|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: DMP BD10A PANASONIC quesito
-
23-05-2009, 11:00 #1
DMP BD10A PANASONIC quesito
non riesco a capire per quale motivo quando visiono un BD in D.D.TRUE HD e il DTS HD MASTER AUDIO il displey del mio ONKYO TX SR875 mi visualizza sempre o D.D. normale o DTS normale
poi leggendo le istruzioni del BD10A mi è sembrato di capire che le codifiche HD dolby e dts non siano supportate in uscita dalla HDMI
qualcuno ha delle notizie in merito
ciao
cippo55
-
23-05-2009, 14:53 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 193
il lettore in oggetto ha l'hdmi 1.1.. Non passano le nuove codifiche. Devi lasciare l'opera di decodifica al lettore. Metti nel settaggio audio PCM ciao
Lazzaro
Plasma Panasonic 65" Full HD TH-65PX600 -Processore Crystalio 2 VPS3800 PRO - Sorgenti: BD Denon A1-UD - Marantz 7600 sdi - Denon 3930 - HD-DVD Toshiba HD-XE1 - Amplificazione Denon AVC-A1HDA - Diffusori B&W CM9 (front) - B&W CMC2 (centrale) - B&W CM7 (surround) - B&W PV1 (subwoofer) - cavi e filtri di rete monster
-
23-05-2009, 17:38 #3
ti ringrazio
ma poi se faccio come dici tu posso usare solo HDMI o devo usare altre spine analogiche con la presa ottica o coax?
grazie
ciao
-
24-05-2009, 07:58 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 193
Ciao solo hdmi. Bitstream per le vecchie codifiche; pcm per le nuove.
lazzaroLazzaro
Plasma Panasonic 65" Full HD TH-65PX600 -Processore Crystalio 2 VPS3800 PRO - Sorgenti: BD Denon A1-UD - Marantz 7600 sdi - Denon 3930 - HD-DVD Toshiba HD-XE1 - Amplificazione Denon AVC-A1HDA - Diffusori B&W CM9 (front) - B&W CMC2 (centrale) - B&W CM7 (surround) - B&W PV1 (subwoofer) - cavi e filtri di rete monster
-
24-05-2009, 08:58 #5
scusami ma sono un po' duro di comprendonio
allora dimmi se ho capito bene
io se voglio sentire le nuove codifiche D.D.TRUE HD e il DTS HD MASTER AUDIO setto su PCM .usando solo HDMI
domanda
ma con questo settaggio posso sentire anche il normale D.D e DTS oppure devo cambiare ogni volta da PCM a BITSTREAM per sentire le normali codifiche
ti faccio un esempio
settando l'HDMI tutto su BITSTREAM il display indica cosi
disco in D.D. display D.D.
DTS DTS
D.D.TRUE HD MULTICIANEL
DTS HD MAS. MULTICIANEL
settando tutto con PCM il display indica cosi
disco in D.D. display D.D.
DTS DTS
D.D. TRUE HD D.D.
DTS HD MAS DTS
allora non capisco siccome ho visto che l'ampli ha anche nel display le codifiche ultime perchè non vengono evidenziate quando io setto PCM
se ho capito bene se io setto PCM ascoltando un disco in DTS HD MAST.
il display dovrebbe indicarmi DTS HD MASTER invece mi dice DTS
scusami ma non riesco a capire
non è che dall'HDMI 1.1 non passando tutti i dati l'ampli lo vede solo come codifica normale e non HD
ciao e grazie per la tua pazzzzzzienza
-
24-05-2009, 15:34 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Il display del tuo amply dovra' segnalare pcm multichannel e non dts. Non potra' segnalare dts hdMA perché' la decodifica in pcm l'ha giá' fatta il lettore e non la fa l'amply. Se dici che il display ti segna dts vuol dire che hai sbagliato configurazione sul lettore. Devi impostare per i segnali audio hd la decodifica pcm mentre per le vecchie codifiche imposti bitstream facendole in questo modo decodificare all'amply che ti segnera' dts o dolby d. Se dici che con un segnale audio hd ti compare la scritta dts e' perché' hai fatto uscire in bitstream tale segnale che viene riconosciuto come semplice dts per via dell'hdmi 1.1 dimenticavo: in tutti i casi devi sempre usare l'uscita hdmi (anche se puoi utilizzare anche il collegamento analogico multichannel ma e' più pratico il collegamento hdmi)
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
24-05-2009, 16:46 #7
molte grazie
adesso ò tutto molto + chiaro
ancora una cosa
se io dovessi prendere il BD bd60 panasonic con l'HDMI 1.3 il mio ampli
settando in pcm dovrebbe segnalarmi sul display la codifica HD sia in
D.D. che in DTS NON + MULTICIANEL
e poi se non ho capito male anche se il display segnala MULTICIANEL in realtà io stò ascoltando in D.D. o DTS però HD o sbaglio.
grazie
ciao
-
24-05-2009, 17:36 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Se prendi il bd60 lo dovrai settare su bitstream per tutti i tipi di audio. Così fcendo l'amply ti indichera' il tipo di codifica. Ovviamente in caso di dischi incisi in pcm (senza codifica) l'amply ti indichera' pcm.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
24-05-2009, 18:22 #9
tutto chiaro
per quanto riguarda l'ultima parte del mio messaggio cosa mi dici ?
ciao e grazie
-
25-05-2009, 11:12 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Se sul lettore imposti per i flussi audio codificati (sia hd che non) la decodifica PCM (e non metti bitstream) il lettore eseguirà la decodifica in pcm di tali flussi audio e li invierà verso l'uscita hdmi. A questo punto l'amply riconoscendo un segnale pcm già decodificato ti indicherà sul display pcm multichannel (in caso di incisioni 5.1). Ovviamente, se si tratta di disco con audio dts hd-ma starai ascoltando esattamente tale tipologia di audio già decodifiata dal lettore e non dall'amply. QUindi a te la scelta: prova a vedere chi edi due apparecchi (lettore o amply) decodifica meglio il segnale e regolati di conseguenza. Da parte mia mi fido di più della decodifica eseguita dall'amply (ma dipende che amply hai !!). La possibilità di far decodificare al lettore tali flussi è utile solo per chi ha un amplifiactore non aggioranto (ancorchè ottimo) così da poterlo ancora sfruttare per l'ascolto di audio hd.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
25-05-2009, 11:33 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.917
E' vero che il BD-10A ha HDMI1.1 (quindi non passano i bitstream, compatibili solo con HDMI1.3) ma consente la decodifica del DDTrueHD e del DTS HD HR in PCM sia via HDMI (il PCM, a differenza del bitstream, passa attraverso HDMI1.1) che via analogica, quindi già da adesso potresti ascoltare un suono HD, impostando il lettore in PCM per i BD che hanno tracce audio DDTrueHD o DTS HD HR
Come ti hano già detto se lasci impostato bitstream, non potrai mai ascoltare HD, proprio per i limiti della connessione HDMI1.1: quindi sul display del sinto vedrai solo DD/DTS
Quanto all'audio DTS HD MA, il BD10A non è compatibile con esso, quindi non hai modo di ascoltarlo: tutte le tracce audio DTS HD MA, qualsiasi impostazioni tu usi, verranno trattate come un semplice DTS.
A seconda delle impostazioni del lettore, indipendentemente dal codec e dal proprio sistema:
1) bitstream -> il sinto mostra il nome del codec
2) PCM -> il sinto mostra MultichannelPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
25-05-2009, 17:04 #12
grazie a tutti siete stati veramente prezzzzzziosisssimi
ancora grazie
ciao