|
|
Risultati da 1.846 a 1.860 di 2530
Discussione: [Oppo BD-83] Discussione non ufficiale
-
19-12-2009, 13:22 #1846
Originariamente scritto da Aleph
-
19-12-2009, 13:33 #1847
Originariamente scritto da Dark73
"Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
19-12-2009, 22:50 #1848
Allora .. qual'è il problema ??
Se non noti differenze e per Te sono tutte uguali, lascialo su OFF
-
20-12-2009, 09:52 #1849
Ottima risposta!
se per il deep color si puo lasciare su off, su il color space una scelta bisogna pur farla.
Mi sorprende quante risposte stizzose ci sono all'interno di questa discussione......"Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
20-12-2009, 09:57 #1850
Ciao
Io ho già postato le mie preferenze e rilevamenti
Tuttavia, ciò sollevò eccezioni, per cui.. evito
Per tua diretta e personale info, io stavo su Spazio Colore =Auto e DC = 30bit ( liscio )
-
20-12-2009, 09:58 #1851
Non perchè conosco Robi (Highlander) di persona, e so che fior di persona è, ma non hai notato gli "emoticons" che condivano la risposta?
Non c'è nessuna stizza nella risposta, ti ha solo consigliato simpaticamente di lasciare tutto in OFF se non noti differenze, consiglio che per altro mi sento di darti anch'io.
Se poi vuoi sapere cosa effettivamente vanno a modificare quelle regolazioni, questa è un'altra domanda...Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
20-12-2009, 11:25 #1852
Dal punto di vista tecnico le cose dovrebbero stare così:
Deep Color - dovrebbe servire ad abilitare il lettore alla lettura di materiale che adotta la codifica con un numero di bit superiori al numero standard usato sino ad ora.
Cosa importantissima e su cui si son spesi fiumi di parole, il piccolo particolare è che, sino ad ora, nessun BD è mai stato prodotto con questo standard "allargato" ( se non è vero, lieto di essere smentito); è un po' come il numero massimo di canali audio supportabili dall'HDMI 1.3, mi sembra 22, in pratica trovare poi un film con colonna sonora superiore ai 5.1 è cosa abbastanza rara.
Spazio Colore - il materiale a Definizione Standard deve essere codificato secondo certe norme (REC BT.601), mentre quello in Alta Definizione deve seguire le norme REC BT.709.
Utilizzando in fase di riproduzione e/o taratura le norme errate si ottengono dei colori leggermente diversi, nulla di drammatico, ma se si ha la possibilità di variare il parametro è meglio farlo.
Si possono fare delle prove e vedere in pratica l'effetto, magari si può decidere di lasciarlo invariato, ad esempio tenere fissa l'impostazione valida per l'HD.
CiaoUltima modifica di Nordata; 20-12-2009 alle 12:14
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-12-2009, 11:47 #1853
Originariamente scritto da nordata
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
20-12-2009, 12:09 #1854
Chiedo scusa ad Highlander se avevo avuto l'impressione di una risposta un po così
E ringrazio gli altri per aver risposto alla mia domanda.
Il deep di sicuro lo disabiliterò mentre cercherò di affinare i miei occhi per decidere quale Color Space nella mia catena avrà miglior vita!
Buona domenica a tutti."Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
20-12-2009, 14:36 #1855
essendo morto cadendo il mio marantz dv7600, ero indeciso, passando a bluray, se optare uno già sul mercato ufficiale (Marantz-Denon) o questo oppo bd83. Tempo fa comprai da un sito olandese non pentendomene. Ho visto che li è in vendita col kit di modifica da fare o già fatto. Sulla baia ce ne sono altri. Voi cosa consigliereste x l'acquisto eventuale? La garnzia poi come sarebbe...internazionale con spedizione in USA? Ma se è modificato vale lo stesso? Per i miei poche SACD userei il 5.1 analogico verso l'arcam. Per il video lo collegherei in HDMI alla TV (l'arcam non ha le nuove codifiche) e l'audio lo porterei in coassiale all'ampli. Sarebbe corretto fare così o perderei qualcosa? Ultimo dubbio: modificato legge tutti i DVD-BD?
Grazie in anticipo per l'aiuto.Ultima modifica di lama67; 20-12-2009 alle 16:32
SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro
-
20-12-2009, 15:47 #1856
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da lama67
Sul discorso modifica, sa la monti da solo, perdi qualsiasi garanzia.
Se compri il lettore già modificato, ALCUNI rivenditori riconoscono comunque la loro garanzia, purchè tu abbia comprato lettore+modifica già installata da loro. Ma ovviamente varia caso per caso, quindi devi informarti con il rivenditore a proposito di questo.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
20-12-2009, 17:25 #1857
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 363
qualcuno ha l'oppo modificato NUFORCE?
casse paradigm reference studio 60 v.4 PRE ht Anthem statement D2V Finale 5ch Anthem MCA-50 BRD OPPO BDP83SE NUFORCE EDITION Dec Dreambox HD 800 Cazzeggio Xbox 360 elite remote harmony 895 Plasma Pioneer Kuro krp-500a
-
20-12-2009, 23:30 #1858
Originariamente scritto da gattapuffina
Io me la sono fatta da solo (si tratta solamente di collegare un circuito mediante flat) e non ho trovato nessun sigillo in nessuna vite da togliere e in nessuna parte interna."Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".
-
20-12-2009, 23:55 #1859
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Dark73
Questo, ovviamente, presupponendo che i centri assistenza vanno a guardare queste zone di memoria.
Per cui, se si rompe e si è installata la modifica da soli, meglio ripulire la flash interna e, per sicurezza, fargli riprodurre 5 dischi zona A (o ABC), sempre che non sia abbastanza rotto, da non riuscire neanche a partire...VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
22-12-2009, 18:14 #1860
Annuncio a breve di un nuovo lettore BluRay da parte di OPPO
www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=154931OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black