|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Quali blu ray con codifiche tramite hdmi
-
23-10-2008, 11:56 #1
Quali blu ray con codifiche tramite hdmi
Ciao a tutti volevo chiedere dei consigli: datosi che il mio apmli ha solo un entrata ext in per le entrate analogiche in multi e li ci volevo sentire i dvd a. e i s.a.c.d. volevo sapere quali blu ray hanno tutte le nuove codifiche Hd interne da poter sentire tramite hdmi ?
e poi a titolo di confronto dovrebbe essere migliore per queste codifiche l'uscite analogiche o è meglio l' uscita digitale hdmi ?
il mio uso è prettamente blu ray quindi vorrei qualcosa di ottimo qualità prezzo solo per i blu ray non per i dvd faccio un esempio il samsung 2500 con il pro video "reon" implementato influisce anche per i blu ray o solo per i dvd.
Grazie per le eventuali delucidazioni ma per seguire ampli e plasma sono rimasto molto indietro con i blu ray
Saluti Siryard.
-
23-10-2008, 17:49 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
Se ho capito bene quello che hai scritto, vuoi sapere se ci sono lettori BD che decodifichino internamente i codec HD, ma non ti sono necessarie le uscite analogiche 5.1 perché sul tuo sinto sono già "occupate" da un lettore SACD/DVD-A, e quindi puoi utilizzare solo l'ingresso HDMI del sinto stesso?
Se è così, il Panasonic DMP-BD35 è quello che fa per te: è l'unico lettore privo di uscite analogiche 5.1/7.1 BD che decodifica tutto l'audio HD internamente (e quindi lo presenta come PCM all'uscita HDMI)Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
23-10-2008, 18:00 #3
@ bradipolpo
ti ringrazio per la tua risposta, ma ho sempre qualche dubbio:
possibile non esiste nessun altro anche con uscite analogiche che decodifichi tutto l'audio e lo mandi alla uscita hdmi ?
è al livello pana 35 il video com'è qualcosa di più performante anche se c'è da aspettare con queste caratteristiche non c'è niente di annunciato ??
in ogni modo Grazie Saluti Siryard.
-
23-10-2008, 18:33 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
Non sono molti i lettori BD che decodificano internamente TUTTI i codec HD: i due Panasonic (BD35 e BD55, quest'ultimo ha anche le uscite analogiche) ed il Sony BDP-S550, anche lui con le uscite analogiche; il Marantz BD7003 (privo di uscite analogiche); mi pare che anche il Pionner LX70A abbia tutte le codifiche interne (forse però solo con aggiornamento firmware), mentre il suo successore LX71 per ora è sprovvisto delle decodifica interna per il DTS HD MA (anche per questo però dovrebbe essere previsto un aggiornamento del fw a breve). Il Samsung BD-P2500 non decodifica il DTS HD MA, mentre il Denon 2500BTCI invia solo i bitstream (quindi ti serve un sinto compatibile con i codec HD). Altri non me ne vengono in mente.
Quanto ai modelli annunciati ce ne sono almeno 3-4 di prossima uscita: Pioneer LX91, Sony BDP-S5000ES, Denon 3800BDCI, Marantz BD8002 se puoi permetterti di spendere 2000€ e passa, credo che abbiano tutto quello che ti serve con la migliore qualità (almeno si spera, visto il prezzo)Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
23-10-2008, 18:56 #5
Confesso che non ho capito molto e le risposte mi hanno confuso ancora di più.
Credo che il tuo problema sia lo stesso mio e di moltissimi altri: hai un ampli con un solo ingresso analogico multicanale, già impegnato dal lettore DVD per ascoltare DVD-Audio e SACD, quindi l'unico modo per aver un segnale audio da fonte BD è quello di utilizzare l'ingresso HDMI dell'ampli stesso.
Se questa premessa è giusta mi sembra che il fatto che il lettore BD abbia o meno delle uscite anaologiche multicanale sia irrilevante, in ogni caso il flusso audio dovrebbe andare all'uscita HDMI per venire decodificato dall'ampli.
Per fare questo però l'ampli deve essere in grado di decodificare, ovviamente, anche i nuovi formati audio lossless (non tutti lo fanno) e l'uscita del BD così come l'ingresso HDMI dell'ampli stesso devono ottemperare all'ultima versione 1.3, altrimenti le tracce audio in alta definizione non vengono veicolate.
In ogni caso verranno veicolati le tracce DD o DTS normali che sono comunque contenute in quelle ad alta definzione.
Tieni però presente che la traccia italiana degli attuali BD è quasi sempre, purtroppo, in DD o DTS normali, i nuovo formati, quando presenti, sono solo nella traccia in inglese.
Una soluzione sarebbe quella di inserire uno switch multicanale, soluzione verso cui mi sono indirizzato e che sto realizzando (con telecomando), solo che non ho mai il tempo di finire il progetto per presentarla sul forum.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-10-2008, 19:11 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
Originariamente scritto da nordata
La sua domanda chiedeva quali lettori in commercio decodifichino internamente l'audio HD, ed è quello che gli ho risposto
@ Siryard
Quanto alle uscite analogiche: se le hai già occupate dal lettore per i SACD/DVD-A,perché mai prima dici che non ti servonoquali blu ray hanno tutte le nuove codifiche Hd interne da poter sentire tramite hdmi ?possibile non esiste nessun altro anche con uscite analogiche che decodifichi tutto l'audio e lo mandi alla uscita hdmi ?
Spiegati meglioPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
23-10-2008, 20:50 #7
cerchiamo di fare ordine
il mio sinto decodifica tutte le nuove codifiche HD se vi può essere utile.
@ bradipolpo ho detto così perchè il pana 35 non mi sembrava performante al livello video non ho problemi economici nel senso volevo un BD che si vedesse ottimamente con i BD. ad un certo livello, nel senso non entry level volevo sapere se c'era qualche BD che come detto anche da nordata e inizialmente (la prima risposta che hai dato) da te veicolasse tutte le nuove codifiche via hdmi.
Per quanto riguarda le uscite analogiche al max utilizzerei quelle 2.0 del BD. ecco perchè avevo detto senza o con non fa niente importante che veicoli la codifica hd via hdmi.
Facciamo finta che mi dite: per esempio o per assurdo le caratteristiche che stai cercando le trovi comprando il pio lx91 sa in un momento di raptus potrei anche comprarlo. quindi non c'è un limite di spesa se il samsung esempio ha queste caratteristiche e per via del reon si vede benissimo allora uno compra il samsung e non spende molto impratica sono aperto a qualsiasi soluzione basti che non sia scarsa a livello video.
come dvd ho un denon 3930 che mi sempra tra i migliori a livello video ed in più legge i dvd audio e i s.a.c.d ecco perchè sto trovando una soluzione in particolare per i BD.
e rileggendo quello detto da bradipolpo in pratica ho sia quelli medi che quelli best seller quindi ora ho una panoramica più ampia per la scelta.
la soluzione che ha detto nordata mi sembra eccellente ma non ho capito bene come si compone quindi dovrei studiarmela dopo che nordata la presenti perchè non ho capito quali pezzi occorrono fisicamente e come funzionano
Grazie Saluti Siryard.Ultima modifica di Siryard; 23-10-2008 alle 21:30
-
23-10-2008, 23:09 #8
La mia soluzione è molto semplice, i segnali analogici multicanale (5.1 o 7.1) sono inviati a un commutatore a due o tre ingressi che le commuta su una uscita, sempre multicanale che va all'ampli, per cui basta scegliere da quale apparecchio fa arrivare l'audio già decodificato all'interno degli stessi: DVD/SACD, BD, eventuale HTPC.
Credo che in commercio ne esistano, anche se non ho fatto particolari ricerche.
Quanto al mio purtroppo c'è da aspettare, poichè siccome era troppo semplice fare una semplice commutazione tramite un nomale commutatore rotativo o a pulsanti, ho scelto di farla a relè (di tipo stagno) comandati tramite microprocessore, che permette alcune possibilità in più e con display dell'ingresso selezionato, il tutto realizzato in modo da non usare praticamente alcun cavo per il cablaggio, ma tutto modulare con connettori.
Fatto questro ho avuto l'idea di aggiungere la possibilità del controllo tramite telecomando IR ed ho deciso quindi di cambiare tipo di processore, per cui devo riscrivere completamente il firm e ridisegnare parte della scheda controller.
Volevo presentarlo con foto delle varie fasi di montaggio e del prodotto finito, vedrò quando riuscirò a fare il tutto (poichè sto lavorando ad altre cose).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-10-2008, 23:13 #9
@ nordata
datosi che mi sembra molto interessante quando "con calma" la ultimerai ti pregherei di farmi un fischio
Grazie Saluti Siryard.
-
24-10-2008, 07:30 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
Originariamente scritto da Siryard
Tutti i lettori BD sul mercato, di fascia media e high-end, inviano il bitstream di tutti i codec HD (che è cosa ben diversa dalla decodifica interna), quindi la scelta si fa decisamente più ampia. Tutti i modelli che ti ho indicato hanno questa possibilità.
Se hai un tv "normale" (42", 46") non penso ci sia alcun bisogno di spendere 2000€ per un BD player, che su schermi piccoli non ti darebbe nulla di più di uno che costa 300€; se invece hai un vpr con telo grande, od un tv maggiore di 50", immagino che i modelli high-end siano i più indicati (specie se non hai problemi economici).Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
24-10-2008, 08:04 #11
Originariamente scritto da bradipolpo
quindi ricapitolando avendo un ampli che codifica tutte le nuove codifiche hd in pratica quasi tutti quelli nominati da te andrebbero bene giusto ? basta che vedo che gestisca tutte le codifiche li considero buoni per la mia causa ?
Grazie Saluti Siryard.
-
24-10-2008, 09:30 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
se il sinto è compatibile con i codec audio HD, vanno tutti bene, non quasi tutti
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
24-10-2008, 10:36 #13
@ bradipolpo
invece in base ai pollici 50" full hd cosa consigli entry level medio o best seller ?
Grazie Saluti Siryard.
-
24-10-2008, 10:44 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
Penso che potresti anche "limitarti" al Pioneer LX71, intorno ai 700€: non è certo un entry level, ma non è nemmeno esagerato come il suo fratellone LX91 che costa tre volte tanto. In ogni caso c'è già un thread ufficiale, magari dagli un'occhiata
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
24-10-2008, 10:49 #15
Bradipoldo ciao.
Tu (vanno bene consigli anche da altri forumer) ad un Denon 4308, per sfruttare al massimo le qualità audio dei nuovi formati, via HDMI, cosa collegheresti? Un Pioneer in questione?
Chiedo questo perchè vorrei cambiare la PS3 come lettore BluRay e queste nuove codifiche mi incasinano non poco le idee.
Grazie.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI