Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 65 di 207 PrimaPrima ... 155561626364656667686975115165 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 975 di 3095
  1. #961
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    14

    Hdmi cec


    Auguri !

    Mi sono regalato questo bel gioiellino e devo dire che lo trovo un acquisto perfettamente in linea con le mie esigenze di utilizzo.

    Grazie a tutti, leggere i vostri post mi è servito nella scelta.

    Mi ha particolarmente colpito il fatto che (utilizzo la lan cavo) non
    ho dovuto fare praticamente nulla per far si che vedesse immediatamente router e server, una favola. Acceso e via con YouTube e File multimediali condivisi sul pc al punto che non ancora installato Nero Media Home... che ci faccio di più? Con i file multimediali nelle cartelle condivise leggo fluidamente qualunque file! E' utile?

    Unico neo che ho riscontrato anche in alcuni post precedenti è che non riesco ad attivare la funzione HDMI CEC .

    Il mio LCD è un Sony KDL-40Z5500 e pur essendo il BD390 SimpLink ( HDMI CEC... no?) non lo riconosce come periferica che supporta questa funzione. Il cavo che ho acquistato è un Hama 1.3 che dovrebbe (spero) supportare l'HDMI CEC.



    Suggerimenti?

    Grazie e ancora auguri!

  2. #962
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da voiceover63
    Auguri !
    Acceso e via con YouTube e File multimediali condivisi sul pc al punto che non ancora installato Nero Media Home... che ci faccio di più? Con i file multimediali nelle cartelle condivise leggo fluidamente qualunque file! E' utile?
    volevo chiedere proprio questo: è necessario Nero Media Home?

  3. #963
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da voiceover63
    Il mio LCD è un Sony KDL-40Z5500 e pur essendo il BD390 SimpLink ( HDMI CEC... no?) non lo riconosce come periferica che supporta questa funzione. Il cavo che ho acquistato è un Hama 1.3 che dovrebbe (spero) supportare l'HDMI CEC.
    Evidentemente, non c'è compatibilità fra il simplink e il bravia sync (anche se entrambi basati su specifiche HDMI CEC)...leggevo di qualcuno che aveva problemi fra lettore e tv LG, figuriamoci su tv diverse...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #964
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    si infatti anche io ho sentito che pur essendo lo stesso protocollo quelli di marche differenti a volte non "si vedono"
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  5. #965
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    104
    Ho fatto un pò di prove con dischi DVD copiati su hard disk del mio server, se copi il disco paro paro con menù e struttura dei vob come nel disco di origine parte in automatico con il primo audio e funzia discretamente, avviando il primo file .vob contenente il film poi in automatico apre i vob seguenti e ti puoi vedere il tuo film senza troppe pene. Se modifichi la struttura del disco originale eliminando i menù e le lingue che non ti interessano (la procedura che normalmente utilizzo io per avere il film in italiano sull'hard disk del sever per i bimbi) ottieni un bel film muto, il tipo di codifica audio non influisce assolutamente. A questo punto chiedo se esiste un programma freeware che semplicemente permette di estrarre audio e video da un dvd e muxarli in bel file .mpg che abbia la stessa qualità del dvd di partenza, quindi niente recode di audio e video.

    Grazie e ciao

  6. #966
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  7. #967
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    14
    Grazie Dave 76 e Amd- Novello per le risposte. Presumo quindi che dovrò rassegnarmi a commutare manualmente l'ingresso hdmi... alla faccia dello standard HDMI Cec !

    Per Glucapg: per quanto concerne Nero Media Home credo che non mi resti che installarlo e verificare se è utile o meno, ti faccio sapere.

  8. #968
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da t.michele
    Ho fatto un pò di prove con dischi DVD copiati su hard disk del mio server, se copi il disco paro paro con menù e struttura dei vob come nel disco di origine parte in automatico con il primo audio e funzia discretamente, avviando il primo file .vob contenente il film poi in automatico apre i vob seguenti e ti puoi vedere il tuo film senza troppe pene. Se modifichi la struttura del disco originale eliminando i menù e le lingue che non ti interessano ottieni un bel film muto, il tipo di codifica audio non influisce assolutamente.
    Sì, ma mi confermi che l'audio che senti è solo il primo (di solito inglese) e che non ti permette di modificarlo mentre sei in play, giusto?
    Per il software, al momento è in beta ed è gratis, ma trovo semplice e potente questo: http://www.makemkv.com/, salva anche i capitoli.
    Ultima modifica di Illy; 27-12-2009 alle 11:08

  9. #969
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192
    Ciao a tutti ho intensione di prendere un lettore bdp da utilizzare anche collegato in dlna wireless per vedere contenuti hd che ho sul pc, mi consigliate l'lg per questo scopo?
    Come se la cava con l'audio analogico?
    C'è qualche altro lettore con dlna wireless?

  10. #970
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Qua si parla solo del lettore. Software per estrarre tracce audio/video e di editing sono OT. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #971
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    137
    Non saprei se è stato segnalato, ma è disponibile una nuova versione del Software 8/08/329B.

  12. #972
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    109
    Magari saranno le variazioni che ho chiesto alla LG..
    Corro subito a vedere!
    Ciao.
    Igor

  13. #973
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    109
    Ma se io ho la 8.08.529.b!!!




    Mi sa che eri tu indietro come i gamberi...eheheh
    Ciao.
    Igor

  14. #974
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da voiceover63
    Mi ha particolarmente colpito il fatto che (utilizzo la lan cavo) non
    ho dovuto fare praticamente nulla per far si che vedesse immediatamente router e server, una favola. Acceso e via con YouTube e File multimediali condivisi sul pc al punto che non ancora installato Nero Media Home... che ci faccio di più? Con i file multimediali nelle cartelle condivise leggo fluidamente qualunque file! E' utile?
    stasera ho finalmente installato il lettore
    tutto ok ma non mi vede le cartelle condivise del pc e sto avendo difficoltà nell'installare media home 4 (temo sia danneggiato il cd): in pratica dopo molte pause nell'installazione, alla fine mi da l'ok, avvio il programma, scelgo le directory da condividere e quando avvio il server mi dice che mancano alcuni componenti e quindi il server non può essere avviato.
    io ho windowsXP e il router wi.fi di infostrada pirelli DRG A124G
    è normale che non mi veda subito le cartelle condivise sul pc?
    premetto che ho un medley4geek connesso sulla stessa rete che quelle cartelle la vede
    Ultima modifica di glucapg; 28-12-2009 alle 00:15

  15. #975
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341

    scusate domanda impossibile...ma se su il BD 370 alcuni file mkv non vanno sul 390 si vedranno? grazie


Pagina 65 di 207 PrimaPrima ... 155561626364656667686975115165 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •