Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454

    Scusate am cosa intendete per uscite analogiche ?
    Le uscite Audio L/R ?
    Nel senso che non le ha separate come sil 51 ?
    Be ma che differenza può fare tutto ciò dato che comunque dalle review si evince che la sezioen audio è ottima ?

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    La differenza la fa il tuo ampli.....se ne hai uno che accetta i flussi audio HD via HDMI, delle analogiche non dovrebbe fregarti nulla.........
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Ma guardate che sil sito Pioneer IT c'è la foto del 320 e le uscite analagiche L/R ci sono eccome

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Si, ma sono quelle a 2 canali....................
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    414
    a quanto pare "solo la vers. europea" non dovrebbe avere le uscite analogiche, ma sono voci.

    quello che è certo e che la vers. Americana già in vendita le ha

    brochure

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da Katanga
    Si, ma sono quelle a 2 canali....................
    Aaaaaaa ora ho capitpo ! Grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Di niente....

    @unreal :
    Beh, considerato che sul sito ufficiale italiano NON ha le uscite analogiche, direi che sono un po' più che voci....
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    414
    ah!
    non avevo visto che era già uscito su quello italiano

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    12
    Ho scritto alla Pioneer chiedendo notizie sul BDP-23FD Elite (simile al 320 ma Elite) ma mi hanno detto che sul mercato Italiano non è previsto. Peccato, perche' la parte audio (mi interessa solo la L+R) sembra sia un po' piu' curata del 320 ("audiophile capacitors").

    Un consiglio: rimanendo in ambito Blu-Ray Pioneer (sto scartando Oppo BDP-83 in quanto la parte audio Pioneer sembra migliore) e considerando la qualita' audio L+R come caratteristica principale in quanto effettuo molte sessioni di ascolto CD, quale mi consigliereste tra questi:
    BDP-320
    BDP-LX08
    BDP-LX70A.

    Sapete per caso i tipi di DAC montati dai suddetti modelli? Il 320 so che monta i Burr Brown PCM1742KE, gli altri due non so.

    Notate che ho scelto i modelli piu' sottili, non ho alternative causa spazio mancante. Grazie in anticipo.

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Citazione Originariamente scritto da Katanga
    La differenza la fa il tuo ampli.....se ne hai uno che accetta i flussi audio HD via HDMI, delle analogiche non dovrebbe fregarti nulla.........
    E se invece l'ampli accetta solo il pcm in hdmi?
    Si potrebbe comunque fare a meno delle connessioni analogiche facendo decodificare tutto al lettore, dovrebbe avere circa la stessa qualità visto che anche nel caso delle connessioni analogiche è sempre il lettore che lavora, cosa ne pensi?

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Hemmm....che per risponderti dovrei avere un ampli con ingressi HDMI.... :-))))

    Però, posso provare a ipotizzare (visto che non mi sono mai interessato troppo della cosa e quindi sono ignorante in materia...) che visto che, se non ricordo/ho capito male, il flusso in PCM via HDMI viene IN PARTE convertito dal lettore e in parte dall'ampli, non fa tutto il lettore...
    Però potrei aver detto una grossa c...a, perchè è una cosa che 'MI PARE DI RICORDARE DI AVER LETTO' (!!!!) tempo fa.........
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Beh, nel mio caso, avendo un buon amplificatore, le cose comunque non mi andrebbero male...

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da Katanga
    il flusso in PCM via HDMI viene IN PARTE convertito dal lettore e in parte dall'ampli, non fa tutto il lettore...
    ehm...Katanga...mi sa che hai detto una bella cav.....
    Il flusso PCM in uscita viene decodificato in toto dal lettore...il flusso così decodificato (se è possibile inviarlo all'ampli, ovvero se ha un ingresso HDMI e se può veicolare l'audio in ingresso da quella sorgente verso i diffusori) può essere poi equalizzato e/o possono venire applicati filtri o DSP dall'ampli, ma non necessiterà sicuramente di ulteriori decodifiche...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •