Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    20

    Nei test comparativi con htpc avete notato differenze usando players diversi.
    In rete, alcuni ritengono fra i migliori il media-player classic-homecinema e il cyberlink.

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Tra un lettore DVD economico e uno high-end, o meglio ancora un lettore+processore o un HTPC regolato a dovere la differenza è notevole. Tanto è maggiore la diagonale dello schermo, tanto è maggiore la risoluzione del VPR/display e tanto più sarà evidente la differenza qualitativa.

    Con le sorgenti BR ad oggi queste differenze non ci sono. Ma non vuol dire che siano tutti uguali.
    Ultima modifica di sebi; 16-04-2009 alle 09:17

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Sicilia, Italia
    Messaggi
    312
    Bene... sintetizzerei il tutto dicendo che secondo tutti il render effettuato dai decoder presenti nell' hardware dei lettori stand-alone sia superiore a quello svolto dai codec dei software che girano su un htpc... Peccato non poter scegliere il codec da utilizzare su tutti i software di lettura (mi riferisco a TMT o PowerDVD o WinDVD) com'é possibile su Media Player Classic... Sarebbe un bel passo avanti nel miglioramento della qualità video...

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Luke66,
    sei stato un po' caustico nella sintesi

    Diciamo che ad oggi il rapporto beneficio/trituramento di un HTPC come sorgente BD non sia tale da candidarlo a riferimento del settore. Tuttavia, come già è successo a qualche partecipante alla discussione, è possibile che nella propria catena AV l'HTPC si lasci preferire al lettore stand-alone.

    Ma da qui a consigliarlo indiscriminatamente ce ne passa

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Sicilia, Italia
    Messaggi
    312
    D'accordo!

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514

    ad oggi che problemi hanno i lettori blueray per pc? Tipo LG-GGW-H20L?

    Viene venduto a 140€ circa....mi stavo chiedendo se sia meglio questo...o allo stesso prezzo un samsung BD-P 1400-1500 non da pc...


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •