• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Oppo BD-83] Discussione non ufficiale

jarder

New member
Mi prendo la briga di aprire il 3d non ufficiale del nostro attesissimo lettore.
Prego tutti i forumer (ma proprio tutti) di postare tutte quelle notizie e/o domande non tecniche che non possono e non devono intasare il 3d ufficiale.
Prego morelli di replicare qui sotto l'ultimo suo interessantissimo post presente nella sezione news (che confermo in toto avendo ricevuto anch'io la mail).

Ripartiamo da qui per tutte le nostre curiosità non ufficiali.

Confido in Voi! :rotfl: :mc:

Qui sotto l'indirizzo di un sito con le FAQ sull'Oppo piuttosto aggiornate

http://watershade.net/wmcclain/BDP-83-faq.html


Non ricordavo che una discussione non ufficiale era già stata aperta..

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=112514

Lascio ai mod la decisione di riaprila e di chiudere questa.
 
Ultima modifica:
Riporto un mio post fatto in altro topic:

"Porto a conoscenza degli altri membri del forum (o almeno di quelli che non hanno effettuato "la prenotazione" presso il sito audiophile club, apparso su queste pagine qualche settimana fa)

Questa la parte dell'email che ci interessa relativa al BD player in oggetto:
"L'arrivo è imminente e non è escluso che si riesca a presentarlo direttamente al Top Audio. Per quanto riguarda il prezzo si parla di cifre "fortunatamente" molto molto interessanti ma ancora top secret e non certe al 100%, per questo non ci sentiamo di sbilnciarci."

Ovviamente quanto sopra si riferisce alla distribuzione italiana, pare che in UK (letto nella discussione ufficiale) si conosca già il prezzo (che al cambio risulta essere poco meno di 550 euro)."
 
perchè accettiamo sempre di farci spennare, il costo di 499 dollari equivale a 499 / 1,4 = 356 euro..... perchè dovremmo accettare di spendere 200 euro in più?????

poi ci lamentiamo perchè a noi poveri italiani fanno sempre il cambio col dollaro 1:1.... è perchè lo vogliamo!!!!!
 
romeop ha detto:
perchè accettiamo sempre di farci spennare, il costo di 499 dollari equivale a 499 / 1,4 = 356 euro..... perchè dovremmo accettare di spendere 200 euro in più?????

!!!!!

come detto milioni di volte c'è un dirscoso di IVA (imposta comunitaria inesistente in USA) imposte sull'importazione di prodotti A/V (dazi doganali), trasporto dagli usa (è prodotto lì non in italia) ed ovviamente i margini di intemediari europei tra cui ovviamente OPPO Europa, che non vive di certo di aria fritta.

Che poi qualcuno ci marci sul cambio è possibile, ma di certo non 200 euro.
 
andrea1972 ha detto:
è prodotto in china
azz, proprio prodotto o semiassemblato e completato in usa? molti delocalizzano la parte di produzione a maggior incidenza di manodopera ma completano l'assemblaggio con i controlli di qualità presso la sede principale.
 
Buonasera,
Le scriviamo per ragguagliarla circa l'arrivo dell'attesissimo OPPO BDP-83.

Ieri eravamo a pranzo con i fratelli Natali ed oltre che della nuova distribuzione del marchio Sonus Faber abbiamo parlato a lungo del nuovo lettore blu-ray. L'arrivo è imminente e non è escluso che si riesca a presentarlo direttamente al Top Audio. Per quanto riguarda il prezzo si parla di cifre "fortunatamente" molto molto interessanti ma ancora top secret e non certe al 100%, per questo non ci sentiamo di sbilnciarci.

Nelle prossime settimane faremo in modo di tenerLa il più possibile aggiornato.

Cordiali saluti,
Audiophile Club Staff

Non so' dove abbiate letto il prezzo in questa comunicazione:D , quello UK e' il prezzo pagato da chi l'ha preso d'importazione con modif.
aspettiamo ragguagli certi da audiophile e audio natali e magari al TAV sapremo anche il prezzo definitivo.
 
