Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    31

    Info per acquisto lettore blu-ray


    Ciao a tutti, vorrei comprare un lettore bd, ma ho dei dubbi, io ho un "vecchio" amplificatore yamaha 5.1 con connessioni ottiche e coassiale, se ci collego un lettore bluray, (che ho letto che codificano anche 7.1) se ci metto un film in 7.1, cosa succede, riesco comunque ad avere un 5.1.
    Chiedo scusa se ho detto delle cavolate, ma come potete capire, non sono un esperto, vi sarei grato se vorreste schiarirmi un pò le idee.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da diarma
    io ho un "vecchio" amplificatore yamaha 5.1 con connessioni ottiche e coassiale, se ci collego un lettore bluray, (che ho letto che codificano anche 7.1) se ci metto un film in 7.1, cosa succede, riesco comunque ad avere un 5.1.
    Sì, non avresti nessun problema per l'audio in dolby digital e dts.

    Se invece vuoi fruire anche delle nuove codifiche DTS HD e Dolby true HD allora devi fare altre verifiche, tipo: il lettore BR codifica l'audio HD? il tuo ampli accettaingressi alaogici ecc.
    Samsung LE-37B650 - Onkyo TX-SR507 - Diffusori Mourdant Short - Sub Kenwood - Dreambox DM800HD-PVR - VPR Toshiba - WDTV-Live HD.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.980
    Sentirai ovviamente solo l'audio 5.1 (cmnq non preoccuparti: non sono moltissimi i film in 7.1). Devi cmnq acquistare un lettore BD con uscite analogiche che decodifichi internamente l'audio HD (ormai tutti i lettori di ultima generazione con le uscite analogiche lo fanno, di default o con aggiornamenti firmware, e collegarlo agli ANALOG IN (se presenti ovviamente) del tuo sinto, perché la connessione ottico/coassiale non ti consentirebbe di godere della componente HD del suono, e ascolteresti i classici DD/DTS (quelli dei DVD per capirci).
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    31

    Grazie, per le vostre risposte.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •