Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 115 di 207 PrimaPrima ... 1565105111112113114115116117118119125165 ... UltimaUltima
Risultati da 1.711 a 1.725 di 3095
  1. #1711
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    725

    boh... idem. nessun anello.
    a parte che dopo la prima visione ho disattivato tutto il disattivabile
    LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2

  2. #1712
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    ..cosa andrebbe disattivato per non avere problemi??
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  3. #1713
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    725
    nelle impostazioni utente (picture durante riproduzione) trovi vari filtri, tra cui nitidezza, contrasto dinamico ecc...ecc...
    non so se creano problemi, a parte il contrasto che spara i bianchi, però io disattivo tutto sempre
    LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2

  4. #1714
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da mauromol
    Beh, sappi che io anelli non ne ho mai visti....
    Ieri sera ne ho visto uno...ma anche cambiando i parametri non è scomparso...ecco la foto:







    Scherzi a parte, io ho disabilitato quei filtri perchè IMHO non servono a nulla...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #1715
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    35
    ragazzi .. vi pongo una domanda che mi assilla da un pò:

    sto muxando un paio di episodi con il video inglese e l'audio italiano. finito il tutto provo il video qui nel mio pc e va tt bene. lo provo nel lettore (questo del topic!) in salotto.. e non so perchè, ma l'audio di quasi tutto l'episodio non è ben sincronizzato. gli manca sempre quel mezzo secondo circa che incide sulla visione perchè si nota! Ho provato poi il file in un lettore normale che legge i divx e funziona bene!

    Stupidamente ho pensato fosse "colpa" della tv da 40'' (samsung led) che mi facesse vedere i dettagli più in grande rispetto allo schermo del mio pc da 19''. Ma poi ho collegato alla TV l'altro lettore (da divx) e è tutto perfettamente in sincronia.

    Ora: è possibile che debba cambiare qualche impostazione del lettore? Ho smanettato un pò, ma la situazione non cambia! Il file video è un avi e se vi può essere utile, questo è quanto segnala VLC:
    -Audio:
    * Codifica: mpga
    * Canali: stereo
    * Campionamento: 44100Hz
    * Bitrate: 128 kb/s
    -Video:
    * Codifica: xvid
    ..ecc...

    Cosa c'è di sbagliato?

    Spero in una risposta di uno di voi!

    ps. comunque.. era la prima volta che collegavo il lettore normale alla tv samsung e ..la differenza d'immagine è sbalorditiva. Questo lettore della LG fa davvero un lavoro stupefacende anche nei comuni file divx!!

    EDIT: provando ancora ho notato una cosa: l'audio ritorna in sincronia non utilizzando gli altoparlanti della TV, ma quelli per il Dolby! E infatti, attivando entrambi gli altoparlanti (dolby + tv) si sente uno sfasamento nella voce. da cosa può dipendere? ..Come mai con il lettore divx gli altoparlanti della tv funzionavano bene?
    Ultima modifica di askmanu; 27-02-2010 alle 16:35

  6. #1716
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    194
    Secondo me potrebbe essere che la traccia audio sia a bitrate variabile. I Pc di solito li trattano agevolmente, mentre i standalone possono causare di certi problemi.

    Ne approvitto per riproporre una domanda a cui nessuno a risposto in modo esauriente e ho ancora tanti dubbi.

    Vi risulta se il bd390 legge MKV o m2ts con le seguenti caratteristiche:

    - Video (h264, Mpeg2 o Vc-1) solo in standard Blu Ray;
    - audio in HD (Dolby TrueHd, DTS Master Audio);
    - sottotitoli (che formato supporta? devono essere interni o esterni?)
    - capitoli (li supporta?)

    Per capirci, avete mai fatto copie dei vostri blu ray in mkv, senza modificare il video originale, quindi nei tre formati di cui sopra?

    Avete avuto problemi di compatibilità?

    Sapete per caso se la Lg renderà il lettore compatibile con le ISO?

    Un saluto a tutti!
    Ultima modifica di Chris83; 28-02-2010 alle 23:24

  7. #1717
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    35
    e c'è un modo per rendere il bitrate del mio episodio non variabile? (se c'è un procedimento poi me lo cerco io) Dite che sia questa cosa a causare il problema?

    Per il tuo problema... non ho mai provato a fare quello che chiedi, ma se non mi sbaglio, dovrebbe supportare le ISO.. o almeno mi sembrava di aver letto così nelle prime pagine di questo topic!
    I sottotitoli li legge sia interni che esterni ai files. Gli .srt esterni li legge senza problema, così coime mi è capitato di vedere per quelli interni!

    Altri non so dirti!

  8. #1718
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da askmanu
    dovrebbe supportare le ISO..
    No, il lettore non legge le ISO al momento...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #1719
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    311

    Wi-Fi

    Ci risiamo!
    Avevo mandato in assistenza l'LG 390 perchè non si collegava col modem (Alice Gate 2 Plus).
    Mi hanno "rifatto le saldature e revisionato l'apparecchio !!??", ma ha funzionato una volta (come già aveva fatto da nuovo) e poi si è bloccato sull'errore!
    Non riesco più a impostare il wi-fi, anche se il primo passo di riconoscimento dell'SSID di Alice lo fa sempre.....

    Aiuti?
    Grazie
    TV Plasma LG 50PM670S - Ampli DENON AVR 3300 - Frontali 2x FOCAL Chorus 706V - Centr. B&W HTM62 - Subwoofer attivo JMLab SW25A - Giradischi DUAL 5000+ Stanton 680EE - Bluray Player: LG BD 390 - Cuffia Digital Surround SONY MDR-DS6500

  10. #1720
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    il lettore non legge le ISO
    scusatemi allora! ricordavo male!

  11. #1721
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    22

    Consigli settaggi BD 390

    ciao ho preso il db 390 finalmente.
    Prime impressioni molto buone ma ho bisogno di alcune tue dritte per settarlo al meglio con il tv samsung 40656a che se non erro qualcuno ha.

    Prima di tutto ho visto il disco di terminator salvation ed è stato uno spettacolo.Audio e video fenomale.Colegato wifi ad infostrada e provato a vedere filmati su you tube.

    I collegamenti sono:
    Premesso che il collegamento lg bd390 con il tv è sulla hdm2, perchè su hdm1 ho sky.
    Inoltre ho un bose 321 (5,1 canali virtuali) sulla cui uscita video 2 ho amplificato qualsiasi cosa si veda trasmessa alla tv.

    Sull'ottico del vose ho già un recorder della sony.
    Allora sparo le domandine sulle quali spero tu o qualcun altro possa aiutarmi

    1.Quando giro tra le sorgenti tv mentre anche se è spento sky messo du hdm1 la sorgente la vedo, se il blu ray è spento la sorgente in tv hdm2 non la vedo tra quelle su cui posso posizionarmi prima di accendere il lettore, mentre quando accendo il lettore la vedo.
    E' corretto? Devo fare qualcosa sul tv forse?

    2.Impostazione parametri.
    Aspetto TV :
    -meglio 16:9 originale o 16.9 full?
    Risoluzione:
    -corretto impostare su 1080P (di defoult era su 1080i) ma se la tv arriva a 1080p perchè non tenerlo cosi?
    mod v 1080p :

    -50Hz o 24HZ?
    Colore hdmi
    -YCbCr corretto?

    3.AUDIO
    Esendo un bose 321 a 5.1 canali come configurare?

    -HDMI/spdif messo su DTS (il tv non ha il dts o meglio mettere PCM?)
    -Freq campion ..che mette? non ho idea..


    Grazie per ora...

  12. #1722
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da gizmosira
    E' corretto? Devo fare qualcosa sul tv forse?
    Si, è corretto. L'anomalia è del decoder sky (se è spento, la tv non lo dovrebbe vedere come se fosse collegato).

    Citazione Originariamente scritto da gizmosira
    -meglio 16:9 originale o 16.9 full?
    -corretto impostare su 1080P (di defoult era su 1080i) ma se la tv arriva a 1080p perchè non tenerlo cosi?
    Originale. Corretto il 1080p se la tv lo supporta.

    Citazione Originariamente scritto da gizmosira
    -50Hz o 24HZ?
    -YCbCr corretto?
    24 Hz se il tv li supporta. Ok YCbCr (ma io non ho visto differenze dal RGB)

    Citazione Originariamente scritto da gizmosira
    Esendo un bose 321 a 5.1 canali come configurare?
    Non ho capito com'è collegato il lettore al Bose.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #1723
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    22

    delucidazioni

    Grazie Dave, ho ascoltato il tuo consiglio

    se non ricordo male non avevi anche tu il samsung come il mio?

    Quote:
    Originariamente inviato da gizmosira
    -50Hz o 24HZ?
    -YCbCr corretto?


    24 Hz se il tv li supporta
    .........................
    Ma il tv non supporta anche fino a 100HZ ho è un altra cosa?
    Meglio mettere 24 quindi?

    .........

    Per Il bose non me lo chiedere come è collegato in quanto me lo fece un amico.
    Da quello che su sull'uscita video 1 ho il cavo ottico con un dvd recorder.
    Al video due, collegato via cavetti giallo , rosso e bianco va dietro la tv con una specie di sdoppiatore della bose.
    In pratica, sia che vedo sky (coolegato con hdmi, sia che vedo la tv normale o che veda il lettore blue ray sento l'adio sull'uscita video 2.
    Sulla video 1 ho il cavo ottico e lo vedo solo col recorder...
    Immagino che non sia fors eil meglio che potreui ottimizzare meglio, ma non sono un super utente .... questo è quello che so dirti.


    p.s (devo ancora collegarmi al pc , ma mi chiedo se il pc ha ip fisso e al lettore ho messo il dinamico, potrebbe essere il motivo del perchè pare a vista non si vedano?) non ci ho ancora perso tempo, ma al volo ho notato che in rete beccava un altro pc che era anche lui in dinamico e non il mio portatile che han ip fisso.
    Grazie
    Tiziana

  14. #1724
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da gizmosira
    se non ricordo male non avevi anche tu il samsung come il mio?
    Che samsung hai?

    Citazione Originariamente scritto da gizmosira
    Ma il tv non supporta anche fino a 100HZ ho è un altra cosa?
    No, i 100 Hz sono frutto di frame interpolation..è un'altra questione.

    Citazione Originariamente scritto da gizmosira
    Da quello che su sull'uscita video 1 ho il cavo ottico con un dvd recorder.
    Al video due, collegato via cavetti giallo , rosso e bianco va dietro la tv con una specie di sdoppiatore della bose.
    mmm...in queste condizioni, è meglio mettere PCM (dubito che sentirai colonne sonore in DTS con questi collegamenti).

    Citazione Originariamente scritto da gizmosira
    p.s (devo ancora collegarmi al pc , ma mi chiedo se il pc ha ip fisso e al lettore ho messo il dinamico, potrebbe essere il motivo del perchè pare a vista non si vedano?)
    Qua non so dirti nulla purtroppo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #1725
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    22

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Che samsung hai?
    le40a656A.
    Ultima modifica di Dave76; 02-03-2010 alle 08:48


Pagina 115 di 207 PrimaPrima ... 1565105111112113114115116117118119125165 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •