Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Lettore Stand Alone VS. Playstation 3 + Processore Esterno


    Apro questo thread per capire, in base alle vostre opinioni,esperienze e magari foto, se sia veramente meglio un lettore stand alone di livello medio alto ( Sony S550, Panasonic BD55, Samsung P2500 ) o la combinazione PS3+C2 ( o altro PMS ).
    Mi riferisco esplicitamente alla parte video !
    Ovvio che lettore + C2 è la cosa migliore ma questo non è in discussione
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Ciao Marco,

    Scusa ma forse mi sono perso qualche passaggio.
    Da quello che ho capito io non ci sono grandi differenze (se non per la parte audio che però hai escluso a priori dalla discussione) fra la PS3 ed i lettori top, ad oggi, per il materiale HD.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Io invece l' ho sentito dire da più parti che un lettore come il Sony 500 è meglio di una PS3 + C2 : visto che non ho modo di fare prove, volevo sentire qualche opinione in merito ( non vorrei prendere un lettore bluray dedicato e ritrovarmi con un miglioramento video nullo o minimo )
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Non avevo colto questa cosa.

    Anche perché non mi sembra che quel lettore abbia particolari caratteristiche da surclassare la PS3 in caso di BR...

    La parola hai possessori del sony 500 a questo punto
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Sembra opinione comune che perlomeno su schermi fino a 50 pollici sia difficilissimo trovare differenze fra un player da 200 euro ed uno da 2000 euro con materiale HD.

    Le cose (forse) cambiano utilizzando VPR e schermi grandi e sicuramente con materiale SD, da upscalare.

    Quello che non mi è chiaro nel tuo discorso Marco è se stavi pensando all'accoppiata PS3+processore video per materiale HD.
    La cosa avrebbe veramente "poco" senso alla luce di quanto ho detto sopra.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Io ho già PS3 + Crystalio 2 !
    La PS3 è, ovviamente, inferiore ad un lettore di bluray dedicato ma vorrei capire se il boost di un PMS esterno lo rende quantomeno alla pari o resta comunque inferiore perché, essendo magari più scarsa a monte, il PMS può far poco ...
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    La PS3 è, ovviamente, inferiore ad un lettore di bluray dedicato
    Sarà ma io su sta cosa non sono convinto.

    Secondo me oggi, poi in futuro le cose cambieranno, non c'è quasi differenza fra PS3 per BR e lettori dedicati a livello video.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Io ho già PS3 + Crystalio 2 !
    La PS3 è, ovviamente, inferiore ad un lettore di bluray dedicato
    Quali lettori bluray? Perchè detta così sembra che sia inferiore a qualsiasi lettore bd dedicato! E non è così! Secondo valutazioni e prove effettuate da molti member la ps3 è superiore a tutti i lettori bd di basso costo (ci sono molte discussioni in merito), sia come upscaling che come visione di materiale hd! Restano da valutare i nuovi modelli panasonic e sony (mancano ancora le recensioni)! Per quanto riguarda l'utilità di un processore video, con materiale hd, quoto in pieno pizzo!

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Sarà ma io su sta cosa non sono convinto.

    Secondo me oggi, poi in futuro le cose cambieranno, non c'è quasi differenza fra PS3 per BR e lettori dedicati a livello video.
    Non ne son convinto nemmeno io ( per questo che chiedo ) ma ovviamente, per rispondere anche a robertocastorina, mi riferisco a lettori bluray di livello alto e cioé ai top di gamma Panasonic, Samsung, Pioneer e Sony.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Se vedete i test, la PS3 è inferiore agli ultimi lettori BD

    http://whathifi.com/Reviews/Home-cin...ayers-Reviews/
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Onestamente quei test non mi convincono molto

    Da dove si evince la catena hardware che utilizzano per le prove?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Testimonianza mia:su LCD Sony 46" 1080p la resa della PS3 e' leggermente inferiore a quella del player standalone Pioneer BDP-LX70A.Passando all'accoppiata vpr JVC HD1+schermo 110" la differenza va dal grande al grandissimo,soprattutto sui vecchi BR MPEG2 che tornano a nuova vita.Ovviamente a vantaggio del Pioneer.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Testimonianza mia:su LCD Sony 46" 1080p la resa della PS3 e' leggermente inferiore a quella del player standalone Pioneer BDP-LX70A.
    Ok ma come andrebbe il confronto Pioneer LX70A vs PS3+C2 ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •