Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368

    eh, sí...mi pare anche abbastanza logico...pensate: il sintoampli si becca un segnale analogico per ogni canale, ivi incluso il sub, come ciripicchio potrebbe gestire tagli vari del crossover senza rischi di avere buchi macroscopici nello spettro sonoro

    mi pare che ci siano sistemi che facciano cose simili, ma IMHO, dovrebbero comunque passare per un'altra conversione A/D

    per quanto riguarda la pressione sonora, almeno il 606 offre la regolazione sul guadagno del sub in ingresso analogico, proprio per compensare le "debolezze" che una sorgente non ottimizzata potrebbe avere.

    buona ascolto!
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    539
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Non credo che tu abbia molte alternative con l'ampli in firma...se vuoi le codifiche HD devi passare dall'analogico (sempre che il lettore le decodifichi e le mandi alle uscite analogiche)...



    Ho letto in alcuni manuali dei sinto ampli Onkyo (ricordo sicuramente il 605 e il 606) che se si sfruttano gli ingressi analogici non è possibile intervenire su quei controlli

    Si,infatti,dato che non ho intensione di cambiare l'ampli per un bel pò farò così

    Ora ho controllato meglio le impostazioni dell'ampli è ho visto,che anche in modalità analogica,mi fa regolare il livello del sub,e anche degli altri altoparlanti,ma non la distanza,però è gia qualcosa

    grazie dell'aiuto Dave!
    Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V" Centrale: Diy 2 vie "GMark V" Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p Surround: Diy 2 vie "RMark V"

  3. #18
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    539
    Citazione Originariamente scritto da halpha
    eh, sí...mi pare anche abbastanza logico...
    per quanto riguarda la pressione sonora, almeno il 606 offre la regolazione sul guadagno del sub in ingresso analogico, proprio per compensare le "debolezze" che una sorgente non ottimizzata potrebbe avere.

    buona ascolto!
    quindi mi confermi anche tu che è normale

    come ho gia scritto poco fa,quotando dave,sono riuscito a risolvere almeno per quanto riguarda i livelli dei diffusori.

    Riprovando un dvd in analogico ho notato che per ottenere la stessa pressione sonora del digitale devo impostare un volume di 53-55 contro i 45-50 che ho usato fin'ora,col digitale.Per fortuna non vi è alcun disturbo o fruscio anche alzando così il volume

    Grazie anche a te halpha appena avrò il mio primo film in blu ray o hd-dvd (forse domani) posterò le mie nuove impressioni.
    Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V" Centrale: Diy 2 vie "GMark V" Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p Surround: Diy 2 vie "RMark V"

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    136
    Mi aggrego anch'io alla discussione in quanto ho acquistato non molto tempo fa in una nota catena lo stesso BD/HDDVD player al prezzo troppo allettante di 199,00 Eurozzi per non capitolare.
    Avevo infatti da tempo acquistato alcuni HDDVD che potevo vedere solo col PC munito di un'unità BD/HDDVD.
    Per farla breve solo l'altro ieri ho aggiornato da solo il firmware scaricato dal sito dell'LG Italia in quanto non mi leggeva i recentissimi BD "MIB" e "IRON MAN". Per MIB tutto risolto ma per il BD-LIVE IRON MAN nisba, si blocca sullla schermata di scelta del paese e da lì non si schioda.
    Nel sito LG si trovano molti firmware simili io credo di aver scaricato l'ultimo ma nelle specifiche non si parla di compatibilità con il recentissimo standard BD-LIVE ( accidenti ci macava pure quello , a me andava bene il BD anche senza il BD-LIVE ).
    Che fare ?
    Ippo
    Ippo

  5. #20
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    539
    ciao,per ora io ho visionato solo due blu ray ("Io sono leggenda" e "Io robot") e con entrambi nessun problema,ovviamente ho l'ultimo firmware.
    Per quanto riguarda il bd live nel nostro lettore non è stato ancora implementato,quindi è normale che non si possa usufruire delle sue caratteristiche,e non so se lo faranno mai.

    Ma quindi iron man non funziona proprio,o non funzionano solo le caratteristiche bd live?Te lo chiedo perchè lo vorrei prendere...
    Ultima modifica di Billi16; 11-10-2008 alle 17:16
    Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V" Centrale: Diy 2 vie "GMark V" Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p Surround: Diy 2 vie "RMark V"

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    136
    Mi spiace dirtelo ma a me Iron Man non parte proprio.
    Ho anche la Playstation col firmware aggiornato e lì tutto funziona a dovere compreso il funzionamento richiesto dalle caratteritiche BD-Live della connessione ad Internet.
    Pensavo anch'io che tolto il collegamento ad internet il resto del BD funzionasse sull'LG , invece si blocca sulla scelta paese e da li non si va più avanti.
    Bah !
    Ippo

  7. #22
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    539
    allora per ora non lo compro in attesa di un aggiornamento...
    Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V" Centrale: Diy 2 vie "GMark V" Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p Surround: Diy 2 vie "RMark V"

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    97
    ragazzi starei per comprare anche io questo lettore, ma l'ho trovato a un prezzo + alto e usato, mi dite (anche in PM) in quale catena lo avete preso a 199€??

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    136
    COMET di Padova.
    Il prodotto è veramente ottimo. Ho anche aggiornato il firmware da solo dopo averlo scaricato dal sito LG ma purtroppo sia Indiana Jones 4 che Iron Man, confermo , non partono e si fermano al menù di scelta del paese ! Tutti gli altri BD e HD-DVD e ne ho parecchi si vedono perfettamente. Spero che la LG aggiorni il Firmware di nuovo .
    Ippo

  10. #25
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    539
    Per il firmware tra un pò si dovrebbe risolvere,perchè sia io che altre persone,anche di altri forum (stranieri e non) hanno avuto questo problema,e abbiamo contattato diverse volte LG spiegando per bene il problema,e loro ci hanno risposto che mandavano la segnalazione al dipartimento di competenza (sviluppo firmware?)

    Se non l'hai ancora fatto contattali anche tu
    Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V" Centrale: Diy 2 vie "GMark V" Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p Surround: Diy 2 vie "RMark V"

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291

    Citazione Originariamente scritto da halpha

    ora mettiti d'impegno a raccattare un bel po'di HDDVD, si trovano tutti sui 7/8 Euro,
    Dove?????????
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •