|
|
Risultati da 526 a 540 di 2530
Discussione: [Oppo BD-83] Discussione non ufficiale
-
01-10-2009, 15:36 #526
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Ti posso chiedere la procedura per splittare il file? Devono essere prima convertiti in AVCHD prima di essere splittati? devono stare nella stessa cartella per poterli fare vedere all'Oppo come un file Unico?
Originariamente scritto da bob86
Scusate l'O.T. (nel caso di estrema gravità di prego di rispondermi in privato) Grazie
-
01-10-2009, 15:39 #527
vedrai che non appena sara' sul mercato di test ne verranno fuori a decine...
Il prodotto e' senz'altro interessantissimo e quando si decideranno a fagli utilizzare hd formattati ntfs, abbattendo il limite dei 4gb, io lo prendero' al volo...
-
01-10-2009, 16:27 #528
@atarix
non penso proprio che mai ci sarà il supporto ntfs, penso che sia una scelta simile a quella fatta dalla PS3 per evitare la pirateria
. Tools per splittare gli mkv ne esistono tanti, veloci e facili da usare. Provate a googlare.
Roberto
Could be worse could be raining (YF 1974)
Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD
-
01-10-2009, 17:12 #529Infatti io mi riferivo a due categorie ben distinte. Mi autoquoto..."ampli HT un pò indietro con le codifiche o di fattura non pregiatissima.."
Originariamente scritto da zionegro
E comunque dai...perchè vi state inacidendo ragazzi.
-
01-10-2009, 19:20 #530concordo, prendiamola in modo diverso: io non ho e non ho voglia di spendere Keuro per un lettore esoterico, sul mercato per 500 euro, buget che ho voglia di spendere, c'è qualcosa di meglio che suoni, si veda bene i BD, si veda bene i DVD dell' OPPO?
Originariamente scritto da Plutogiò
avanti se qualcuno conosce altre marche lo dica, il resto è solo fuffa
paragoni inutili ecc......
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
01-10-2009, 19:31 #531
La butto li' bdp philips 9500 e denon 2010 non dico superiori ma piu' omeno sulla stessa fascia e piu' facili da acquistare.Chiaramente mi baso sulle caratteristiche tecniche dichiarate dal costruttore non ho provato nessuna delle tre macchine.Il mio obbiettivo resta l'oppo ma mi piacerebbe valutare queste due macchine sopratutto il philips mi incurisisce anche se il marchio non mi esalta per niente.
-
01-10-2009, 19:46 #532
Solo che l'OPPO e' universale e scusate se e' poco ....
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
01-10-2009, 19:51 #533
si ma...per chi ha esigenze di universalità
come pura e mera resa video su BD, credo che alla fine non ci siano differenze sostanziali con altri lettori medio alti, o sbaglio?
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
01-10-2009, 20:00 #534
Se non ti interessano i DVD, forse hai ragione.
Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
01-10-2009, 20:25 #535Si ma personalmente io avro' si e no solo una decina di dischi tra dvd audio e sacd.Come ho gia' detto quello che mi interessa veramente,dando per scontata l'ottima resa video con i bluray e che sia veramente superiore nelle codifiche hd dalle uscite analogiche ai modelli ad esempio che ho citato prima.Come gia' detto il philips mi incurisisce molto ho visto una foto dell'interno e cosi' da profano mi sembrava tanta roba.Solo che non so perche comprare philips non mi esalta molto ma se dovesse essere valido non voglio farmi condizionare dalla mia antipatia per il marchio.
Originariamente scritto da Microfast
-
01-10-2009, 20:26 #536Sempre meno.Sempre meno.....Anche se gli oltre 200 che possiedo non e' che li voglio buttare.Di certo sono almeno 2 anni che non compro piu' un dvd.
Originariamente scritto da fabris66
-
02-10-2009, 08:38 #537
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Volevo farvi due domande tecniche:
1) Secondo voi è meglio usare l'Oppo con le sue analogiche o collegandolo via HDMI? Se HDMI che classe in permini di prezzo di Pre/sintoampli bisognerebbe abbinare per superare la qualità delle sue analogiche?
2) io perduro nel voler usare l'Oppo con l'hard Disk, data l'estrema comodità di potrer scegliere quello che vuoi vedere da tutta la mia casa, cablata in 4 punti in HDMI. La domanda: esistono box HD, multimediali, Nas e che dir si voglia che permettono di essere visti come Hard Disk esterni se collegati via USB ad una periferica che potrebbe essere un PC o l'Oppo per esempio, e poi con la loro interfaccia di rete si possono collegare in rete.
Quello dove volevo arrivare io è che risulta scomodo collegare l'HD USB dall'Oppo per collegarlo al PC per aggiornare i file per poi ricollegarlo all'Oppo.... Che ne pensate?
Ciao a tutti
-
02-10-2009, 09:34 #538Me lo chiedo anch'io, pur non avendo ambizioni audiofile: ho appena preso un Onkyo TX-NR807 e... non avendo ingressi 5.1 spero di non aver fatto una scemata
Originariamente scritto da blucabar

PS
Ho prenotato anch'io l'Oppo "italico"
Ciao!
Marco
-
02-10-2009, 10:02 #539
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Forse si dimentica che la prestazione in analogico è molto condizionata dagli stadi pre dell' sintoampli o pre decoder che sia, se la sezione pre non è il massimo nel Player e nel Pre è sicuramente meglio sfruttare le uscite digitali del lettore. Entrando nel pre in digitale il segnale passa solo per una sezione preamplificatrice (quasi sempre ad integrati di scarsa qualità ma solo una) nel caso volessimo sfruttare le uscite analogiche il segnale passerebbe da due sezioni di preamplificazione(quasi sempre ad integrati di scarsa qualità nella maggior parte dei casi) in serie più i cavi di collegamento. Da qui si puo capire il perchè quasi sempre sfruttando le uscite digitali le prestazioni sono superiori. Vedendo la scheda su questo Oppo non mi sembra che ci siano dei miracoli a bordo quindi... Sono però curioso di provarlo a casa mia e presto lo farò.
Originariamente scritto da beppe2
http://vtbsd.net/bdp83/IMG_2631.JPG
Foto scheda pre e convertitori del OPPO BDP-83
-
02-10-2009, 10:30 #540
Leggere 36 pagine non è certo cosa facile e veloce, per cui chiedo scusa se la mia domanda fosse stata trattata in post precedenti.
A dicembre mi recherò a NewYork e volevo sapere se mi potreste consigliare-inidicare un negozio dove poter andare a fare spesa proprio per acquistare l'Oppo. Se ho ben capito, se si prende quello US c'è poi bisogno di una modifica per renderlo region free.
Andrebbe a sostituire come lettore BD la PS3 e come lettore DVD il mio lettore HDDVD Thoshiba....mi confermate che il gioco vale la candela??
Un ultima cosa....ho letto sopra che non legge gli iso probabilmente anche dovuto dal fatto che non supporta l'NTFS...cambieranno le cose in futuro magari con un aggiornamento firmware o rimarranno così??
Grazie a tutti."Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".



