Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 117 di 169 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121127167 ... UltimaUltima
Risultati da 1.741 a 1.755 di 2530
  1. #1741
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Siamo a $32 e spicci per il 9016 e $67,70 per "l'astronomico" 9018
    Guarda che me lo sto costruendo io e so bene cosa costa la componentistica: e' il mio lavoro e poi io sono piuttosto attento ai prezzi, e' risaputo ...

    Tre alimentatori di cui due duali ed uno singolo tutti a regolazione shunt ( cerca su wikipedia come funzionano ) ognuno con il suo trasf. toroidale dedicato, il DAC ESS9018 con stadi di uscita a configurazione bilanciata reale ( questo e' l'unico modulo presaldato per ovvi motivi), un upsampler-antijitter ( con PLL stabile entro 50 pS ) basato sull'SRC4392 collegato al DAC in I2S che comprende il suo alimentatore ed un modulo input USB-spidf 24/192 isolato galvanicamente per potersi collegare ad un qualsiasi PC ( anche mediocre ) scavalcando interfacce audio e relative magagne.

    Aggiungi un bello chassis, l'interfaccia audio HDMI e la board cattura flussi che esce su 4 SPDIF ( 7.1 ), ognuno dejitterato sempre con PLL stabili entro 50pS.

    Se vuoi il massimo ( ho i test fatti con l'audio precison 2 e siamo su spettri candidi a 24/192 poggianti su tappeti a circa -160 dB. ) questi sono i costi per ogni coppia di canali.

    Pensa commercialmente cosa costerebbe qualcosa del genere, non meno di diverse migliaia di Euro





    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 01-12-2009 alle 21:16
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #1742
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    l'interfaccia audio HDMI e la board cattura flussi che esce su 4 SPDIF ( 7.1 ), ognuno dejitterato sempre con PLL stabili entro 50pS.

    Io non sono così tanto ferrato... Potresti spiegarmi che significa in soldoni quello che ho quotato?

    P.S.: Complimenti per l'astronave...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #1743
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Quanto vuoi per farne uno anche a me????

  4. #1744
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Io non sono così tanto ferrato... Potresti spiegarmi che significa in soldoni quello che ho quotato?

    P.S.: Complimenti per l'astronave...
    Significa che ( non si tratta della foto del messaggio che hai quotato ma di un'altra in un post precedente ) con quello scatolotto modificato riesco ad ottenere da qualsiasi apparecchio dotato di int. HDMI ( a maggior ragione da un lettore universale come l'OPPO ) i flussi intatti ( al loro rate-risoluzione originale ) e sprotetti di tutti gli 8 canali e che se mai dovesse esserci del jitter anche questo verrebbe eliminato.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #1745
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    aaah....

    Quindi questo "scatolotto" si interfaccia a quello della foto in questa pagine con 4 Spdif?

    Fantastico...

    Mi piacerebbe proprio avere quello "scatolotto"...

    Dagli un nome che "scatolotto" mi sembra troppo riduttivo...
    Ultima modifica di Rosario; 01-12-2009 alle 22:21
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #1746
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r
    Quanto vuoi per farne uno anche a me????
    E' un esercizio hobbystico, lento come sono, se aspettassi me .....

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #1747
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Dagli un nome che "scatolotto" mi sembra troppo riduttivo...
    L'apparecchietto in questione e' il Cypress AU-11SA, pero' poi va acquistata una speciale interfaccia, collegata allo scatolo mediante saldature molto fini, sostituiti i suoi 4 minijack analogici con 4 rca e poi richiuso il tutto: aime' non un lavoro alla portata di tutti, bisogna saperci fare con le microsaldature.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #1748
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Figuriamoci se riesco a farlo io che non ho mai avuto un saldatore in mano...

    Comunque , facci sapere come suona il tutto...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  9. #1749
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Comunque , facci sapere come suona il tutto...
    Be, questo posso gia' dirlo, suona alla grande, manca solo l'interfaccia da usb a spdif che sembra arrivi dalla Cina trasportata a mano ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #1750
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Bene...

    Visto che si parla di DAC , il CS49704 montato sull'MX150 , com'è?
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #1751
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Visto che siete OT da un pò, che ne dite di una settimana di sospensione a testa? Finitela, grazie.

  12. #1752
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Bene...

    Visto che si parla di DAC , il CS49704 montato sull'MX150 , com'è?
    E' un errore di stampa pensa quanti errori ci sono su quelle brochure.

    In realta' trattasi del CS497004 che non è un DAC ma del DSP utilizzato per decodificare i nuovi DD TrueHD e DTS HD-MASTER AUDIO.

    Quindi non sappiamo quali DAC utilizza.


    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  13. #1753
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Allora ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.
    Mi sto facendo spedire l'oppo ad un albergo a new york. Ma sono fortemente indeciso se prendere lo standard o la special. Sono un felice possessore di un lector come lettore cd che proprio un paio di giorni fa ha finito di caricare i cd per cui in attesa di essere riparato e capire cosa gli sia accaduto, pensavo seriamente ad utilizzare l'oppo anche come lettore cd.

    Secondo voi ne vale la pena spendere quasi il doppio per la versione se considerando che verrà inserito in una catena composta da finali a valvole e casse B&W Nautilis 805?

    Un ultima cosa...per la modifica per renderlo region free, dove potrei acqusitarla online? Considerando che sono abbastanza abile nell'elettronica è un operazione fattibile e meno farsi la mod da soli?

    Grazie a tutti.
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  14. #1754
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Lasciando perdere l'abbinamento delle valcole con le B&W (quello è un altro discorso) , il Lector IMHO è sicuramente migliore nella riproduzione dei CD.

    Dovresti prendere la "SE" solo se hai intenzione di ascoltare le tracce multicanale sfruttando la connessione analogica.

    P.S.: Marco , grazie del chiarimento.
    Ultima modifica di Rosario; 02-12-2009 alle 10:10
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  15. #1755
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051

    Grazie Rosario per la tua risposta e consiglio.

    Per quanto riguarda l'ascolto multicanale, avendo un denon 3808 opterei per l'hdmi. In ambito musicale invece i SACD non mi interessano molto.

    Visto invece che si parlava molto, dell'ottima riproduzione dei cd 2 canali dell'oppo, mi chiedevo se in questo ambito la SE aveva senso.

    Sarei curioso di sapere la tua opinione sull'accoppiata B&W valvole ma senza andare OT potresti dirmi, se ti va, in privato! :-)
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".


Pagina 117 di 169 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121127167 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •