|
|
Risultati da 31 a 45 di 80
Discussione: Consigli miglior lettore blu ray
-
04-07-2009, 11:59 #31
Originariamente scritto da robertocastorina
E comunque non preoccuparti....si chiama sindrome dello scarrafone, ci sono ondate epidemiche, a volte si manifesta in forma virulenta ma di solito, col tempo, si guarisce
-
06-07-2009, 02:04 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Ragazzi, forse vi è sfuggito qualche piccolo dettaglio
Usando players di ultima generazione fino a 350 euro circa, e di buona marca (Sony, Panasonic, Samsung, etc) la qualità di riproduzione di un BD, specie se si utilizza un display come minimo fino a 42", si equivale. Ciò che conta maggiormente è una compatibilità elevata, silenziosità del lettore, affidabilità, e tempi di avvio.
Utilizzando gli stessi players sopracitati per la riproduzione di normali DVD, ciò che potrebbe contare di più sarebbero le qualità di deinterlacing e di upscaling. Però... ci sono dei però:
1. quando si va a calibrare il display per lo specifico lettore, usando un DVD Test come quello di Merighi, può capitare che sia necessario intervenire sul Contrasto o sulla Luminosità del lettore, per ottenere poi una corretta calibrazione in funzione del range RGB utilizzato sia dal lettore sia eventualmente dal TV. E' quindi importante tenerne conto, perchè non in tutti i lettori quei due controlli sono presenti.
2. La maggior parte dei TV di ultima generazione, specie alcuni LG (per restare in tema con chi ha fatto la domanda) utilizzano un processore video in grado di fare bene sia il deinterlacing che l'upscaling, ma soprattutto quest'ultimo. Se poi il display non supera i 42" di dimensione, e viene guardato dalla corretta distanza, non è così facile accorgersi di reali benefici uscendo dal lettore a 576p, 720p o 1080p. Cosa diversa se si utilizza un VPR e si proietta su un telo da 2 o più metri di base. Se poi il TV è un HD Ready, le possibili migliorie che si possono notare tra un lettore che ha un ottimo chip (tipo il samsung 2500) e un'altro, diventano ancora più ridotte.
Last but not least, c'è il "piccolo" problemino (si fa per dire, perchè io lo noto di brutto, potendo commutare con l'apposita opzione) che affligge la maggior parte dei TV abbinata ad un lettore DVD o BD con upscaling: quando si riproduce un normale DVD uscendo in upscaling, lo standard colore utilizzato dal TV è sbagliato: viene usato lo standard HD anzichè SD, ed alcuni colori sono riprodotti in modo errato. Una spiegazione più dettagliata l'ho scritta l'altro ieri in mezzo a questo post. Se poi leggerete anche il post successivo di "toro seduto", avrete un riscontro immediato.
Qual'è quasi sempre la soluzione a quel problema? Uscire dal lettore a 576p. Ma allora, se esco dal lettore a 576p per poter vedere correttamente i colori, che me ne faccio di un "Reon VX", come quello del samsung? Ben poco. Mi basta un vecchio Oppo di 4 anni fa con un faroudja, per avere un ottimo deinterlacing. A prova di Reon, tanto per essere chiari.
La vera soluzione, non penalizzante, sarebbe quella di avere un lettore BD che, in quella condizione di utilizzo (DVD normale e upscaling), esegue la conversione colore da SD a HD. Ho fatto varie ricerche, e per adesso ne ho trovati solo 3: 2 in arrivo e 1 già disponibile. I lettori sono i seguenti:
1. Sony S350 (disponibile ma appena uscito di produzione)
2. Il nuovo Oppo BDP-83 (appena uscito in vendita in U.S.)
3. Il nuovo Sony S360, già in vendita in U.S. e Germania, e tempo qualche settimana anche in Italia.
Ci sarebbero poi anche i due Sony di categoria superiore: S550 (vecchio modello) e S560 (nuovo modello che sta per arrivare).
Io, per me, dopo lunghe analisi, verifiche di recensioni varie, opinioni su forums (anche esteri, U.S. e U.K.) ho deciso di acquistare il nuovo Sony S360. A "regime" dovrebbe costare come il modello che va a sostituire, cioè l'S350. Due parole su questo nuovo lettore le avevo spese in fondo al post che ho linkato poco fa, ma senza entrare troppo nei dettagli, perchè in quella discussione non era necessario.Ultima modifica di satoh; 06-07-2009 alle 02:25
-
06-07-2009, 09:43 #33
mi ero promesso di non intervenire ma la discussione si sta facendo interessante...
Originariamente scritto da satoh
Originariamente scritto da satoh
Originariamente scritto da satoh
ps-sul 50" in firma si vede la differenza fra il 370 e il 2500...non marcatissima,ma c'è(un neofita non la noterebbe)...sul vpr si vede abbastanza...
nei dvd conta più l'interlacing e le cadenze imho dell'upscaling...
Originariamente scritto da satoh
Originariamente scritto da satoh
ho fatto migliaia di prove...in tutti i modi possibili e con tutti i lettori che mi sono passati a tiro...a 1080 e a 576...i 1080 sono sempre da preferire..solo in rarissimi casi ho trovato un display che regalasse una immagine per upscaling(ma non interviene solo questo)paragonabile ad un lettore di ultima generazione
a 1080 la qualità globale dell'immagine su un 50",non eguaglia mai quella del 2500(anche a discapito della fedeltà cromatica..sto parlando a 1080)..meglio di lui solo l'oppo(gli ultimi 3 modelli,non solo il modello di punta) e il toshiba ex1(naturalmente escudo il denon 3800 e simili..parlo di lettori della stessa fascia di prezzo)...come lui pioneer lx51 e 71...(forse il 320 ma non l'ho avuto sotto mano)..naturalmente non ho avuto modo di confrontare tutti i modelli esistenti...sono ancora in attesa di vedere uno dei nuovi panasonic,sembrano introvabili..
Originariamente scritto da satoh
Originariamente scritto da satoh
l'ho avuto molto tempo fa e non ho pensato di controllare..
qualcuno che ha il 350 della sony,può scaricare il test merighi minimal così vediamo se davvero codifica correttamente il colore?se davvero lo fa sicuramente rinnovo il mio invito a prendere il sony...
mandatemi un mp che vi spiego come fare..
se riesco in settimana verifico se anche il 550 lo fa...
ps-vorrei che fosse chiaro che nessuno ha parlato male dell'Lg...però se volete parlo male del samsung 1500...statene alla larga...
satoh è un piacere parlare con te...
e un complimento speciale ti va dato per essere riuscito a scrivere in maniera comprensibile e corretta anche alle 3 e mezza di notte...io non ci riesco mai
@Moderatori stiamo andando ot,ma stiamo dando informazioni imho interessanti sul funzionamento dei lettori..e proprio inerentemente all'argomento codifica non ne abbiamo mai parlato nei mille 3d aperti negli ultimi mesi..
valutate voi se si può continuare(noi cercheremo di restare in tema) e nel caso sia troppo ot basta un mp ed edito i miei postUltima modifica di Nicholas Berg; 06-07-2009 alle 09:52
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
06-07-2009, 10:01 #34
@satoh
Hai fatto giuste osservazioni. Qualche considerazione:
Originariamente scritto da satoh
Originariamente scritto da satoh
Originariamente scritto da satoh
Quanto al discorso BT.601 vs BT.709 sono assolutamente d'accordo. Mi stupisce tuttavia che la lista di lettori che effettuano correttamente la conversione sia così esigua. Sei sicuro?
Infine sui lettori: il sony 360 ancora non si è visto dalle nostre parti e quindi ne sappiamo poco. Sappiamo che aggiunge la decodifica ai flussi DTS-MA rispetto al predecessore 350 dal quale probabilmente non si differenzierà moltissimo. La mancanza della possibilità di PCM multicanale su traccia in DTS-MA è stato il motivo principale per cui ho consigliato l'LG al posto del sony. Anche se, a dirla tutta, l'ampli del nostro forumer è equipaggiato per le decodifiche interne sui flussi audio HD e quindi basterebbe il bitstream.
Ciao sebi
-
06-07-2009, 10:07 #35
ops
Mentre scrivevo, alcune delle cose affrontate venivano putualizzate da Nicholas Berg.
Chiedo scusa
-
06-07-2009, 10:17 #36
tranquillo
meglio 2 puntualizzazioni che una
rinnovo il mio invito ai possessori del sony di fare il test minimal per controllare la codifica colore...come ho fatto a non pensarci...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
06-07-2009, 11:18 #37
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 88
Ragazzi inizio a non seguirvi piu
.
I vostri termini statto diventando un po troppo tecnici!
soprattutto dall'intervento di satoh dove parla di questi tre prodotti:
1. Sony S350 (disponibile ma appena uscito di produzione)
2. Il nuovo Oppo BDP-83 (appena uscito in vendita in U.S.)
3. Il nuovo Sony S360, già in vendita in U.S. e Germania, e tempo qualche settimana anche in Italia.
Ecco da qui per me è il nulla!
Non voglio crerare battibecchi tra di voi!
Interessanti i vostri commenti anche se capisco la metà di quello che dite!
non pensavo minimamente che in base alla marca del tv, ai pollici ecc la scelta del prodotto potesse essere cosi difficile.
Facciamo un piccolo riassunto:
Il mio tv è un LG serie 7 Scarlet 32" full HD
Ho 4 ingressi hdmi, 1 uscita ottica, incresso componet ecc...
