|
|
Risultati da 61 a 75 di 80
Discussione: Consigli miglior lettore blu ray
-
07-07-2009, 12:04 #61
...giusto per fare l'avvocato del diavolo...queste invece sono una serie di recensioni, alcune ben articolate, in cui non pensano esattamente che l'LG sia una ciofeca:
http://www.techradar.com/reviews/aud...-589459/review
http://www.goodgearguide.com.au/revi...60?image=41190
http://translate.google.it/translate...%3Dit%26sa%3DG
http://reviews.cnet.co.uk/dvdpvr/0,3...9301861,00.htm
http://www.trustedreviews.com/home-c...-ray-Player/p1
http://www.audioholics.com/reviews/t...u-ray/lg-bd370Ultima modifica di sebi; 07-07-2009 alle 12:09
-
07-07-2009, 14:14 #62
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da satoh
Il prezzo di listino è diverso e oviamente più alto
-
07-07-2009, 19:12 #63
Non voglio contraddire il vostro giudizio positivo sul lettore BD Sony 350, ma non vorrei che chi leggesse le vostre considerazioni lo ritenesse il migliore nella sua fascia di prezzo: se è vero che converte correttamente il colore non è detto che sia altrettanto ottimo nelle altre caratteristiche; oltretutte la recensione di afdigitale non è stata così lusinghiera nei suoi confronti, anzi...! In ogni caso stiamo parlando di lettori entrylevel che, più o meno, si equivalgono come valore complessivo: diciamo che ognuno ha delle qualità diverse dagli altri e, a mio parere, la scelta dovrebbe rispecchiare l'uso prevalente che si vorrà fare. Non credo che a queste cifre ci sia un lettore in grado di staccare gli altri a livello di qualità complessiva...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
07-07-2009, 23:07 #64
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 75
ragazzi devo decidere a più presto quale lettore comprarre da mediaworld...ahahah aiutooooooo
-
07-07-2009, 23:26 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 619
Saro forse un po fuori dal coro ma come lettore economico prendi quello dello stesso marchio della tv se lo fa.
-
08-07-2009, 13:06 #66
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 75
e perchè? che cambia?? solo per il telecomando ?? ahah
io ho un tv panasonic mi andrebbe bene anche un lettore lg.
-
08-07-2009, 21:58 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 350
Originariamente scritto da mcfabrizio
X la parte video complessivamente mi sembra di buona qualitÃ*. C'è anche di meglio ma mi sembra di aver capito che le differenze si notano solo su schermi molto grandi tipo videoproiettoriTV:Panasonic TX-P42G10; Lettore/Console: PS3 Fat 80GB; MediaPlayer: Nvidia Shield/Cocktail Audio N15D; NAS: Synology DS116 ; Sintoampli: ANTHEM MRX-310; Frontali: Tannoy XT6F; Centrale: Tannoy XTC; Surround: Canton Plus XS.2; Subwoofer: M&K Sound V8; Telecomando: Logitech Harmony 885
-
08-07-2009, 22:31 #68
le differenze video fra ps3 e qualunque lettore di nuova generazione(sony 350,bd 35,55,60,80...etc..)si notano sopra i 42"...a 50" sono abbastanza evidenti...
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
09-07-2009, 08:11 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 350
Originariamente scritto da Nicholas Berg
ho visto che hai sia la PS3 che il 2500 (che sarebbe la mia alternativa), dando per scontato (come ho già capito) che il 2500 è migliore e che chiaramente le differenze si notano maggiormente al crescere delle dimensioni dello schermo, sul mio 42'' le differenze sarebbero così evidenti secondo te????
Grazie per il parere
p.s. ovviamente ho tralasciato le altre mancanze audio.....in questo momento m'interessa capire il comportamento videoTV:Panasonic TX-P42G10; Lettore/Console: PS3 Fat 80GB; MediaPlayer: Nvidia Shield/Cocktail Audio N15D; NAS: Synology DS116 ; Sintoampli: ANTHEM MRX-310; Frontali: Tannoy XT6F; Centrale: Tannoy XTC; Surround: Canton Plus XS.2; Subwoofer: M&K Sound V8; Telecomando: Logitech Harmony 885
-
09-07-2009, 08:18 #70
Ciao,
secondo me, su un 42, devi valutare anche un'altra cosa, e cioè se hai intenzione di giocarci o meno.
Nel primo caso (ovviamente) vai di PS3 e le differenze (sia in BD che DVD), per altro non 'clamorose' su schermi di quel 'polliciaggio', passeranno in secondo piano.
Se invece vuoi solo un lettore, allora vai su qualcos'altro.....TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!
-
09-07-2009, 09:29 #71
parlo solo di dvd..sui bd non ho notato niente...
il problema sono la codifica colore che non si può correggere e una immagine che trovo leggermente artificiale...
su un 42" sei proprio sulla soglia minima per notare qualcosa...su un 50" come detto si nota(soprattutto nei colori e nella totale,o quasi,assenza di artefetti del sammy)...
non chiedermi se ne vale la pena...troppo difficile dare una valutazione oggettiva..
ma se giochi credo non ci siano dubbi..Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
09-07-2009, 12:27 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 350
Originariamente scritto da Nicholas Berg
PS ho tralasciato volutamente considerazioni sul fronte audio perchè ho un impianto di fascia bassa senza HDMI sull'ampli (che per ora non cambierò) per cui tutto il discorso sulle codifiche HD passa in secondo piano e per ora mi potrebbe bastare la decodifica del solo core che fa la PS3Ultima modifica di VinK; 09-07-2009 alle 12:31
TV:Panasonic TX-P42G10; Lettore/Console: PS3 Fat 80GB; MediaPlayer: Nvidia Shield/Cocktail Audio N15D; NAS: Synology DS116 ; Sintoampli: ANTHEM MRX-310; Frontali: Tannoy XT6F; Centrale: Tannoy XTC; Surround: Canton Plus XS.2; Subwoofer: M&K Sound V8; Telecomando: Logitech Harmony 885
-
09-07-2009, 13:08 #73
si..il punto è proprio che il problema non si può bypassare(ove possibile) impostando i 576...siamo nelle finezze video
la cosa a dire il vero mi ha fatto anche pensare che il processore della ps3 non sempre si comporti in maniera classica...comunque dopo moltissime ore di visione ti posso assicurare che nonostante tutto(i nuovi lettori sono superiori),su un 46" la sua figura la fa...
la variabile secondo me è legata a se giochi,se ti serve un media player e se sei sicuro in futuro di non prendere un ampli senza codifiche hd ma che gestisce il pcm multicanale via hdmiVpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
09-07-2009, 16:45 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 350
ampli e casse prima o poi li cambierò ma sicuramente non a breve per cui non ho voluto farne un elemento di scelta determinante.
ho un Freecom Media Player che qualitativamente non è proprio la fine del mondo e la PS3 può sopperire anche a questo.
come media player c'è di meglio ma sfruttando il DLNA per collegarla al PC e usando per es. Tversity dovrei riuscire a sopperire alle sue carenze di codifiche.....mi fermo xchè sto andando OT
cmq quello che voglio sottolineare è che 'stà cavolo di PS3, pur con tutti i suoi limiti, riesce a fare tante cose con una buona qualità e con in più la possibilità di ulteriori miglioramenti firmware.....versatile
p.s. non ho tanto tempo per giocare anche se mi piacerebbe, forse con la PS3 a portata di mano riuscirei a trovarne un pò!!!TV:Panasonic TX-P42G10; Lettore/Console: PS3 Fat 80GB; MediaPlayer: Nvidia Shield/Cocktail Audio N15D; NAS: Synology DS116 ; Sintoampli: ANTHEM MRX-310; Frontali: Tannoy XT6F; Centrale: Tannoy XTC; Surround: Canton Plus XS.2; Subwoofer: M&K Sound V8; Telecomando: Logitech Harmony 885
-
11-08-2009, 23:59 #75
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 28
ciao a tutti,
sfrutto questo thread per chiedervi un consiglio:
penso di fare prossimamente il "salto" verso il BD, con tanto di sony hw-10 su 2,8m di base. Per ora ho un ampli sprovvisto di hdmi, quindi avevo pensato di orientarmi sul Samsung 2500.
Poi mi sono chiesto "e se aumentassi il budget e aggiornassi anche l'ampli con un bell'onkyo 876 (reon), non basterebbe un qualsiasi lettore bd, lasciando fare tutto il lavoro all'ampli in bitstream (audio\video)?
A quel punto sarebbe più indicato il LG370, permettendomi anche mkv e costando meno? Perderei qualità su qualche fronte?
Con tale ipotetica configurazione, su che lettore (max 200€) vi orientereste?
grazie dell'attenzione