Ultima modifica:
chiedo venia ,ho visto ora che che le 499£(sterline non dollari,che e' peggio) sono presunte e non quelle dei modelli d'importazione.
al cambio attuale sarebbe di € 713...
non mi sembra quel prezzo molto interessante come fortunatamente dovrebbe essere a detta di audionatali....mi sa' che quelle sul prezzo sono tutte ipotesi.:D
 
Il prezzo che è circolato non è stato annunciato ufficialmente, neanche in Sterline, è semplicemente comparso un articolo su qualche sito inglese, dicendo che il prezzo probabile è "circa 450 Sterline" (non 499), ma l'hanno forse derivato dal prezzo in dollari, oppure hanno avuto un'indiscrezione dalla Oppo del prezzo in Euro, e hanno fatto loro una conversione in Sterline per presentarlo ai lettori inglesi. Questo perchè la Oppo in Europa è in Svezia, e il loro sito pubblicizza i prezzi solo in Euro.

Io azzardo un prezzo in Euro variable tra 499 e 519. Lo sto derivando dal fatto che il DVD 980, che in USA costa 169 dollari, in Europa costa 169 Euro, quindi cambio 1:1, al limite qualche cosa in più per il fattore novità, o magari qualche strana tassa extra sui bluray che i DVD non hanno (il GB di memoria flash integrata paghera l'equo compenso SIAE???)

Se proporranno più di 519 Euro, allora si può parlare di prezzo eccessivo.
 
gattapuffina ha detto:
Se proporranno più di 519 Euro, allora si può parlare di prezzo eccessivo.

Questo è quello che vorrei vedere postato qui, altrimenti se fossi un responsabile commerciale Oppo lo metterei a 799 euro, sapete com'è, l'iva i dazi, il trasporto....

per quanto riguarda me, se il prezzo supera i 499 euro......... SCAFFALE!
 
Ragazzi, speravo che questo nuovo 3d portasse una ventata di novità, ed invece è ripartita la triste bambola dei prezzi sparati a casaccio... :(

@ romeop:
Ho combattuto in prima persona varie battaglie anche su questo forum contro i soprusi di varia natura a cui le case produttrici ci hanno sottoposto nel corso degli anni, ma sinceramente trovo la tua intransigenza fuori luogo: cosa dovremmo dire allora dell'esoterico lettore Sony a più di 1000 €...?
Ovvio che ognuno poi è libero di decidere in piena autonomia, ma a me anche 550 €, visti i contenuti tecnologici dell'oggetto e dell'innegabile, straordinario supporto garantito dalla Oppo, non siano affato eccessivi. ;)
 
Antarex ha detto:
azz, proprio prodotto o semiassemblato e completato in usa?

mah, a quel prezzo che oppo fa dei sui lettori, presumo siano fatti integralmente in china, sarebbe folle farli arrivare in usa per l'ultima fase di assemblaggio, oltretutto quelli riservati al mercato EU son diversi con specifiche CE, presumo, ma non ci metterei la mano sul fuoco, che in china facciano stock per USA e stock per EU e vanno direttamente in svezia.
quindi dazi doganali ecc... verrebbero meno, comunque il prezzo europeo alla fin fine per me rimane sempre + alto rispetto agli amici americani.

per il prezzo del BD83, potrebbe essere (almeno lo spero) 499 eu, visto che il DV983 è sceso a 349 EU. 150 di differenza ci sta tutta, al limite 519 (anche se è un prezzo un pò strano:confused: ) lo portassero a 599 eu va pari col denon 2010
 
OXO ha detto:
Ragazzi, speravo che questo nuovo 3d portasse una ventata di novità, ed invece è ripartita la triste bambola dei prezzi sparati a casaccio... :(

Concordo.

Ragazzi, l'altro thread, dopo innumerevoli richiami dei mod, è stato chiuso. Vediamo di non ripetere l'esperienza, sennò il prezzo (visto che nella discussione ufficiale non se ne deve parlare) vi toccherà andarlo a chiedere su altri forum o direttamente ad Audio Natali.

Mi raccomando...
 
Forse ricordo male, ma questa duscussione si è aperta per parlare liberamente di prezzi e di paragoni con altri prodotti, cosa vietata nella discussione ufficiale
 
romeop ha detto:
perchè accettiamo sempre di farci spennare, il costo di 499 dollari equivale a 499 / 1,4 = 356 euro..... perchè dovremmo accettare di spendere 200 euro in più?????

poi ci lamentiamo perchè a noi poveri italiani fanno sempre il cambio col dollaro 1:1.... è perchè lo vogliamo!!!!!


Ciao scusa ma dove l'hai visto a questa cifra? io l'ho trovato su ebay america a non meno di 650 $!! Ciao grazie
 
Top