Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    31

    Info per acquisto lettore blu-ray


    Ciao a tutti, vorrei comprare un lettore bd, ma ho dei dubbi, io ho un "vecchio" amplificatore yamaha 5.1 con connessioni ottiche e coassiale, se ci collego un lettore bluray, (che ho letto che codificano anche 7.1) se ci metto un film in 7.1, cosa succede, riesco comunque ad avere un 5.1.
    Chiedo scusa se ho detto delle cavolate, ma come potete capire, non sono un esperto, vi sarei grato se vorreste schiarirmi un pò le idee.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da diarma
    io ho un "vecchio" amplificatore yamaha 5.1 con connessioni ottiche e coassiale, se ci collego un lettore bluray, (che ho letto che codificano anche 7.1) se ci metto un film in 7.1, cosa succede, riesco comunque ad avere un 5.1.
    Sì, non avresti nessun problema per l'audio in dolby digital e dts.

    Se invece vuoi fruire anche delle nuove codifiche DTS HD e Dolby true HD allora devi fare altre verifiche, tipo: il lettore BR codifica l'audio HD? il tuo ampli accettaingressi alaogici ecc.
    Samsung LE-37B650 - Onkyo TX-SR507 - Diffusori Mourdant Short - Sub Kenwood - Dreambox DM800HD-PVR - VPR Toshiba - WDTV-Live HD.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965
    Sentirai ovviamente solo l'audio 5.1 (cmnq non preoccuparti: non sono moltissimi i film in 7.1). Devi cmnq acquistare un lettore BD con uscite analogiche che decodifichi internamente l'audio HD (ormai tutti i lettori di ultima generazione con le uscite analogiche lo fanno, di default o con aggiornamenti firmware, e collegarlo agli ANALOG IN (se presenti ovviamente) del tuo sinto, perché la connessione ottico/coassiale non ti consentirebbe di godere della componente HD del suono, e ascolteresti i classici DD/DTS (quelli dei DVD per capirci).
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    31

    Grazie, per le vostre risposte.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •