Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    108

    Aiuto esperti lettore BD + Ampli


    Salve a tutti sono nuovo di qui ed ho bisogno del vostro aiuto x evitare di sperperare i miei risparmi il meno possibile
    Questa è la mia situazione:

    TV LCD PIONEER KRL-32V (SPETTACOLO)
    http://www.pioneer.it/it/products/62...32V/index.html

    Diffusori Sony SA-VE225/B 5.1
    Diffusori (4 satelliti + 1 centrale)
    Potenza max: 100 W (satelliti), 120 W (centrale)
    Bass Reflex
    Schermati magneticamente
    Diametro bobina: 19 mm
    Trasduttore: 55x90 mm (x2 nel centrale)
    Realizzati in materiali compositi
    Risposta in frequenza: 90-20K Hz
    Impedenza: 8 Ohm

    Subwoofer
    Potenza massima: 50 W
    Attivo, Bass Reflex
    Schermato magneticamente
    Diametro bobina: 30 mm
    Diametro trasduttore: 160 mm
    Chassis in legno con pannello frontale in materiali compositi
    Regolazione livello
    Regolazione modalita: Movie/Music
    In / Out Linea: 1 / 1
    In / Out Speaker: 1 / 1
    Risposta in frequenza: 28-200K Hz

    Il mio budget totale è di 800€ circa...cosa mi consigliate tra lettore e ampli?

    Ciaoooooooooooooooooooooo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.997
    Ipotizzando che tu voglia ascoltare le colonne sonore HD dei dischi BD, Onkyo TX-SR606 come sinto (poco sotto i 500€); Panasonic DMP-BD35 o Sony BDP-S350 (poco sotto i 300€) come lettore BD, e sei appieno entro gli 800€ (forse però col pana sfori leggermente)
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Io ti consiglio un'accoppiata diversa (a mio parere la migliore attualmente):

    1) Play station 3, la puoi trovare online a 399euro comprensiva di telecomando (attualmente è il miglior lettore bd).
    - alternativa, attendi i prossimi lettore bd sony e panasonic dotati di decoder interno per i segnali audio hd.

    2) Un sintoamplificatore dotato semplicemente di ingressi hdmi 1.1 o 1.2 che veicolano il segnale audio hd già decodificato; te ne suggerisco due di cui se ne parla bene: yamaha rx-v463 (lo trovi a 299 con spedizione inclusa), onkyo 576 (lo trovi a poco più di 350 euro o anche meno)

    In questo modo spendi ancora meno di 800 euro ed hai una buona accoppiata! Ovviamente con le casse che hai lo sfrutteresti poco!

    Acquistare un sintoamplificatore dotato di decoder per i segnali audio hd (e relativi ingressi hdmi 1.3), a mio parere ha poco senso per l'audio (è utile solo per il video per il filtraggio del deep color)! Il perchè lo trovi spiegato dettagliatamente nella discussione "il mio amplificatore è future prof" nella sezione amplificatori in alto!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Ho letto il documento sugli ampli future proof, ma mi rimane un dubbio: per la parte audio è chiarissimo che un hdmi 1.2 (Yamaha RX-V463) è più che sufficiente per le nuove codifiche audio.
    Non ho però capito in concreto cosa si perderebbe dal punto di vista video con un hdmi 1.2 rispetto all'1.3 in una catena composta da PS3+Pioneer LX5090.
    Il mio timore è aver speso molto per il Pioneer ma poi perdere le potenzialità del pioneer solo per risparmiare i 180 € dell'ampli (differenza tra Yamaha 463 e Onkyo sr606).
    Grazie a chiunque mi consigli.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    108
    Eccomi, grazie intanto per i consigli, infatti il mio dubbio è lo stesso di Nick73. Nel mio caso ad esempio non avendo la possibilità di imbastire la sala con il 7.1, e quindi le relativa decodifica DTS-HD Master(correggetemi se sbaglio ) x me sarebbe proprio inutile e dovrei puntare come mi sembra di aver capito leggendo su vari post e su come ha gentilmente consigliato robertocastorina sull'accoppiata:

    Sony BDP-S350B (290€ costa meno della play ) + yamaha rx-v463 o onkyo 576

    Se invece è così importante anche x il comparto video la differenza tra 1.2 e 1.3 dell'HDMI nel veicolare il segnale, allora dovrei puntare sull' Harman/Kardon AVR-255 visto che l'Onkyo TX-SR606 pare faccia l'upscaling a 1080i, così con l'AVR-255 oltre alla 1.3(mi sembra il meno caro con queste caratteristiche 538€) al fianco del BDP-S350B nel caso in cui un giorno(vista la scarsità di titoli in HD ITALIANI) ci fosse bisogno potrei mandare il segnale in bitstream(così mi sembra di leggere in giro) in DTS-HD Master all'ampli e quindi farlo decodificare da lui giusto? Spero di non aver detto e confuso troppe cose perdonatemi ma ho bisogno di accrescere la parte HD che è in me...aiutatemi a capire

    Per quanto riguarda le mie casse x ora sono un mediocre 5.1 poi si vedrà ma x quelle una volta scelto l'ampli aprirò un post nella sezione dedicata.

    Grazie a tutti
    Ultima modifica di RdvRdv; 26-09-2008 alle 00:07

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Nel momento in cui colleghi un lettore bd all'ampli, non ti serve l'upscaling a 1080i (che fatto dall'ampli è sempre mediocre), il segnale video di un blu ray esce dal lettore a 1080p, passa dall'ampli (onkyio 605 e 606 compresi) a 1080p ed arriva alla tv a 1080p! Quindi se ne vuoi uno con le nuove codifiche prendi pure l'onkyo 605 o 606 (tra l'altro sono molto consigliati come rapporto qualità/prezzo); altrimenti prendi yamaha rx-v463 che per il prezzo che ha è verammente molto buono!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    108

    Ricevuto avevo fatto confusione in effetti...troppi post letti in poche ore Notte


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •