|
|
Risultati da 1.621 a 1.635 di 2962
Discussione: Telesystem TS7900 HD
-
19-06-2010, 18:39 #1621
Originariamente scritto da Massij
-
20-06-2010, 10:25 #1622
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 660
Originariamente scritto da vasch the stampede
Grazie.OLED LG 55EG910V- Panasonic G20 da 46"
- Panasonic G30 da 42"
- Premium CAM HD
- PS4 Slim 1TB Presa il 23/12/2017
-
20-06-2010, 10:51 #1623
Ho fatto l'aggiornamento all'1.1.4 (da 1.1.2), mi ha dato la schermata di benevenuto con le stesse modifiche dell'1.1.2., senza menzionare il problema HDMI.
Però nelle info di sistema mi dà sempre la versione 1.1.2.
Non dovrebbe scrivere 1.1.4?
Non capisco se mi ha fatto l'aggiornamento all'1.1.4 o seono ancora all'1.1.2.I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
20-06-2010, 12:00 #1624
Probabilmente (anzi certamente) scansionando i vari MUX ti ha beccato per primo quello in cui è ancora presente 24 ore su 24 la versione 1.1.2 (non mi ricordo qual'è ma Ercolino rispose così su Digital forum ad un utente che ebbe lo stesso problema). Secondo me se rifai la ricerca ti salterà quel MUX e andrà a cercarti negli altri la nuova versione; prova...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
20-06-2010, 12:12 #1625
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 15
HDD??
salve ragazzi avrei intenzione di prendere una penna usb da 16 gb o meglio ancora un hdd esterno da 2.5" visti i prezzi delle penne non proprio così economiche..il classico hdd con un'unica presa usb da inserire nel decoder va bene oppure faccio un buco nell'acqua?
-
20-06-2010, 12:35 #1626
Originariamente scritto da Massij
Originariamente scritto da major1977
Per quanto riguarda le pennette, quelle da 16GB non è detto che funzionino perchè sono proprio a limite della capacità. Io personalmente ne ho una da 32GB e la preferisco ad un HDD. Molto più pronta e performante. Certo un con un HDD non avai problemi di spazio, ma io ho già un DTT per il PC e per rivedere (le poche cose) che mi piace tenermi.
-
20-06-2010, 22:14 #1627
Originariamente scritto da vasch the stampede
Lo ripeto per l'ennesima volta perchè nel caso in cui si disponga già di un HD da 2,5" autoalimentato (classico uso PC) non se ne acquisti inutilmente un altro.
Io ho il Seagate da 500 GB (autoalimentato) e funziona perfettamente (è già pieno zeppo di registrazioni).
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
20-06-2010, 23:42 #1628
Originariamente scritto da marcocivox
Io ho fatto delle prove con tre dispositivi, un HDD da 500GB, uno da 1TB e una chiavetta da 32GB, e la migliore soluzione, secondo me, è la chiavetta, prechè il decoder più pronto e scattante poichè tutti i dischi esterni dopo un pò che non vengono usati vanno in modalità di risparmio energetico e a me ha dato non pochi problemi compromettendo di fatto la circuiteria interna del HDD da 500GB (che sono riuscito a recuperare usandolo con HDD interno).
-
20-06-2010, 23:54 #1629
Si, infatti avevo specificato che come soluzione andava bene per chi lo aveva già in casa.
Comunque dipende dall'uso che se ne intende fare. Nel mio caso mi interessa solamente registrare film o altro, quindi un HD anche piuttosto capiente è d'obbligo (che tra l'altro, se di qualità, non deve dare alcun problema).
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
21-06-2010, 07:00 #1630
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 15
ho deciso..mi orienterò verso una penna usb..ma di che marca??
-
21-06-2010, 10:55 #1631
Io ho una EMTEC e và benissimo
-
21-06-2010, 11:33 #1632
Qualcuno sa se, dopo l'ultimo aggiornamento, il lettore è in grado di leggere i file FLAC o al limite di inviarli in bitstream?
Samsung 55KU6400 - Cayin A55T - Marantz HD-DAC1 - Jriver - Ifi ITube - WLM Stella - Wireworld Solstice 7 e Mogami
-
21-06-2010, 11:43 #1633
L'unico formato loose less supportato è PCM
-
21-06-2010, 17:30 #1634
io ho acquistato sabato una chiavetta da 16gb della lexar, al costo di € 32,50, ho provato a registrare e tutto è filato liscio che è una meraviglia,avendo anche un dvd recorder collegato con scart al 7900 ritengo che la soluzione chiavetta per mè sia la migliore, ho apprezzato molto anche la funzione che ti permettere di riprendere quello che stai visionando al momento che l'hai fermato,anche dopo un giorno.
-
21-06-2010, 17:31 #1635
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 183
domanda da profano: ma perchè gli hdd autoalimentati non funzionano?
ci sono solo 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono