Ziggy Stardust ha detto:
Ho specificato: è il top dei consumer.
ma siamo ancora lontani dall'avere un lettore BD valido su tutti i parametri a prezzo umano.
Ziggy, mi fraintendi.
Sono il primo a dire che il sammy ha una qualità costruttiva alquanto così così, dei firmware 'ballerini', una compatibilità relativamente problematica e una possibilità di settaggi praticamente inesistente.
Io stavo giudicando esclusivamente per chi ha aperto il thread, ovvero qualcuno che vede al 99% DVD e al 1% blu-ray.
In questo caso ci sono pochissimi lettori migliori del p2500, a prescindere dal prezzo: anche a budget infinito, saranno 2-3 i lettori migliori del sammy
E quello che tu dici è verissimo: purtroppo oggi NON ESISTE un vero lettore blu-ray perfetto, lo vado dicendo da tempo, altrimenti avrei già cambiato il mio 2500
Io vorrei:
Qualità video perfetta (resa colori e luminosità, 24p, etc...)
BD-Live 2.0 (il 3800 per esempio non mi pare lo sia neanche...)
Upscaling di assoluta qualità (Reon o superiore)
Possibilità di settaggi avanzate (sia audio, quando devi far fare il decoding a lui perchè vuoi sentire l'audio secondario, quindi bass management, crossover delle casse a passi di 10hz, etc... sia video per la calibrazione del VPR/TV)
Compatibilità perfetta (TUTTI i lettori hanno problemi con qualche titolo...)
Decoding codec HD di qualità
DAC di qualità per qualità audio sterefonica in musica
Supporto AVCHD, CD, SACD
Wired e Wireless connection (anche con un accessorio)
Sarei disposto a pagare anche 2000€ per un lettore così, ma NON ESISTE.
Oggi come oggi non ESISTE lettore con queste caratteristiche: il sammy ci si avvicina, ma ha una compatibilità non perfetta, settaggi sia audio che video inesistenti, qualità musicale bassina, e non supporta SACD.
Altri si ci si avvicinano (denon 3800, pio lx91) ma senza farcela per altri motivi.