|
|
Risultati da 421 a 435 di 1912
Discussione: [Pioneer BDP-LX91] discussione NON ufficiale
-
23-02-2009, 10:07 #421
forse ho fatto i conti con una sterlina troppo alta, a me veniva molto di più, meglio così allora
Saluti Siryard.
-
23-02-2009, 10:34 #422
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- pescara
- Messaggi
- 472
Dpo quache giorno di utilizzo ,provo a postare le mie impressioni sul PIO 91, messo a confronto con il DENON 3800.
Impianto utilizzato : plasma kuro 5090 , ampli audio-video denon AVC A1SRA ( utilizzato per il centrale e per i surround ) ,lettore cd ACCUPHASE dp 67 , pre-accuphase DC300,finale accuphase ( utilizzato per i frontali anche in ambito audio-video); diffusori B&W 802,B&W 805 e centrale della stessa serie.
Video BD: come già appariva scontato le immagini del pio mostrano un livello di dettaglio eccezionale ,analitico ma nello stesso tempo naturale:i gradienti cromatici sono perfetti ,ma soprattutto il quadro mostra una tridimensionalità favolosa , e questo su un plasma da 50;chissà ( lo sapremo presto) che immagini spettacolari questo lettore regala collegato ad un vpr di uguale livello : GIANGI67 ha ragione ,bisogna dare a questo lettore pane per i suoi denti;non ha quasi senso non collegarlo ad un vpr!!
Video BD Denon 3800:
Immagini spettacolari anche qui,ma è come se mancasse qualcosa,forse per una maggiore rumorosità del quadro : non dico che il denon è nettamente inferiore al pio ( è un bel vedere anche qui) ma è diverso , meno naturale,più artificiale...
Video DVD:forse molti non saranno d'accordo con me ( e forse a ragione:la mia esperienza non è certosina come quella di molti utenti),ma continuo a sostenere che il denon 3800 è il migliore lettore dvd che ho visto,superiore anche al pio che in ogni caso fa un lavoro eccellente con doti di upscaling notevoli:contorni sempre precisi e prive di scalettature,ma denon secondo me mostra un livello di dettaglio superiore e una maggiore profondità.
AUDIO MULTICANALE
Collegati all'ampli denon con cavo coassiale e con ingresso 5.1
Il pio mostra ottime qualità di decodifica :non si notano significative differenze tra le codifiche classiche ( dolby e dts) effettuate dall'ampli e dal pio ( il pio accentua di più le alte frequenze), ma anche qui a mio parere le decodifiche effettuate dal 3800 sono più piacevoli ( basse più presenti, livello più alto, ascolto più morbido.Non dico che l'audio del 3800 è migliore, dico solo che io le trovo più piacevoli.
Sulle decodifiche lossless ( truehd e dts-hd)non esprimo pareri in attesa dell'abilitazione del dts-hd master sul pio.
ASCOLTO 2 CANALI
suono pio :ottimo, ma un pò frizzante ( ma qui interviene anche la catena a valle);suono denon un pò pastoso con gli strumenti confusi sulla scena sonora.Ma in ogni caso siamo decisamente lontani dal suono del lettore CD acchuphase.
Conclusioni:siamo a livelli alti sia con il pio che con il denon.E una cosa appare certa : il pio è sicuramente il miglior lettore sul versante BD , ma il denon non è poi cosi lontano.Queste sono le mie impressioni, aspetto le vostre.
@dmode19:spero di essere stato imparziale.
-
23-02-2009, 10:40 #423
Non ho capito come hai collegato il DENON x il comparto audio.tramite analogiche?!
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
23-02-2009, 10:52 #424
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- pescara
- Messaggi
- 472
Si ,tramite analogiche in contemporanea sia il pio che il denon : l'ampli AVC A1SRA ha due ingressi 5.1
-
23-02-2009, 11:27 #425
Originariamente scritto da antmarul
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
23-02-2009, 11:30 #426
Non direi proprio.........lo abbiamo ripetuto + volte che e' sempre meglio sfruttare gli 8 convertitori dac tramite le analogiche del PIO x avere una migliore resa sonora
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
23-02-2009, 11:41 #427
La mia considerazione voleva semplicemente sottolineare un aspetto evidenziato dall'utente antmarul, che pare non abbia notato tutta questa differenza...
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
23-02-2009, 11:53 #428
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- pescara
- Messaggi
- 472
Scusami steven ,ma questo è un aspetto che vorrei capire.Perchè dici che un ampli o un pre di alto livello decodifica ( parliamo di audio-video multicanale ) peggio del pio?Io invece penso che gli otto convertitori del pio andavano sfuttati al meglio integrando nel lettore la capacità di leggere sacd multicanali ; altrimenti a che servono? aspettiamo i blu-ray audio multicanali ? probabilmente sono io che non capisco....
-
23-02-2009, 11:56 #429
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.924
Originariamente scritto da Steven
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
23-02-2009, 12:08 #430
Non dico che decodifica peggio,dico che facendo uscire il segnale audio dalle analogiche ,arriva all'ampli + "puro" che non sfruttando l'uscita HDMI quindi anche i PRE di un certo livello saranno avvantaggiati imho.
Ma qua ci sono molte persone di certo + esperte di me che possono spiegare questa cosa.Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
23-02-2009, 12:16 #431
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- pescara
- Messaggi
- 472
Originariamente scritto da Steven
ho sbagliato qualche passaggio?
-
23-02-2009, 12:22 #432
Anche nel comparto video e' la stessa identica cosa secondo me.
Se una persona deve collegare una sorgente (lettore BR) ad un processore video,sara' meglio far arrivare un segnale il + "pulito" possibile x poterlo lavorare nel migliore dei modi .
Lo stesso vale x l'audio teoricamente.....in pratica personalmente non ho ancora provato visto che hardware ne ho granpoco,x quello chiedevo appunto a Kyse e ad altri di fare la prova comparativa tra hdmi/analogiche con il sintoampli AVR 4308 o altri sinto/PREVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
23-02-2009, 12:33 #433
Questo lettore per molti è da considerare solo per la presenza di uscite analogiche di qualità.
Si può quindi usare un pre AV senza le nuove decodifiche.Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
23-02-2009, 12:40 #434
pioneer 91
Dove posso trovarlo a Roma?
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
23-02-2009, 14:20 #435
Penso che il problema di fondo sia cercare di capire se la superiorità del collegamento analogico sull'hdmi abbia poi un riscontro anche dal punto di vista pratico (visto che, da quello teorico, pare essere garantita una maggior "purezza" del segnale).
Credo invece che, in generale, si dovrebbe porre maggiore attenzione al discorso legato alla meccanica di lettura di un player..anche questo aspetto, secondo alcuni, sembra avere una certa incidenza sulla qualità di riproduzione dell'audio multicanale......“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)