Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 87 di 198 PrimaPrima ... 377783848586878889909197137187 ... UltimaUltima
Risultati da 1.291 a 1.305 di 2962

Discussione: Telesystem TS7900 HD

  1. #1291
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da alias86
    devo aspettare stanotte?
    Sì, il firm è trasmesso solo dalla 2 alle 6 (oppure 7, non ricordo).

    Se si vuole farlo in manuale non ci sono impostazioni particolari da settare, se non fare avviarlo premendo il tasto Rosso quando si è nella schermata del menu relativa all'aggiornamento.

    La tensione in antenna non c'entra nulla, in quanto invia solo tale tensione sul connettore di antenna per qualche uso con apparecchi esterni che la prevedano.

    Io ho attivato la ricerca qualche minuto dopo le 2 ed è rimasto in "ricerca" un bel po', forse anche più di 10/15 minuti, ogni tanto andavo a vedere e trovavo la scritta, infatti pensavo che non ci fosse ancora nulla, poi ho visto la schermata di aggiornamento, in totale, come avevo scritto, 3 quarti d'ora.

    Per quanto riguarda le possibilità di registrazione nel nuovo manuale è scritto che tale possibilità può essere bloccata dal provider nel caso di eventi protetti da copyright, questo indipendentemente dal fatto che sia un canale free o a pagamento; ad esempio, le partite dei Mondiali potrebbero essere bloccate anche se sono trasmesse su RAI1 (sia SD che HD).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #1292
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    10
    raga!!!!! male male dopo l'aggiornamento stamane tutti i canali neri mentre il menù si vede bene ho provato a rifare la ricerca canali reset ma niente

  3. #1293
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    216
    In un altro forum stanno catalogando i tv che dopo l'aggiornamento vedono i canali neri con hdmi.

    Finora mi sembra tutti LG, ed il problema pensano sia dovuto alla porta hdmi.

  4. #1294
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    825
    Per tutti quelli che non sono riusciti ad aggiornare e si sono trovati il decoder piantato su ricerca nuovo sw

    Leggere attentamente


    @alias86 se hai la 1.1.2 il tuo decoder è aggiornato.

    Prova a staccare corrente per un minuto e vedi se risolvi il problema.

    Seguite anche il 3d su digital-forum ,sto seguendo io tutta la cosa dell'aggiornamento

  5. #1295
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    216
    Altrove stanno scrivendo che bisogna lasciare in stand-by ma sul mux corretto.
    Ma non è indifferente la cosa?
    Se va fatto, c'è un canale consigliato, dopo averlo sintonizzato, per passare in stand-by ?

  6. #1296
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    203
    Qui si parla tanto del famigerato aggiornamento del 7900HD, sottolineando feature, quali il PVR, che:
    1. sono disponibili da tempo su decoder da 25 euro
    2. non risolvono neanche uno dei problemi che il decoder ha

    Secondo me, invece di perdere tempo nell'aggiunta di funzionalità di puro marketing, avrebbero dovuto concentrarsi sulla risoluzione di problemi di usabilità seri, quale la gestione dei canali, che è delirante.
    Per qualsiasi chiarimento su come dovrebbe essere un software di gestioni dei canali, pregasi comprare un televisore samsung (va benissimo un PS50C550, nel caso non si volesse spendere troppo) di ultima generazione e copiare esattamente la loro interfaccia utente.

    Sono contrariato e basito allo stesso tempo, nel trovare un aggiornamento firmware che non serve assolutamente a nulla o quasi.

    179 euro... la prossima volta valuterò meglio a chi dare i miei soldi.
    Ultima modifica di Mad J; 01-06-2010 alle 13:20
    Mad J

  7. #1297
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Ciampino , Roma
    Messaggi
    71
    Ciao , io scrivo poco , comunque sono uno dei possessori del 7900 , stanotte l'aggiornamento è andato bene.
    Volevo dire qualcosa , se non vi spiace , tra l'altro ho commentato le stesse cose sulla pagina facebook di telesystem.

    La cosa assolutamente insensata è che per registrare il decoder deve crearsi una partizione fantasma sul device usb allocato ; tale partizione ( in effetti è così ) non viene vista da nessun pc ( ho provato sia con linux che windows , niente ).
    Passi la lista canali che è un casino da sistemare , passino tante cose , ma questa non gliela perdono.
    I provider gestiscono da soli la possibilità o meno di registrare i contenuti , a seconda se siano o meno protetti ; che senso ha non darmi la possibilità di registrare e poi vedermi il tutto su un pc ?
    Che poi il problema non sarebbe neanche quello.
    Sappiamo tutti che ci sono degli apparati ( tipo DV**CO ) che hanno possibilità di leggere tutti i formati , la mia idea era quella di prendere uno di questi e dargli una partizione sulla quale registrare col 7900 , poi vedere le registrazioni e altri contenuti tramite questo apparato esterno.
    Non lo posso fare , quindi devo tenermi un lettore per i dischi , un decoder per registrare , un altro per vedere , blalalalal .....
    TUTTO IL MONDO si dà da fare per evitare il consumo inutile di energia e io debbo per forza comprare 20 apparati per fare una cosa semplicissima !! Assurdo !
    Non ho avuto modo di testare quali formati sia in grado di leggere e riprodurre il 7900 dopo l'aggiornamento , così come non ho provato altre cose e conto di farlo stasera , magari aggiornando questo post , comunque a mio modestissimo avviso TS non ha fatto assolutamente un bel lavoro per noi utenti "avanzati".

    Stò seriamente valutando la vendita del 7900 e l'acquisto di un altro apparato degno di questo nome oppure di un HT PC.

    Scusate lo sfogo.
    Ultima modifica di omega3; 01-06-2010 alle 13:24

  8. #1298
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    183
    Dico anche io la mia.
    Posseggo il ts7900 da domenica, preso alla coop a 139E e non mi convince per niente.
    La sintonizzazione è pessima e il decoder interno della tv ha un segnale molto più stabile. Domenica sera stavo guardando cinema premium hd sul 310 e a metà film ha iniziato a squadrettare finché non si è piantato il segnale. Rilancio la ricerca dei programmi e non mi trova più cinema hd.
    Fino a stamattina dopo l'aggiornamento non mi ha più agganciato il canale in questione (neanche in manuale), mentre tutti i decoder che ho in casa agganciavano cinema hd (con schero nero ovvio).
    Stamattina appunto rifaccio la ricerca e in automatico continua a non trovarmi cinema hd. Vado in manuale digitando la frequenza 794.000 e lo trova e memorizza ma ora non mi fido più a rifare aggiornamenti canali.

    Il telecomando è ridicolo e viene il nervoso solo a prenderlo in mano. Ci voleva tanto ad assegnare delle funzioni alle freccione centrali??

    In stand by con quella c.zo di luce blu consuma 18watt e nel 2010 mi sembra ridicolo.

    Questa nuova funzione pvr l'hanno castrata a manetta: in cucina ho un decoder da 20E e registra con qualità ottima semplicemente inserendo una chiavetta usb. Adesso secondo i geni di Telesystem dovrei andare a comprarmi un disco esterno dedicato al decoder??

    Non so...davvero sono lì lì per riportarlo indietro. Mi frena il fatto che effettivamente cinema hd si vede bene, ma per tutto il resto se ci fossero valide alternative lo abbandonerei volentieri.

  9. #1299
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Aggiornamento avvenuto perfettamente questa notte in stand-by.

    Provata registrazione PVR su HD Verbatim da 1T, andata bene.

    Per favore, quando parlate di ricezione in negativo,alcuni di voi omettono di dire in che zona risiedono e cio'puo' esser d'ostacolo ad ipotizzare un consiglio perr migliorare o risolvere il problema esposto.

  10. #1300
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    158
    Secondo me questa faccenda dello schermo nero è assurda!
    sto pensando di portare dietro il decoder e farmelo cambiare. posso farlo entro 7 giorni... e poi disattivo gli aggiornamenti fin quando non sarà sistemato tutto.
    VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
    CAVI: i più economici trovati all'asta.
    TELO: IKEA Tupplur 200x195.
    HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
    Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD

  11. #1301
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    Provata registrazione PVR su HD Verbatim da 1T, andata bene.
    Il Verbatim su cui hai provato ha l'alimentazione esterna?
    Com'è la qualità della registrazione?
    grazie
    ciao
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  12. #1302
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    3
    a roma sud aggiornamento avvenuto stanotte senza problemi ,riconosciuta e formattata pen drive 16g kingstone registra avanti veloce e sorpresa legge gli mkv in hd









    ---------------------------------------------
    SONY V2500 - PS3 250 - WD TV LIVE - TS7900

  13. #1303
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    216
    Roma Sud anch'io...ma niente!!!

    Ora ho la strizza che l'aggiornamento mi possa inibire l'hdmi e diventare un decoder tradizionale...via scart !

  14. #1304
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    87
    Se legge i file mkv da pc sto male!!!
    Mi spiace per gli scontenti: anche a me il telecomando pessimo e il fatto per esempio che non abbiano pensato a farti registrare tramite ethernet (che tra l'altro è solo 10/100) mi hanno un po' fatto inca##are...
    Per il resto, a Milano, con aggiornamenti automatici dei canali per ora non ho avuto problemi (non ho però i canali a pagamento): la finale di Champions su RAI HD spettacolare!

  15. #1305
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    3

    probabilmente non e' andato a buon fine o per uno sbalzo di corrente o per intasamento visto che era attesso da quasi tutti i possesori riprova stasera








    --------------------------------------------
    SONY V2500 - PS3 250 - WD TV LIVE - TS7900


Pagina 87 di 198 PrimaPrima ... 377783848586878889909197137187 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •