|
|
Risultati da 856 a 870 di 2530
Discussione: [Oppo BD-83] Discussione non ufficiale
-
19-10-2009, 18:49 #856
Originariamente scritto da desmosalvo
Non preoccuparti anche io ho il medesimo TV. Sulla carta il nostro tv è già obsoleto...(è in commercio da quasi due anni). Relativamente ai br in ogni caso sfido a fare di meglio come visione.
Il motivo che aspetto oppo è presto detto, possiede il migliore (o il secondo) scaler gestito comunque da un ottimo software. Ha una sezione audio con grandi attributi.
Inoltre legge i sacd che come qualità sono elevatissimi...non ne ho nemmeno uno ma gli comprerò...per quello non ho nemmeno br...Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
19-10-2009, 19:30 #857
Originariamente scritto da gattapuffina
Gianni
-
19-10-2009, 20:34 #858
Poi qualcuno se la da a male........
-
19-10-2009, 21:20 #859
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da ozzyoz
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
19-10-2009, 22:01 #860
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
ragazzinon vorrei essere OT dunque accetto se mi bacchettate le mani ma vi chiedo: siccome a me la parte audio non interessa assolutamente mentre sono molto interessanto non solo al discorso BD (a casa ne ho solo uno) ma SOPRATTUTTO la visione dei DVD,DVD-rip nonché MKV dunque vi chiedo ma OPPO è davvero superiore al Philips 9500? Del Qdeo ne ho sentito parlare un gran bene ma preferisco il vostro parere.......Grazie
-
19-10-2009, 22:07 #861
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da hadaf
Però, come lettore multimediale è giusto discreto.
Meglio della PS3, perchè supporta almeno gli MKV, ma peggio di un mediaplayer dedicato, perchè non supporta file >4GB, non supporta alcuni codec tipo FLAC o WAV e non supporta nessun tipo di streaming.
L'unico apparecchio che riunisce le funzioni di lettore BD e Mediaplayer di alto livello, è il Dune. Ma come lettore BD e soprattutto DVD, è inferiore all'Oppo.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
20-10-2009, 01:40 #862
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- annone veneto(ve)
- Messaggi
- 152
a dave
Nessuna polemica Dave..apro e chiudo un attimo ma....quando si parla di un prodotto,delle sue caratteristiche,del suo prezzo,dei suoi possibili meriti o demeriti,della sua reperibilita' o meglio della sua non reperibilita' mi sembra che piu che lamentele fine a se stesse si cerchi di capire qualcosa in maniera chiara, cosa in questo caso letteralmente ardua.....come Garibaldi a teano comunque diro' obbedisco cercando di comprendere dove ... io possa aver sbagliato le finalita' di una discussione almeno per me del tutto corretta.
-
20-10-2009, 07:24 #863
Originariamente scritto da stefan
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-10-2009, 10:33 #864
Oppo dice addio ai DVD Player...
http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-dvd_4707.html
cavolo, la possibile uscita di BD player non universali e più economici dell'83 (non sono per nulla interessato a cose al di fuori di DVD-BD-CD) mi blocca di nuovo nell'acquisto di questo lettore.
-
20-10-2009, 13:14 #865
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Originariamente scritto da hadaf
Lasciando perdere (non per scarsa importanza) la qualità audio analogica 2 canali, la qualità audio analogica 7 canali, l'incredibile qualità in upscaling (provengo da un esperienza HTPC) vi volevo parlare dell'Oppo collegato ad un Hard Disk.
Premettendo che compro quello che vedo, ma sono tremendamente affascinato del poter scegliere da telecomando i film da vedere, ho acquistato l'Oppo anche o soprattutto per sfruttarlo in tal senso.
E' vero che non legge file liquidi audio ad alto livello (te li tieni su supporto), ma a livello video non vedo limitazioni.
Con software come superavchd (consigliatomi in privato da utente del forum) io prendo e raggruppo fino ad oltre 250 film, bluray, mkv, dvd ecc in un unico file AVCHD, li metto in un HD Fat 32 ed il gioco è fatto.
Diventa uno splendido mediacenter. Che non legga file da rete chi se ne f...a o no?
Io ho ovviato acquistando un box HD che viene visto dall'Oppo come HD esterno ed ha anche il collegamento di rete.
Basta ingegnarsi ed ottieni tutto.
-
20-10-2009, 13:25 #866
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Volevo porvi un quesito.
Premesso che la mia catena audio è composta da Oppo BD83, Bryston SP 2.0, integrato valvolare Yarland con KT 88 da 50 RMS per canale usato come finale.
Secondo voi esperti, molto più di me, in particolare Microfast,
conviene collegare l'Oppo in analogico agli ingressi del Bryston o collegare l'Oppo in digitale al Bryston sfruttando il DAC di quest'ultimo???
Ultima domanda, è meglio migliorare l'Oppo con modifiche Hardware o usare il DAC del Bryston??Ultima modifica di blucabar; 20-10-2009 alle 13:33
-
20-10-2009, 13:31 #867
Ma il Bryston ha gli ingressi HDMI?
Nel caso non dovesse averli , l'unico modo per godere delle codifiche HD è tramite le uscite analogiche dell'OPPO."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
20-10-2009, 14:17 #868
Esatto se manca l'ingresso HDMI per i nuovi formati hd non rimane che entrare in analogico, eccetto per i cd ed i dvd, dove la spdif del Bryston accetta fino a 24/96Khz.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
20-10-2009, 15:21 #869
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Originariamente scritto da Rosario
Ultima modifica di blucabar; 20-10-2009 alle 17:18
-
20-10-2009, 15:22 #870