Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644

    io invece ti consiglierei di puntare tutto sull'ampli e accontentarsi di un lettore blu ray senza uscite analogiche.
    un buon ampli è il cuore di un impianto e vale la pena prenderlo buono.
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooo

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    Io, invece, mi permetto di consigliarti un player bluray dotato di uscite pre 7.1 (o anche 5.1), soprattutto se hai già un amplificatore multicanale o, come nel mio caso una terna di ampli stereo. Se hai una collezione con molti dvd, prendi il bd-2500 dotato di Reon HQV: per meno di 300 Euro di meglio non c'è. L'audio in multicanale con i film va molto bene, anche se bisogna ammettere che le possibilità di regolazione audio sono proprio ridotte all'osso: diffusore: grande-piccolo-nessuno.....e.. stop ritardo livello ecc. nisba . Speriamo vengano implementate in un futuro aggiornamento.
    Gli ampli multicanale di fascia " economica" non mi sono mai piaciuti. Nelle varie prove sulle riviste, si nota che quando vengono utilizzati contemporaneamente tutti e 5 i canali l'amplificatore fatica parecchio e accusa un calo vistoso di potenza riuscendo ad erogare solo pochi watt penalizzando, così, l'ascolto. Se hai già un buon ampli dotato di ingressi 5.1 (o meglio ancora 7.1 tienilo e connettilo alle uscite pre del player ...è un bel risparmio.

    Ciao
    Ultima modifica di Andrews; 10-01-2009 alle 15:51
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •