|
|
Risultati da 1.426 a 1.440 di 4004
Discussione: [Samsung BD-P2500] Discussione NON ufficiale
-
29-12-2008, 20:25 #1426
[QUOTE=black_spot]Bgiorno a tutti da ieri sono anke io un possessore di questo lettore blu ray! ho qualche problema a settare i 24 fps... [QUOTE]
Anche io ho da poco questo lettore, anche a me non mi fa settare i 24 fps, il televisore sfarfalla un pò poi torna sulla posizione 24 fps NO
poiché non ho potuto noleggiare nessun blu-ray perché dalle mie parti blockbuster non li noleggia, ho acquistato in blu-ray DIE HARD VIVERE O MORIRE, audio Lossless , video 16:9 risoluzione 1920x1080 pixel e 24 frame al secondo.
Il film sembra che si veda meglio con il DVD, con blu-ray a un certo velo su tutta l'immagine e da vicino non si vede cosi dettagliato come si vedevano le immagini quando presentavano un tv in negozio , ricordate vero?
non mi fa selezionare i 24 fps e il tv deve supportarli .
per l'audio non so non avendo un amplificatore dedicato al segnale HD.
legge i Divx solo se sono su un cd su un DVD con vari Divx non legge niente, legge benissimo i DVD+R
Buon anno a TuttiUltima modifica di mauro60; 29-12-2008 alle 20:35
Tv Samsung LE40A656A1FXXC - Amp. YAMAHA RX-V461- Casse 5+1 YAMAHA NS-P110- LETTORE DVD PANASONIC DVD-S33 - DVD RECORDER PANASONIC DMR-EH55 - CAVI ATLONA da 10 mt - lettore Blu-Ray Samsung BD-P2500
-
29-12-2008, 23:02 #1427
Lettore preso per Natale e installato fresco fresco....
La versione di base del firmware era parecchio bacata e il lettore diventava quasi impossibile da usare una volta collegato il cavo di rete.
Impossibile anche eseguire l'aggiornamento via web, nonostante rilevasse da solo la presenza di una nuova versione.
Aggiornato il firm alla 2.2 via CD e ora il problema di rete sembra sparito, ma ho ancora qualche problema nell'aggancio del segnale con il proiettore (Panny 3000).
Saltuariamente il lettore sgangia il segnale per 2 o 3 secondi o genera dei disturbi evidenti, soprattutto sul lato inferiore dello schermo, tipo interferenza.
Ho migliorato un pochino la situazione dopo l'aggiornamento e dopo aver disabilitato ogni altro ingresso sul canale DVD del sintoampli (denon) che uso come switch.
Devo ancora fare un po' di prove e, soprattutto, non ho altri riferimenti con lettori BD, ma mi sembra che metta in particolare risalto il rumore di fondo dei dischi.
Domanda: esiste un menù di impostazione avanzato un po' meno scarno di quello standard?
-
30-12-2008, 06:22 #1428
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da Kilo
Per il rumore: che bd hai provato? Alcuni sono molto rumorosi di loro (due di questi sono 300 e Ocean's 13, entrambi omaggiati con il lettore per un certo periodo). Io ho un riscontro, con PS3, e devo dire che quanto a rumore la situazione è pressoché identica.
-
30-12-2008, 08:11 #1429
ciao a tutti! vorrei riorganizzare e aggiornare la mia "catena" ht che al momento è composta da:
Pioneer DV-737
Techincs SA-DX950
Fronte: Canton LE 109
Post: Jbl TLX-200
Centrale: Jbl n-center
Sub: Klipsch rw-12
TV: Hitachi PD-7200 (hd-ready / 1024x1024)
La stanza è all'incirca 17-18mq, diciamo che il sintoampli lo uso quasi esclusivamente per l'ht e che mi interessa parecchio la riproduzione dvd e divx.
Vorrei aggiornare in primis lettore e ampli; riguardo al primo mi è stato regalato (ma da t____y hanno fatto confusione e pertanto ancora non mi è arrivato) un Pio DV-610 (mi interessa la riproduzione DivX da USB), poi siccome mi interessa molto l'upscaling su fronte sd e non disdegnerei di avere anche qualche titolo in bluray avevo fatto un pensierino al lettore BD oggetto della discussione (nella speranza che upscalasse pure meglio del 610)...
Ho pensato però anche che volendo aggiornarmi anche sul fornte sintoampli potrei sfruttare le qualità dell'upscaler di quest'ultimo invece che del lettore dvd/bd...a riguardo però non ho esperienza, ne tantomeno sono aggiornato...andando a spendere circa sui 500euro sul sintoampli che ragionamento mi merita fare per l'upscaling?
Si trovano sintoampli che processano meglio dei lettori tipo dv-610 o sammy p2500 per quella cifra?
grazie"...il ciclone, quando arriva, 'un t'avverte. Passa, piglia e porta via. E a te 'un ti resta che rimanere lì, bono, bono a guardare e a capire che se 'un fosse passato, sarebbe stato parecchio, ma parecchio peggio..."
-
30-12-2008, 09:59 #1430
Non credo proprio.
Con quella cifra arrivi al massimo a prendere un Onkyo 606 con Faroudja che si spinge però fino a 1080i.
Il mio 706 arriva a 1080p ma costa poco più di 700.
E francamente penso che il Reon gli sia un tantino superiore.JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
30-12-2008, 10:38 #1431
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 22
salve a tutti,
sono indeciso se prendere il 2500 o il 1500.
a parte i vantaggi del 2500 sull'upscaling e l'audio hd, per quanto riguarda la qualità video dei bluray il 2500 è superiore?
poi per quanto riguarda l'audio se dovessi usare il lettore con l'audio del tv senza collegarlo ad un ampli uno dei due modelli è più indicato?
grazie
-
30-12-2008, 10:46 #1432
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da mauro60
-
30-12-2008, 13:41 #1433
Beati Voi che lo avete trovato!
Ho girato mille negozzi ma nemmeno l'ombra del 2500.
Mi son messo d'accordo con un venditore che entro la befana me ne dovrebbe portare uno.
Nel frattempo preparo il CD per aggiornare il firmware.
Ho visionato anche il piccolo Panasonic "35", ma al Samsung non ci rinuncio.CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2
-
30-12-2008, 14:43 #1434
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.419
Non ti serve un CD per aggiornare, basta attaccare il cavo di rete.
VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
30-12-2008, 16:31 #1435
Originariamente scritto da Zacharias
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
30-12-2008, 18:28 #1436
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da ale123
-
30-12-2008, 19:30 #1437
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 71
sammy 2500 reperibilità versioni firmware
Recente possessore di tale player
La qualità video regge "quasi" il confronto con Marantz dv7600 per i DVD standard (che vi assicuro è davvero di livello eccelso).
Ancora non ho cambiato firmware (il presente è di ottobre 2008)
perchè non so se ci sono miglioramenti nella qualità video e sopratutto perchè non ho trovato in rete quello di cui sono in possesso per tornare eventualmente indietro....
Sapete se sono reperibili le varie versioni??
Oppure è possibile fare backup di quello presente??
Grazie
-
30-12-2008, 20:57 #1438
Originariamente scritto da putro4
http://reviews.cnet.com/video-player...-32815244.html
http://reviews.cnet.com/video-player...?tag=mncol;lst
In sintesi il 2500 è ottimo sia per i Dvd che per i BluRay.
Il 1500 è scadente sia per i Dvd che per i BluRay.
Quindi se ti interessano anche i Dvd vai tranquillamente sul 2500 che è il miglior lettore della sua categoria.
Se i Dvd non ti interessano, piuttosto che prendere il 1500 io andrei sul Panasonic BD35 che in rete si trova ad un prezzo appena superiore ed è molto meglio.TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
30-12-2008, 21:12 #1439
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 263
[QUOTE=patroclo]Recente possessore di tale player
La qualità video regge "quasi" il confronto con Marantz dv7600 per i DVD standard (che vi assicuro è davvero di livello eccelso).
Sono molto interessato al contronto sui dvd tra il 2500 e il 7600, di cui sono un felice possessore.....mi piacerebbe sapere se il reon è in grado di superare il deinterlaccio e l'upscaling del 7600. La mia idea era di prendere il 2500 nell'eventualità fosse superiore al 7600 per i dvd, diversamente opterei per blu ray player tipo il 1500.
Spero che qualcuno sia in grado di rispondermi.
-
30-12-2008, 21:53 #1440
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Uhm... Però parliamo di un lettore dvd che, ai tempi, era di fascia decisamente alta. E lo si vende anche da come è costruito e dai materiali. Da questo punto di vista il Samsung non regge il confronto, come anche per l'audio. Il Reon lavora ottimamente sotto tutti i punti di vista, ma, come è stato scritto, viene utilizzato per il minimo indispensabile: i punti di intervento sono praticamente nulli.