La scelta piu opportuna se ho capito bene potrebbe andavere verso questo benedetto samsung 2500 o al massimo LG BD370 se ho capito bene. (correggetemi se sbaglio)
Poi c'è chi mi ha consigliato anche i pioneer BDP-320 o il panasonic DMP-BD80EG.
Ho visto che piu o meno siamo sulla stessa cifra di prezzo rispetto agli altri.
Altra cosa i due modelli sony BDP-S360B e S350 doe lavoro io li vendono e non costano mennemo molto.
s350 180 + iva e s360 215 + iva con un film Blu ray dentro la confezione
Volevo piu o meno delle conclusioni altrimenti mi sa che qui potremmo andare avanti all'infinito!
Grazie
Christian
-
06-07-2009, 11:51 #38
si,scusa...colpa nostra..
partiamo dal presupposto che sul tuo display questi prodotti sono assolutamente simili fra loro..non noteresti differenze di alcun tipo...
con lg 370 leggi gli mkv(correggetemi se sbaglio) che sono file hd e puoi collegargli un hard disk per leggere loro e i divx
con il samsung perdi questa possibilità ma hai una qualità superiore nei dvd(sempre solo nei dvd),ma la noteresti solo su un display più grande(almeno 42" per iniziare ad apprezzare qualcosa)
con il pioneer,panasonic stesso discorso del samsung...e leggono dalle usb i divx(non sono sicuro del pioneer)
il sony forse(ne siete sicuri?) ha una gestione migliore del colore(non abbastanza da gridare al miracolo..),non decodifica il dts hd ma(ma a te non serve in virtù del tuo ampli)..
l'oppo sarà con ogni probabilità uno dei migliori lettori bd e dvd in assoluto..ma questo in teoria e ad un prezzo non inferiore alle 499 euro...
queste sono le info che ti abbiamo dato fino ad ora
tradotto vuol dire che se hai intenzione in futuro di cambiare display,puoi pensare a prendere un prodotto leggermente più performante(devi andare su un 50" o vpr per differenze decise)come i panasonic,pioneer e samsung...
negli altri casi scegli lg o il sony a seconda delle loro caratteristiche...
lascia stare assolutamente il 1500...sicuramente il peggiore di tutti e anche nei bd(non chiedetemi come mai,ancora non me lo spiego)Ultima modifica di Nicholas Berg; 06-07-2009 alle 11:56
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
06-07-2009, 12:11 #39
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Che dire forse siamo arrivati ad un dunque.
Intanto grazie a tutti
Vi terro aggiornati
-
06-07-2009, 12:20 #40
Scusate la mia introduzione perchè non nominare anche un lettore player Blu-ray Panasonic DMP BD60....dal topic ufficiale si difende abbastanza bene
-
06-07-2009, 12:46 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 350
Originariamente scritto da Nicholas Berg
TV:Panasonic TX-P42G10; Lettore/Console: PS3 Fat 80GB; MediaPlayer: Nvidia Shield/Cocktail Audio N15D; NAS: Synology DS116 ; Sintoampli: ANTHEM MRX-310; Frontali: Tannoy XT6F; Centrale: Tannoy XTC; Surround: Canton Plus XS.2; Subwoofer: M&K Sound V8; Telecomando: Logitech Harmony 885
-
06-07-2009, 13:02 #42
@freeman73 quando parliamo di panasonic,ci riferiamo proprio al bd60/80..ne abbiamo parlato(come per i pioneer)un pò di meno perchè escono un pò troppo dal budget del nostro amico..
@VinK praticamente i dvd hanno una codifica colore(rec 601) e i bd un'altra (rec 709)..
succede che quando un lettore fa l'upscaling di un dvd,manda un segnale simil hd(720 o 1080) a display e questo erroneamente pensa di trovarsi dinanzi a materiale hd e visualizza i colori secondo lo standard colore degli hd(rec 709)...quindi hai un insieme di colori codificati in un modo(rec 601) che viene visualizzato secondo un'altra codifica(rec 709)...
solitamente facendo fare l'upscaling al pannello(impostando il lettore a 576)invece viene interpretato correttamente(con la codifica corretta),perchè il pannello sa di trovarsi davanti a materiale sd con codifica 601
la ps3 è l'unico lettore da me provato,che anche impostato a 576 manda il segnale non neutro ma con una simil codifica 709(invece di 601)...praticamente il processore interpreta comunque il colore come fosse codificato in rec 709..quindi con la ps3 non si avrà mai la codifica colore corretta...
ecco come appaiono i colori falsati rispetto ai colori corretti:
http://rapidshare.com/files/252587073/709da601.jpg
è intervenuto a riguardo Luciano Merighi nel 3d della ps3 qualche pagina fa...per maggiori info ti invito a leggere il suo intervento
questo discorso,non riferito ai lettori del primo post(si parlava del sony prima) va completamente ot...finisco qui con i miei interventi..buona fortuna Mavb52,tienici informatiUltima modifica di Nicholas Berg; 06-07-2009 alle 13:07
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
06-07-2009, 13:21 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Originariamente scritto da Mavb52
Stavolta eviterò di entrare in dettagli tecnici, così non ti confonderò le idee.
Per prima cosa: evita di farti prendere dalla fretta, aspetta ancora qualche giorno prima di acquistare il lettore, e segui questa discussione
Ti premetto che possiedo il plasma LG HD Ready da 32", lo conosco benissimo, e mi sono divertito a fare parecchi test. Detto questo:
1. Io lascerei perdere i lettori LG. Vanno bene per i BD, ma non altrettanto quando si tratta di riprodurre i DVD normali.
2. Siccome ho deciso di acquistare un lettore BD, negli ultimi mesi mi sono documentato bene (tecnicamente parlando), come son solito fare prima di fare un acquisto.
3. Non ho problemi a spendere anche certe cifre, quando stimo ne valga veramente la pena, vale a dire quando il mio occhio riesce poi ad apprezzare qualche visibile miglioria.
4. il player multimediale completo, e soprattutto in grado di offrire prestazioni valide, in questo momento ancora non esiste. Non trovo abbia quindi molto senso scegliere, per esempio, un lettore BD LG perchè in grado di riprodurre gli MKV, quando poi "pecca" in cose importanti, primo tra tutti (magari) il deinterlacing. Se vuoi divertirti con un player multimediale, con un centinaio di euro, al momento opportuno, puoi comprare uno dei soliti "scatolotti" che leggono di tutto di più. Ne stanno uscendo a bizzeffe e costano sempre meno. Non aspettarti però grandi risultati, perchè i vari formati di file compressi non hanno mai la stessa qualità di quelli non compressi, e se hai un display full-HD sarebbero proprio da evitare. Sarebbe come avere una Ferrari e alimentarla con la vecchia benzina "normale"
Detto quanto sopra, e senza dilungarmi in questo post, ma con l'invito a leggere quelli che seguiranno, per i motivi che avevo spiegato nel post precedente, e che adesso andremo ad approfondire meglio con gli altri forumers, ribadisco il mio suggerimento sul nuovo Sony S360
NB. Visto che a quanto ho capito lavori in un negozio dove li vendono, e hai anche indicato un prezzo sul 360, ti sarei grato se tu potessi informarti e farmi sapere se quello è il prezzo di listino, e quindi poi nei negozi si troverà ad una cifra un pochino inferiore (magari dopo qualche settimana dall'uscita), e soprattutto se si sa a partire da quando sarà disponibile nei negozi italiani. Sai anche qual'è il film che verrà dato in omaggio? Grazie
-
06-07-2009, 13:40 #44
@Nicholas Berg
Ok....hai ragione
-
06-07-2009, 13:59 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
@ Nicholas e sebi
Più tardi scriverò un post per rispondervi (adesso devo staccare), così potremo continuare ad approfondire certi aspetti tecnici, che secondo me non sono OT perchè servono a determinare la scelta ottimale di un lettore BD, oggetto di questo thread
Nel contempo:
Per qualche informazione abbastanza dettagliata sul nuovo Sony S360, e sul fatto che esegua la conversione colore come il suo predecessore, vi invito a leggere il mio post in questa pagina, e quelli che seguono. Sono pochi, e impiegherete pochi minuti:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=29096&page=77
Non ho citato tutte le caratteristiche del player, perchè non era di interesse in quel contesto. Se però vi scaricate il manuale (ai "miei tempi" lo trovai disponibile solo in lingua inglese, e forse solo dal sito in U.S., ma a me va benissimo) potrete verificare le caratteristiche/migliorie introdotte anche a livello audio (supporto onboard per Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio).
Una recensione del buovo sony S360 la potete leggere qua.
Approfondimenti sul bug dello standard colore li potete leggere qua:
http://www.hdtvmagazine.com/forum/viewtopic.php?t=5317
quello è un articolo che avevo segnalato tempo fa a Merighi, perchè è addirittura del 2005.
Questa è poi la discussione aperta da merighi tempo addietro in questo forum:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=105738
@ Nicholas
Riguardo alla PS3, questo è un sito molto interessante (PlayStation 3 Secrets):
http://www.edepot.com/playstation3.html
lo avevo segnalato tempo fa in altra discussione, e non so se lo conosci già. Molto interessante il paragrafo che tratta la parte Video.
Per il resto ci sentiamo più tardiUltima modifica di satoh; 06-07-2009 alle 14:03