Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 50
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    L'ho preso!


    Ieri sera. Non ho resistito:impacchettato e portato a casa per 99€, era l'ultimo disponibile . All'interno della confezione, in omaggio, 3 HD-DVD :Miami Vice, Tokyo drift, e i gol ai mondiali di Germania 06 ) . Il tempo di sistemarlo ed ho provato subito un dvd, per vedere come si comportava in upscaling....mi è venuto un colpo a 720p e 1080i l'immagine riempiva solo la metà della parte sx dello schermo e anche smanettando con i tasti di shift (al max) e rgb size del Sony 1271 non si risolveva il problema. A 576p tutto ok : immagine decisamente buona. Oltre questa risoluzione niente da fare, peccato.
    Con i dischi HD-DVD ho invece avuto una bella sorpresa . Rispetto alla Xbox360 in vga (720p), il lettore Toshiba in hdmi a 1080i sfodera una prestazione maiuscola e surclassa la qualità d'immagine prodotta dalla 360.Maggior definizione, pulizia e precisione, quadro più nitido e dettagliato. In particolare ho notato che vengono riprodotte, ora, diverse sfumature di colore al variare della esposizione alla intensità e tipo di luce che colpisce i vari oggetti o volti degli attori. Le immagini, quindi appaiono più ricche, credibili e profonde. Non saprei dire se il merito vada esclusivamente alla connessione hdmi, o anche alla qualità del lettore.
    Peccato che il lettore non disponga di alcun tipo di regolazione video, sempre utili per correggere eventuali anomalie o difetti dello schermo.
    Unico neo e che, purtroppo, (cosa non da poco) non ha le uscite pre 5.1, per cui nel mio caso, non disponendo di amplificatore audio-video multicanale, devo accontentarmi di prelevare il segnale audio dalle uscite stereo analogiche . Che tristezza.

    Ciao
    Ultima modifica di Andrews; 10-07-2008 alle 07:08

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    E non dire che non eri stato avvisato, per quanto riguarda l'audio.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Certo che no!
    In ogni caso anche con la xbox andavo con le uscite stereo, per cui.....
    Per il momento mi accontento di avere migliorato enormemente dal punto di vista video . Per me una conferma che le consolle per i videogame su schermi di grandi dimensioni hanno i loro limiti.

    Ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Pure io ieri èro intenzionato a prendere questo lettore sempre a 99€,ma io mi domando come si fà a sapere se dentro la scatola ci sono i film,ma cose a sorpresa secondo me è una vera cazz...a,ho provato a chiedere se c'èra possibilità di verificare questa cosa....ma hai me mi a fatto capire che non si poteva aprire la scatola nel dubbio non se nè fatto nulla
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    secondo me 100 €sono tanti per l'E1, in kruccolandia se ne trovano nuovi intorno ai 65/70 euro. Se nella confezione ci sono 3 HD-DVD il conto si pareggia. Se il tuo display è HD-ready probabilmente va meglio ed ha una costruzione migliore e più robusta e non ha i problemi di blocco segnalati spesso dai possessori dell' EP30. se invece trovi il 35 è meglio perchè ha le uscite audio analogiche 5.1. collegato allo Z5 lo tengo a 720p ed il risultato mi pare notevole.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Beh, il fatto che un negozio non possa aprire la scatola mi pare una stupidaggine; capisco chi vende online, ma chi ha un punto vendita dovrebbe consentirti di verificare il contenuto. mica ci sono i sigilli di ceralacca, è un normale nastro trasparente!

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    Beh, il fatto che un negozio non possa aprire la scatola mi pare una stupidaggine
    alla fine non'ho resistito e ho trovato un responsabile più inteligente che a subito aperto la scatola e........sorpresa nella scatola non c'èrano 2 hddvd ma.....ben 5 hddvd anche loro sono rimasti stupiti la risposta è stata oggi abbiamo imparato anche questa cosa ....beh felice e contento ho preso tutto l'ambaradam e sono andato a casa

    cmq ribadisco il perche non specificare questa offerta....magari dovevano farla prima....peccato.

    Io sono sempre stato un sostenitore del formato blu,non che me ne veniva in tasca qulcosa,ma èra una mia impressione che alla fine ne sarebbe rimasto uno,e cosi è successo.

    da appassionato come sono alla fine mi piange il cuore vedere questa situazione.
    HO sbagliato dovevo sostenere pure io questo formato....certo non faceva nessuna differenza cmq questo e

    P.S vabè comprerò tutti gli hddvd che sono rimasti
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    anchi`io direi che l`E1 dia una migliore immagine della xbox, anche con le uscite component.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da vlad
    anchi`io direi che l`E1 dia una migliore immagine della xbox,

    Direi che il termine migliore è riduttivo, almeno nel mio caso. La mia xbox esce solo in vga e ti posso garantire che il confronto con il Toshi E1 è impietoso, non c'è paragone. Al confronto la xbox è come se trasmettesse immagini in SD, piatte e scialbe. Da quando l'ho installato nella mia sala cinema, non riesco a fare a meno di accenderlo e di gustarmi le immagini meravigliose che questo player trasmette. certo anche la qualità dei dischi e importante. Ieri ho visto 2Fast 2Furios......qualità video sbalorditiva

    Ciao

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ma lo usate anche per dvd sd?
    Io l'ordinai il marzo scorso appena era disponibile a 699€ ma la mano Divina mi indirizzò a provarlo con dvd sd...bene finita la prova disdissi l'ordine e mi tenni stretto il Mara 7600 che dovevo vendere per acquistare l'E1.
    Certo ora a 99€ non si guarda il pelo...però a qualche euro in + io punterei a un XE1 usato e così veramente sarei coperto anche per la visione di dvd sd.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Ma lo usate anche per dvd sd?
    Ho provato, ma sia a 720p che a 1080i mi riduce l'immagine e la sposta a sx dello schermo..per cui inutilizzabile.....riesco a farlo andare solo a 576p.
    Lo XE1 sicuramente và molto meglio con i dvd sd.
    Ciao

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    L' XE1 non è che va meglio...è un altro pianeta.
    Paragonabile a un Denon 3930.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Ziggy Sturdust...vedo che sei possessore sia del player hd-dvd XE1 che del b-ray Sammy bd-1400......approfitto per chiederti : con materiale Hd (magari con lo stesso Film) quale dei 2 ha la migliore qualità video?
    Sempre a livello video con materiale HD (hd-dvd) il modello E1 e il modello XE1 si equivalgono? Ho letto da qualche parte che lo XE1 ha la funzione sharpness, che il modello inferiore non ha, con la quale si può aggiungere ulteriore dettaglio ai contorni delle immagini..

    Dove posso trovare la dicitura del firmware utilizzato sull'E1? Il manuale non nè parla.

    Ciao, grazie

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Purtroppo sono sempre i migliori ad andarsene per primi....e con ciò ho detto tutto.
    Il marketing ha vinto e teniamoci il Bluray.
    Ma come è possibile che un vecchio film come 'La Cosa' riversato in hddvd si veda un milione di volte meglio di molti film in BD molto ma molto + recenti?
    Riguardo la differenza tra XE1 e E1 per gli hddvd è logico che una qualche miglioria per i modelli successivi c'è, dovuta come tu giustamente hai puntualizzato specie da modifiche tramite menu.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #30
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Concordo con gli ultimi interventi e con il rimpianto per la morte di un formato HD che avrebbe potuto mettere tutti d'accordo.Quanto a "La cosa",film di 26 anni fa,provate a vedere il dettaglio delle varie mutazioni anche su schermi superiori a 2,5 metri:spettacolo assoluto.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •