|
|
Risultati da 1.996 a 2.010 di 3095
Discussione: [LG BD390] Lettore Blu-Ray
-
30-04-2010, 07:34 #1996
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 119
Originariamente scritto da Dave76
ma non vi e' un modo autonomo che possa fare io per avere la lingua italiana?
grazie
-
30-04-2010, 07:40 #1997
ho provato ad eseguire il test sia usando l'ingresso analogico che quello digitale dell'ampli ed, in entrambi i casi, quando il lettore manda il segnale ai canali posteriori si risentono quelli anteriori, mentre il segnale inviato al sub non si sente per nulla.
lo strano è che quando è inserito il film, sull'uscita digitale si sentono perfettamente anche i posteriori ed il sub, mentre quando inserisco il multicanale analogico spariscono i segnali di posteriori e sub.
non riesco a capire@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
30-04-2010, 07:48 #1998
Il discorso del sub è sempre quello del gain di 10 dB applicato al flusso digitale (cosa non prevista per il flusso analogico).
Verifica se il tuo ampli ha un'opzione che permette di aumentare il canale del sub di 10 dB automaticamente (il mio Sony lo fa).
Per il discorso dei surround, se sei sicuro che tutto sia impostato correttamente, non saprei proprio cosa dirti...magari puoi provare a fare un reset del lettore e reimpostare tutto...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-04-2010, 07:57 #1999
proverò a smanettare un pò.......grazie
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
30-04-2010, 13:13 #2000
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.830
Originariamente scritto da UltraRossoNero
1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
30-04-2010, 13:25 #2001
Se non ricordo male, c'è un opzione nel menu del lettore. Adesso non posso verificare però...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-04-2010, 13:48 #2002
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.830
si quello e il reset delle impostazioni, io parlo del reset di fabbrica...
1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
30-04-2010, 17:34 #2003
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 119
Originariamente scritto da energy1959
nessun aiuto, qualcuno dice che si puo' fare?
grazie
-
30-04-2010, 22:56 #2004
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 346
Scusate ma e' normale che scaldi molto?
Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212
-
01-05-2010, 08:25 #2005
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 22
Transcodifica FLAC
Ho cercato nella discussione senza risultato quindi ora provo a chiedere.
C'è qualcuno che è riuscito ad ascoltare musica in formato flac tramite le funzionalità DLNA del bd390?
Se si con quale server DLNA?
Ciao e buona festa del lavoro a tutti
-
01-05-2010, 14:56 #2006
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 62
per dave76.
Mi puoi cortesemente spiegare il "gain di 10 db applicati al flusso digitale"?
Se è come ho capito io dovrei aumentare ogni volta di 10 db, rispetto al livello standard che utilizzo con il segnale digitale, il livello del sub quando uso le uscite analogiche. E' così?
Te lo chiedo perchè, come ho sottolineato più volte, l'analogico è tremendamente deludente.
Grazie.TV: LG 50 PQ6000; BD: LG bd390; Sintoampli: Yamaha rxv365; Diffusori: citofoni del Kit (per ora).
-
02-05-2010, 09:57 #2007
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 33
C'è un modo per far leggere al BD390 un BD via rete (non solo la traccia del film in m2ts ma l'intero disco, ivi inclusi i menù) ?
-
02-05-2010, 10:27 #2008
ho risolto il problema del collegamento analogico 5.1:
avevo erroneamente collegato i "surround back" invece dei "surround", per il sub ho alzato il livello a +5db
complessivamente il segnale rimane sempre più basso, però la qualità ed il dettaglio soprattutto dei surround è maggiore con il collegamento in analogico (le prove le ho fatte con la traccia inglese di Avatar), certo non con tutti i bluray è possibile apprezzare tale differenza, anzi, con la maggior parte dei film sembra migliore il segnale in digitale@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
02-05-2010, 11:53 #2009
Originariamente scritto da Antonio1969
Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD
-
02-05-2010, 14:48 #2010
il sub va benissimo a +5db (ho provato a +10db, ma è troppo)............quello che intendevo è che il volume generale di tutto il sistema rimane un pò più basso
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow