tutte le nuove decodifice). Mentre per il video collegherei l'oppo al plasma panasonic con connessione hdmi
Dite che la cosa è fattibile ? Cosa mi consigliate dato che ora il budget è molto rosicato ?
Attualmente l'impianto HT & HiFi è così composto
Tv: Plasma Panasonic 42" FullHD ( non ricordo la sigla)
Sorgenti: lettore cd denon dcd1520 - lettore dvd nintaus pdvd n9769 - lettore vinile denon
ampli: denon avr-3805 (no connessioni hdmi) - unison research triodo 20
diffusori: FA: B&W 803S FP: Opera II Cent: Chario (in sostituzione) Sub: JBL
L'oppo andrebbe in sostituzione del lettore cd e naturalmente del lettore dvd.
Grazie a tutti per le vostre risposte
-
28-12-2009, 01:50 #1899
e ce lo chiedi?
Praticamente oppo ha fatto la SE proprio per impianti come il tuo: ampli ht senza hdmi (e senza codifiche) e integrato stereo per i frontali.
Sfruttando solo e tutte le uscite analogiche il gioco vale la candela.
-
28-12-2009, 08:40 #1900
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 143
ma appunto vale la pena o conviene tenermi il lettore cd e prendere la versione standard dell'oppo?
-
28-12-2009, 13:00 #1901
La differenza su impianti che la alsciano apprezzare c'è
Specie poi le uscite Stereo only che hanno un DAC dedicato migliore (9016) che si lascia preferire sui CD e SACD Stereo
-
28-12-2009, 14:07 #1902
Oppo BDP-83: Nuovo firmware BDP83 Beta-48-1218B
News:
1. Blu-ray Disc compatibilità di miglioramento, soprattutto per alcuni titoli, come la versione europea di "Terminator Salvation" Indican "The Wonder of It All", e "(500) Days of Summer" di Fox.
2. Sottotitolo shift. Durante la riproduzione, tenere premuto il "sottotitolo" il pulsante per attivare la funzione e quindi utilizzare su / giù tasti freccia per spostare il sottotitolo. La posizione di spostamento viene salvato nella sezione "Video Setup" - "Opzioni Display", sezione del menu di setup. Questa funzione è utile per i clienti con 2.35:1 schermi di proiezione.
3. Funzionalità OSD posizione. L'OSD (On-Screen Display), può essere spostato a collaborare con la funzione di spostamento dei sottotitoli. C'è una nuova voce di menu di impostazione del "Video Setup" - "Opzioni Display" per questa sezione.
4. Modalità Auto per il formato audio HDMI. La nuova "Auto" Attiva la modalità a giocatore di utilizzare bitstream di uscita audio per i formati audio che sono supportati dal ricevitore A / V, e per i formati LPCM che non possono essere decodificati dal ricevitore A / V.
5. Cambia il programma di installazione menu. Alcuni oggetti sono nuovamente raggruppati in "Opzioni Display" sub-menu sotto la voce "Video Setup". Alcuni oggetti sono riordinati nella struttura del menu per migliorare la facilità d'uso.
6. Caratteristica sperimentale - streaming della rete domestica. Questa funzione può essere letta da "My Network" nella "Home Menu" screen. Esso richiede un DLNA in grado Media Server in esecuzione sul computer. Supportati i tipi di media sono la base comune di ciò che il giocatore può decodificare e qual è il media server può stream.
7. Sperimentali Feature - BLUTV. Questo è un servizio di televisione interattiva, che sarà inizialmente funzione di canali, come i giochi casual, widget e l'arte del cinema. Per utilizzare questa funzione, il BD "-Live Network Access" voce del "Network Setup" e la sezione audio "secondario" voce del "Formato Audio Setup" del menu del giocatore di installazione deve essere acceso.
Qui l'aggiornamento ...
p.s Tradotto dal francese.CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
28-12-2009, 14:14 #1903
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 143
Originariamente scritto da Highlander
Sapete dirmi le dimensioni e peso dell'imballo, in modo da provare a calcolare le spese attraverso UPS/USPS ?
Grazie ancoraUltima modifica di Diegran; 28-12-2009 alle 14:58
-
28-12-2009, 14:46 #1904
Da quel che ho capito, essendo nella tua stessa situazione, si. Infatti collegherei l'oppo alla tv via HDMI e, non avendo un ampli con le ultime codifiche audio, lo collegherei col 5.1 all'ampli per sfruttare le migliorie della SE nell'ascolto multicanale. Ho un cavo di alimentazione con presa shuko della van den hull per alimentare l'oppo.Ho visto anche la versione Nuforce che appare ulteriormente migliorata sul multicanale (1295 dollari). Per il CD lo potrei collegare al Krell che uso solo per la stereofonia. Il North star comunque me lo tengo stretto.
Mi rimane da chiarire se prenderlo dal sito inglese o olandese.SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro
-
28-12-2009, 14:57 #1905
Originariamente scritto da lama67
La versione NuForce ( NE ) ha una serie di migliorie sulla componentistica e sulle alimentazioni ( non solo quella della Audio Board ) che inficiano positivamente anche sul video e sull'audio digitale oltre che sull'Audio analogico
Tuttavia, sulle analogiche multicanale, hanno applicato questi miglioramenti SOLO ai canali frontali ( L, C e R )lasciando i rimenenti come sono nell'Oppo SE ..
purtroppo manca sempre 1 per fare 31 ...