|
|
Risultati da 31 a 45 di 45
Discussione: Consiglio per acquisto lettore Blu-Ray
-
08-07-2009, 18:56 #31
in ambito audio analogico anche un cellulare troppo vicino fa la differenza...i cavi poi sono fondamentali..ma in linea di massima non avrai comunque prodotti buoni dal punto di vista prettamente stereo/cd/sacd con questi lettori bd..sono fatti per altro..la maggior parte dei soldi viene spesa per il lato video,ottica bd,e audio multicanale...
anche indicare quello più passabile è difficile..troppe variabili e l'orecchio di ognuno di noi è diverso...so che è un consiglio scontato,ma devi provare...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
09-07-2009, 09:21 #32
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Nel mio caso lascio un attenuante alle nuove decodifiche hd in questo senso:
Nel mio caso il segnale sd viene decodificato dal mio processore Krell HTS7.1 (14000 euro ultimo listino di Audio Natali) tramite cavo Kimber D-60 in argento, si presume che la sezione digitale sia fuori da ogni discussione e penso che ogni singolo bit sia servito, ingrassato e trattato come se fosse in un hotel a 8 stelle e inviato ad una sezione analogica interamente a discreti, e anche qui al di sopra di ogni sospetto il segnale viene inviato ai finali.
Nel caso analogico HD il segnale viene decodificato internamente dal Pioneer con convertitori di solo discreta qualità ma il punto dolente è una sezione analogica che è discreta in rapporto al prezzo ma fa pietà a livello assoluto... (cavi analogici utilizzati Wireworld Gold Eclipse 5.2 in argento, 3 coppie)Questo è il punto, il segnale di partenza indubbiamente è migliore ma passando da una sezione analogica scadente perde tutto il guadagno che ha in partenza purtroppo... Mi piacerebbe provare un Pio lx91 un Sony 5000 o un Denon 3800 per valutare effettivamente le sezioni analogiche ma per adesso non mi sento di spendere così tanto per una macchina comunque prematura.
-
09-07-2009, 09:24 #33
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Mi scuso per l'ot ma ci tenevo a precisare i termini della comparativa per non deviate o turbare i sonni di nessuno...
Un saluto a tutti...
-
09-07-2009, 09:34 #34
No *****,non ti devi scusare...hai fatto bene...
la mia era solo una puntualizzazione statistica..giusto per ricordare che non sempre è cosìVpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
09-07-2009, 12:51 #35
Si non si puo' pretendere da questi BD player cio' che non gli compete avere delle macchine dedicate con un giusto compromesso e' la migliore cosa a scapito di avere un lettore in piu'!Credo che la cosa migliore per adesso sia di non investire troppo su questi modelli medio/bassa gamma(almeno per chi come me ha solo ingressi 5.1Ch analogici) e di fare delle scelte oculate frutto di questa discussione.
Un saluto a tutti
Roberto
Curiosita' conduttivita' elettrica a Temp ambiente per leghe metalliche ad alto grado purezza
Argento 6.6x10^7..(hom x m)^-1
Rame 6.0x10^7...... //
Oro 4.3x10^7...... //Ultima modifica di roberto.rossi_; 09-07-2009 alle 13:16
-
02-08-2009, 06:55 #36
Saluti a tutti, senza creare nuovi post....mi attacco a questo per chiedere consigli anch'io su l'acquisto di un lettore Bd dedicato, specificando che non m'interessa l'audio con le nuove codifiche, o meglio non dispongo di 5.1 o 7.1 etc.., ma cervo un buon video , anche coi dvd, ancora parecchi in mio possesso, ed ovviamente ottima resa coi BD!
Ora uso la pS3 come lettore, e direi che visivamente sul mio 42" è godibilissimmo, anche più, ma la ventola la ODIO! E vorrei aumentare la vita alla mia ps3, e quindi passare i film su di un altra elettronica, e lasciare Lei, solo per ciò che è stata creata!
La mia spesa è limitata ad un massimo di 400€, ma proprio limitata....inizialmente pensavo al Sony BDP-S500, che lo si trova a buon prezzo, ed ha una bella estetica, ma ho letto che ha una attesa infinita per il caricamento dei dischi ...e poi anch'esso ha le ventole!
Anche i Pioneer le hanno????
Mi consigliate una valida alternativa alla Ps3...o lasso perdere?
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
04-08-2009, 16:45 #37
Originariamente scritto da estinto
-
05-08-2009, 08:40 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 118
ciao a tutti ho da poco acquistato una tv 32 FULLHD....volevo collegare un blueray ed avevo pensato a quello della philips 7300 che ne pensate??? ma questi lettori funzionano anche come i media server se hanno la porta usb e collego un'HD con i divx li vede??? grazie a tutti!!!
-
10-08-2009, 12:21 #39
Gran parte dei lettori BD ormai con gl'ultimi aggiornamenti leggono i divx, anch'io ero interessato al philips, ma poi ho lassato perdere poichè non si trova "fisicamente" in giro e non si trovano nenache tante recensioni, forse anche perchè è abbastanza recente!
Rispondendo invece a Roberto.rossi, no non alcun sinto ampli, mi interessava quasi esclusivamente la parte Video, poichè vado solo di Stereo che mi appaga Ancora tanto, e forse ho trovato ad prezzone un Samsung 2500 con anche, per un futuro, le 7.1 analogiche,che non mi dispiacciono.
Ho letto per il sony, la cosa negativa dei lunghi tempi di carica BD...grrrrrr
byVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
10-08-2009, 12:33 #40
Probabilmente non ci arrivo io, ma non capisco perché dare tutta questa importanza ai tempi di carimento del disco, non é che si tratta di fare una doccia mentre inizia il film eh...
Stiamo parlando se va male di un minuto, ma sicuramente meno...
-
10-08-2009, 14:25 #41
Sicuro, che non bisogna farne una tragedia, però sai com'è ...provata la Ferrari non si torna alla 500!!! E dico in termini di tempo, poichè arrivo dalla Ps3 come lettore BD!
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
10-08-2009, 14:44 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 118
quindi il samsiung 2500 rimange un buon prodotto?!!?!? se lo collego al TV direttametne tramite HDMI posso ascoltare qualsiasi traccia del tipo DTS ecc.... oppure poi mi ci vuole perforza un ampli!!?!?!?!?
grazie
-
10-08-2009, 18:47 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.918
Se hai solo il tv, non ascolterai mai il suono DD (o DTS che sia), ma solo un banale stereo
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
10-08-2009, 18:51 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.918
Originariamente scritto da estinto
Al momento secondo me, non ti conviene cambiare lettore: sui 42" del tuo tv non avresti effettivi benefici, se poi sei anche senza sinto direi che il gioco non vale la candela. Se il BD-P2500 è in offertissima, tipo 150€, allora sì, altrimenti io lascerei cmnq perdere.Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
10-08-2009, 19:27 #45
Ebbene quello è il prezzo.....ed io la ventolona Ps3 più i suoi 250Watt non ne posso più!!
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto