Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 129 di 267 PrimaPrima ... 2979119125126127128129130131132133139179229 ... UltimaUltima
Risultati da 1.921 a 1.935 di 4004
  1. #1921
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Indubbiamente si...lasciamo fare il lavoro all'ampli per le codifiche che possono viaggiare tramite digitale coassiale...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #1922
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    270
    possiedo anche io il 2500 collegato ad un sintoampli sprovvisto di hdmi
    in analogico 5.1 però non riesco a capire quale delle impostazioni usare ce ne sono tre.

  3. #1923
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Di quali impostazioni parli? non parlerai dei setting audio bitstream (audiophile), PCM e ricodifica vero?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #1924
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    52
    ragà, una domanda: ma a voi il lettore da problemi con i DVD +R Dual Layer?

    Ne ho alcuni con le serie tv sopra e mi si bloccano sempre "impallando" tutto, mi tocca fermare la risproduzione e lasciar perdere.

    Sto facendo varie prove con alcuni backup di film in dvd sempre su DVD +R Dual Layer e incredibilmente mi si bloccano più o meno dopo un'ora e un quarto circa di riproduzione, in pratica o si blocca il lettore o va in loop facendo partire un capitolo e rotornandoci dopo pochi secondi.

    Il bello è che gli stessi dvd su altri lettori e sul pc non fanno una piega.

    Ho l'ultimo firmware, non ho provato a fare un downgrade però.

    Qualcuno ha idea di come posso risolvere?
    Pannello TV: LG 60PA5500 - Lettore Bluray: Samsung BDP-2500 - Consolle: XBOX360 Slim Elite - Multimedia Player: Western Digital WD TV - Sintoamplificatore AV: Marantz NR1606 - Telecomando: Logitech Harmony One - Diffusori Frontali: Focal Sib - Diffusore Centrale: Focal Sib XL - Diffusori Surround: Focal Sib - Sub: B&W ASW608

  5. #1925
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    florence
    Messaggi
    68
    Il lettore ufficialmente non e' compatibile con i dvd+, probabilmente ti si blocca al cambio di strato, prova con i dvd-r o cambia masterizzatore....
    tv: SAMSUNG LE40A856 bluray: SAMSUNG BD 5900 e PS3 hd-dvd: TOSHIBA HD-XE1 ampli: SONY STR-DG820 casse 7.1 INFINITY BETA HCS monstergamingmachine: CORE I7 980x@4.4 6GB g-skill@2000-EVGA CLASSIFIED3-3 X GTX480 3WAYSLI-1500WATT SILVERSTONE STRIDER-WATERCOOLED BY YBRIS E DANGER DEN htpc: MAC MINI 2009 + PLEX camcorder CANON LEGRIA HF200

  6. #1926
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    52
    no no, il blocco per qualche istante al cambio di strato lo fa sempre, con qualsiasi dvd, sia originale che masterizzato.

    Il blocco di cui parlo io avviene quasi sistematicamente verso la fine del film.
    Pannello TV: LG 60PA5500 - Lettore Bluray: Samsung BDP-2500 - Consolle: XBOX360 Slim Elite - Multimedia Player: Western Digital WD TV - Sintoamplificatore AV: Marantz NR1606 - Telecomando: Logitech Harmony One - Diffusori Frontali: Focal Sib - Diffusore Centrale: Focal Sib XL - Diffusori Surround: Focal Sib - Sub: B&W ASW608

  7. #1927
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    459
    Usa DVD +R DL di marche affidabili. Io uso solo Verbatim e TDK e non ho mai avuto nessun problema finora (gratt gratt)

  8. #1928
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    52
    ah, avevo dimenticato di specificare che uso solo verbatim

    e masterizzo a 6X
    Ultima modifica di petrox; 27-02-2009 alle 22:13
    Pannello TV: LG 60PA5500 - Lettore Bluray: Samsung BDP-2500 - Consolle: XBOX360 Slim Elite - Multimedia Player: Western Digital WD TV - Sintoamplificatore AV: Marantz NR1606 - Telecomando: Logitech Harmony One - Diffusori Frontali: Focal Sib - Diffusore Centrale: Focal Sib XL - Diffusori Surround: Focal Sib - Sub: B&W ASW608

  9. #1929
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    459
    Allora penso potrebbe essere un problema di masterizzazione o qualche avaria del masterizzatore del PC.
    Prova a farli a velocita' piu bassa.
    Il fatto che il PC te li legga o altri lettori non vuol dire che sia masterizzato correttamente. (mi ricordo i DVD Pri..co)
    Poiche' tali blocchi avvengono verso la fine del DVD masterizzato sarei piu' propenso a pensare che i problemi si verificano in fase di scrittura.
    Se puoi prova con qualche altro DVD+ Dual Layer masterizzato da qualche amico .
    Ti ripeto, anch'io ho l'ultimo firmware installato sia sul lettore che sul masterizzatore del PC e di tali problemi non ne ho avuti, quindi non vedo perche' a te non debba funzionare, anche se ufficilamente non viene dichiarata la compatibilita' con tale supporto.

  10. #1930
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    19
    Scusate se mi intrometto ma anch'io ho appena ordinato il 2500 e dovrò collegarlo al mio yamaha htr-5740 senza HDMI: ma perchè non prendere in considerazione il cavo ottico? dunque dici che il migliore collegamento possibile per un ampli senza hdmi è il coassiale?

  11. #1931
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Dipende dalle codifiche audio....se hai a che fare con un TrueHD o un DTS-HD MA il meglio che puoi fare è (probabilmente) un collegamento tramite le analogiche multicanale...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #1932
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    Citazione Originariamente scritto da Mautro69
    CUT dunque dici che il migliore collegamento possibile per un ampli senza hdmi è il coassiale?
    occhio, io ho detto coassiale perchè i due ingressi toslink del mio ampli sono già occupati... coassiale e toslink si equivalgono, a meno di non voler considerare il jitter dell'ottico, ma è un fenomeno rilevabile solo con strumenti particolari, non certo dall'orecchio umano.
    Per la traccia audio in HD bisogna per forza fare come ha detto Dave, la mia domanda iniziale era se valeva la pena far decodificare il normale dts/DD dal lettore o dall'ampli

  13. #1933
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Alghero (SS-Sardegna)
    Messaggi
    219
    Scusate,anch'io l'ho collegato all'ampli tramite le uscite analogiche 7.1, ma per sentire il DTS HD e il DD True HD devo lasciare in PCM? nel manuale, ad esempio, di DTS HD Master Audio non ne parla...
    Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
    Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
    Lettore BD: Panasonic bdt570
    Game: Ps3, 360, One, Wiiu.

  14. #1934
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    bitstream o PCM sono opzioni per l'output audio digitale...tramite le analogiche può uscire solo il segnale audio decodificato (PCM)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #1935
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Alghero (SS-Sardegna)
    Messaggi
    219

    Ah, quindi la traccia che seleziono dal menu audio disco è quella che ascolto, in definitiva. Grazie
    Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
    Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
    Lettore BD: Panasonic bdt570
    Game: Ps3, 360, One, Wiiu.


Pagina 129 di 267 PrimaPrima ... 2979119125126127128129130131132133139179229 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •