|
|
Risultati da 451 a 465 di 3095
Discussione: [LG BD390] Lettore Blu-Ray
-
01-11-2009, 20:26 #451
Se il manuale non ti ha aiutato, fai così:
Originariamente scritto da Magnottone
Originariamente scritto da Magnottone
Originariamente scritto da Magnottone
DRC assolutamente su off (è la compressione range dinamico...da evitare come la peste...)Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-11-2009, 21:21 #452
Grazie mille dave!!chiarissimo
Come mai l audio non è meglio metterlo al max ma nel mezzo?(la frequenza intendo)
Il lettore non ha molte impostazioni video mi aspettavo una cosa complicata.
Ad Imp.Colore HDMI c'è Ycbcr... per sfruttare appieno questa cosa devo prendere un cavo 1.3 48bit e quindi deep color?o anche ora che ho il cavo hdmi che ti danno dentro l xbox elite dovrei sfruttar gia questa funzione?
Giusto per sapere se ci sono margini di miglioramento,o anche comprando il cavo da 50 euro mi rimane cosi la qualita d immagine del lettore.....HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
01-11-2009, 22:13 #453
Originariamente scritto da Magnottone
Originariamente scritto da Magnottone
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-11-2009, 22:24 #454
Ah capisco!!
Se c'è qual'è il modo piu semplice per capire la frequenza che ha il dvd? (dietro la copertina prima di affittarlo,o magari un info particolare che puo dare il lettore...)
Ps:
Ma allora un cavo hdmi di un metro ora come ora uno vale l altro?
Cioè magari ne basta uno che sia di marca come mi avevi detto tu...perchè in giro appunto ho trovato solo hama max 5 stelle top class vi era scritto... questi j&bl solo su internet...(vabbe ch pure gli hama top class costano sempre 40-50 euro...)
Non so c'è qualcosa che non mi quadra nelle regolazioni credo,forse della tv,ma mi sembra strano..
oggi non mi ha entusiasmato troppo,ho rimesso il dvd nella xbox360 con lo stesso cavetto,e la differenza non era evidentissima...forse LG mi da un maggior dettaglio,ma niente di incredibile....avete consigli?Ultima modifica di Magnottone; 01-11-2009 alle 23:00
HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
02-11-2009, 00:06 #455
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.830
Originariamente scritto da TORO60
Ultima modifica di UltraRossoNero; 02-11-2009 alle 00:31
1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
02-11-2009, 07:11 #456
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Originariamente scritto da UltraRossoNero
-
02-11-2009, 07:45 #457
Originariamente scritto da Magnottone
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
02-11-2009, 14:39 #458
ragazzi parlando solo della capacità di riproduzione da USB secondo voi l'LG è paragonabile al WD TV LIVE?avevo puntato il WD avendo già la ps3 come lettore,poi mi son detto spendo un po' di più e con questo lg mi risparmio l'acquisto del WD e preservo la ps3 usandola solo per giocare,che dite?
TV:SAMSUNG 40ES8000, PLAYER MULTIMEDIALE:MEDE8ER, AMPLIFICATORE: DENON 1610, DIFFUSORI:ELAC cinema one CONSOLE:PS3 40GB---XBOX360PROFALCON
-
02-11-2009, 15:03 #459
ieri ho messo i demo sony,alcuni,sull hd e lho collegato...mi ha fatto un ottima impressione.
salvo un demo che aveva dei microscopici pallini bianchi sparsi x l immagine...diciamo che non ci si fa caso,ma se ci fai caso il tuo occhio inizia a vederne sempre di piu...penso sia un caso.
ho provato solo due materiali hd...magari uno di essi (quelle con le palline colorate che rotolano in discesa in citta...bellissimo...) era rovinatoHOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
02-11-2009, 16:21 #460
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 47
Ps3 slim o Bd390
Sto quasi per ordinare questo LG ma mi viene un dubbio, perché acquistare questo lettore quando con gli stessi soldi posso comprare una ps3 slim? Mi sembrano facciano le stesse cose di base, con qualità simili, ma in più la ps3 potrebbe o dovrebbe fare più cose, tipo navigare in internet e cose simili.
Mi piacerebbe se qualcuno mi aiutasse nella scelta.
Grazie.
-
03-11-2009, 12:52 #461
Ragazzi ho appena messo,arrivato 5 min fa,il brd del cavaliere oscuro.
Il mio primo brd su questo lettore...che dire....incredibile.
é fantastico,mi sono bastati 4 min di film x non rimpiangere la ps3,mi avete consigliato benissimo. un grazie a tutti voi.
pero sull upscaling dei dvd ancora devo valutare bene...HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
03-11-2009, 13:56 #462
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- cesena
- Messaggi
- 236
info mkv
ciao,
e' possibile sul b390 leggere tramite usb da un hard disc esterno file mkv superiori ai 4gb?
grazie
-
03-11-2009, 15:22 #463
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da BlueEyes73
Ho provato il lettore su una tv fullhd tramite l'hdmi e su un'altra, a tubo catodico, tramite scart ed ho trovato 2 problemi. Con la scart ho notato che(ho provato soltato dei file mkv) i film fanno degli scattini; la stessa cosa la fa anche sull'hdmi ma soltanto se si imposta la frequenza su 50hz, poi mettendola su 24hz si vede perfettamente. L'altra cosa è l'audio, sempre sulla tv a tubo catodico, l'audio si sente con le casse della tv, e vedendo un mkv con audio dts 5.1, i suoni si sentono forte e bene, mentre i dialoghi si sentono molto bassi.
PROPLETE, la tua domanda è già risposta sul primo post della discussioneUltima modifica di Danyele1897; 03-11-2009 alle 15:27
-
03-11-2009, 16:31 #464
Io ho scelto il bd390 anche perchè permettendo di leggere partizioni NTFS da la possibilita di leggere file di grandi dimensioni,quindi penso di SI anche se non lho ancora provato un file piu grande di 4 giga.
HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
03-11-2009, 16:34 #465
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- cesena
- Messaggi
- 236
differenza con modello 400
sapete se dal 400 cambia solo l'hard disc da 160gb.
per il resto sono identici?
grazie