Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 207 PrimaPrima ... 111718192021222324253171121 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 3095
  1. #301
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    5

    Un saluto a tutti. Sto scoprendo questo meraviglioso lettore grazie a questo forum e vorrei chiedere a chi gia' lo possiede due cose sul wireless: se ho attaccato al lettore un hard disk usb, posso trasferire via wireless sull'hard disk i file da pc? Ho un router netgear G e penso che non sia sufficiente per lo streaming, confermate? Che roter usate? Grazie per l'attenzione.

  2. #302
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    459
    Citazione Originariamente scritto da elche99
    protocollo di condivisione NFS (nè SMB nè HTTP, ma un parente ) che è di solito usato dai NAS
    Sorry, avevo frainteso l'NFS con l'NTFS.
    Non uso sistemi Linux per cui non sono in grado di darti una risposta.
    Certo e' che alla fine non possiamo certo pretendere che questo lettore si sostituisca addirittura alle funzioni specifiche di un server!!

  3. #303
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    459
    Citazione Originariamente scritto da astimas
    i file .flv li riproduce ?
    Eseguita prova. No, non li riproduce.

  4. #304
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203

    Ambiente MAC

    So che è stato chiesto più volte (ho letto tutti i post), ma tentar non nuoce:

    Qualcuno dei possessori ha provato a connetterlo con un router Apple (Time Capsule / Airport Extreme)? Sulla rete si trovano pareri discordanti sulla compatibilità...
    Grazie

    Seconda domanda (di cui immagino già la risposta): con l'ultimo firmware sono supportati HDD formattati HFS+ (come è accaduto per il WDTV)?
    Grazie ancora

  5. #305
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da TORO60
    Eseguita prova. No, non li riproduce.
    Ti ringrazio.

    Mannaggia però che seccatura

  6. #306
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    italia
    Messaggi
    273
    Sapete se questo LGbd390 quando legge i file video e' in grado di andare avanti e indietro sugli stessi? se la visione viene interrotta si e' poi costretti a riprenderla dall'inizio oppure ci si puo' spostare agevolmente all'interno del video?

  7. #307
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da TORO60
    alla fine non possiamo certo pretendere che questo lettore si sostituisca addirittura alle funzioni specifiche di un server!!
    Neanche per idea infatti lui dovrebbe solo "vedere" le cartelle condivise in rete... e vedere quelle di un NAS o di un sistema Linux (di solito in NFS) non è poi così fuori luogo come pretesa...
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  8. #308
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da asterisco
    Sapete se questo LGbd390 quando legge i file video e' in grado di andare avanti e indietro sugli stessi?
    I divx che ho provato io (una ventina) li ho più o meno testati tutti con il rew/ff e direi che è molto fluido. Mi pare che abbia 5 livelli di velocità.

  9. #309
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Scusate, ma io non credo di aver capito riguardo i collegamenti audio nel manuale. Se io collego il mio bel hdmi (e basta) ad un amplificatore 7.1 (ad es. io ho il mobiletto Sony RHT-G950 con dolby digital 7.1) ottengo già così la connessione audio ottimale?
    Posso settare output "passante primario", che mi sembra la scelta migliore? Lo chiedo perchè non vedo comparire hdmi, nel manuale, sotto la scelta "passante primario".. serve mica collegare anche altri cavi ottici, components e altro x usufruire della max qualità audio possibile?
    Grazie.

  10. #310
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    italia
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    I divx che ho provato io (una ventina) li ho più o meno testati tutti con il rew/ff e direi che è molto fluido. Mi pare che abbia 5 livelli di velocità.
    grazie, sapete come si comporta con il riavvolgimento rew/ff degli avi e degli mkv?

  11. #311
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Scusate, ma io non credo di aver capito riguardo i collegamenti audio nel manuale.
    La connessione analogica del lettore serve (come nel mio caso ) a sfruttare vecchi amplificatori che hanno "solo" le codifiche dolby digital/dts..
    Collegando il lettore con i 5 (oppure 7 a seconda dell'impianto) cavetti analogici, si "fa fare" il lavoro di conversione digitale/analogica al lettore (perchè il vetusto ampli, detto in parole povere, non sarebbe in grado di elaborare al massimo delle loro potenzialità i nuovi flussi audio dts hd/dolby digital true e soprattutto il non compresso pcm 5.1).
    Nel tuo caso è bene valutare (se il tuo ampli ha gli ingressi analogici) la differenza di qualità audio tra le 2 tipologie di conversione (appunto analogico/hdmi)...
    Spero di essere stato abbastanza esaustivo..
    Ciao.
    Igor

  12. #312
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da igoritaly
    Spero di essere stato abbastanza esaustivo..
    Credo proprio di sì, anche x un profano "audio" come me... Grazie mille.

    Da quello che ho capito, mi sa che sono quindi obbligato ad usare l'hdmi, in quanto non credo di avere tali uscite analogiche. Vedo solo coassiale, audio/video composito e tre ingressi ottici. Inoltre, leggo nel manuale che l'hdmi del mobiletto (tra l'altro appena uscito, quindi recentissimo) viene riportato "PCM lineare (2 / 5.1 / 7.1 canali) tramite HDMI™", quindi forse l'alternativa migliore (anche perchè è l'unica... ) per collegare il BD390 è proprio questa.

  13. #313
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Da quello che ho capito, mi sa che sono quindi obbligato ad usare l'hdmi
    Si mario, ma devi far decodificare al lettore il TrueHD e il DTS-HD MA (visto che il sony supporta solo il PCM multicanale)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #314
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    ma devi far decodificare al lettore il TrueHD e il DTS-HD MA (visto che il sony supporta solo il PCM multicanale)...
    E questo come si traduce in collegamenti aggiuntivi, rispetto al solo hdmi che ho collegato fino ad ora?

  15. #315
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Nessun collegamento aggiuntivo...nel menu audio del lettore dovrai impostare l'uscita audio come PCM e non in bitstream...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 21 di 207 PrimaPrima ... 111718192021222324253171121 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •