Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 267 PrimaPrima ... 81415161718192021222868118 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 4004
  1. #256
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    @ kurst io ho preso il cavo top della Blue Jeans cable da 12 mt e 20. Ha tutte le certificazioni di questo mondo. Prova con quello...per ora l'ho provato solo con sky e va benissimo. In settimana dovrei prendere il Samsung e ti faccio sapere se vuoi.

    Per la resa sui DVD se il Samsung non ti sembra eccezionale...pensa gli altri che faranno..
    Ultima modifica di Gianluke; 01-11-2008 alle 20:45
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  2. #257
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Citazione Originariamente scritto da Siryard
    quanta memoria ha il BD-P2500 per bd live 2.0

    Grazie Saluti Siryard.
    Mi pare 1 Gb di memoria interna
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  3. #258
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    @ gianluke

    sai se è implementabile o fissa

    Saluti Siryard.

  4. #259
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da kurst
    Il cavo che ho su adesso non è certificato HDMI 1.3 e non è CAT2 (ho scoperto adesso sta cosa dei CAT1 e CAT2)
    Quando ho acquistato io (e probabilmente anche tu) il mio cavo da 12 metri questa distinzione non esisteva, tantomeno la versione 1.3 dell'HDMI, ma il mio cavo ha un bel diametro ed è fatto di fili argentati ben isolati! Spero vivamente di non avere i tuoi stessi problemi... C'è da dire che finora problemi non me ne ha dati, neanche a 1080p con il PopCorn Hour. Speriamo bene
    Citazione Originariamente scritto da kurst
    la resa con i BR è F E N O M E N A L E ... mi ha davvero spettinato.
    Per favore, almeno tu mi spieghi questa faccenda dei menu dei BD scalettati e poco dettagliati? E' vero? E' davvero così degno di nota?
    E' importante perché sto quasi pensando di disdire il sony s550 che ho già ordinato... dite che è una pazzia?

  5. #260
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    113
    x Gianluke :

    Mitico ! Visto che abbiamo lo stesso VPR (che a quanto ho letto è un po' schizzinoso con l'hdmi e l'hdpc) mi faresti un piacerone !

    x CyberPaul :

    Oddio, ad occhio non mi sono sembrati a risoluzione piena, ma neanche alla stessa risoluzione dei DVD ... ma anche se fosse, è così importante ?

    Per me la discriminante più importante fra questo lettore ed il Sony è nell'uso con i DVD SD ... il Reon montato nel Samsung di sicuro fa la differenza, anche se rispetto all'xbox non ho notato grossi miglioramenti ... si notano molto meno le scalettature e i pixelloni ma i colori sono molto meno saturi (cosa cmq risolvibile facendosi un preset apposito nei campi user del VPR o del display )
    VPR: Sanyo PLV-Z2000 | Schermo: DIY 92" BlackOut, cornice in velluto | Ampli: Onkyo TX-SR606 | Diffusori: Indiana Line Front:HC505, Center:HC304, Surround:Arbour 3.06, Sub:Velodyne CHT10R | Blu-Ray: Samsung BD-P2500 | Network Media Player: Egreat EG-M31A | Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii | DVB-T: Telesystem 7700 | Telecomando: Logitech Harmony One

  6. #261
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Grazie della risposta.
    Non è così importante ma un po' scoccia... il menu di un BD è parte dello spettacolo e a volte sono davvero curati. Suona strano che con un processore video come il Reon si debbano vedere scalettature dove proprio non ce lo si aspetta (i BD appunto)! Da quello che ho capito succede qualcosa di simile anche per i sottotitoli, puoi confermare?
    Mi chiedo a questo punto se viene usato il Reon anche per deinterlacciare e scalare contenuti extra dei BD che spesso sono del tipo 480i o 1080i... Hai visionato qualcosa di simile?
    Riguardo la saturazione, non è magari un'impressione derivante dall'aver visionato subito prima un BD?

  7. #262
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Citazione Originariamente scritto da Siryard
    @ gianluke

    sai se è implementabile o fissa
    Credo fissa.
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  8. #263
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    TORINO
    Messaggi
    552
    qualcuno che è già in possesso del 2500 ha provato a fare una comparazione approfondita con la Ps3 dal punto di vista Sd, Blu-ray e audio.
    io vorrei sostituire la mia Ps3 e mi piacerebbe cambiarla con un lettore che faccia un lavoro migliore sia per gli Sd che nel comparto audio avendo un ampli con ingressi 5.1
    VPR:Sony VPL-HW30ES-TV SAMSUNG 65Q7FV-LETTORI: PS3-Sony BDP-x800-Oppo BDP-93EU-SINTO:Pioneer SC-LX81 -CASSE: jamo serie E850- SUB:Velodyne CHT 8

  9. #264
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da polymet
    senza far intervenire il reon del 905?
    Si senza Reon in passtrough
    I menù dei BR non mi sembrano per niente in bassa risoluzione li vedo come la PS3.
    Il bug che parlavo io è nella riproduzione dei DVD che dopo un avanzamento veloce premendo il tasto PLAY l'audio non era sincronizzato con il video ho dovuto premere PAUSA e poi PLAY perchè tornasse alla normalità
    E dato che non mi era mai capitato con nessun lettore collegato all' ONKYO presumo che sia un piccolo BUG del Samsung.

    Ciao

  10. #265
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    TORINO
    Messaggi
    552
    Citazione Originariamente scritto da Toni12
    Si senza Reon in passtrough
    I menù dei BR non mi sembrano per niente in bassa risoluzione li vedo come la PS3.


    Ciao
    visto che hai anche la Ps3 come lettore dvd com'è il samsung al confronto Ps3
    VPR:Sony VPL-HW30ES-TV SAMSUNG 65Q7FV-LETTORI: PS3-Sony BDP-x800-Oppo BDP-93EU-SINTO:Pioneer SC-LX81 -CASSE: jamo serie E850- SUB:Velodyne CHT 8

  11. #266
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    212
    Ciao, io lo preso proprio per sostituire la ps3 ed ero convinto che nei BR non avrei notato differenze a parte l'audio HD finalmente in bitstream
    E invece con sorpresa, sia io che mio fratello vediamo una visione migliorata più dettagliata, più tridimensionale, cose che nei film in HD ho visto soltanto con il lettore Toshiba HD-DVD. Anche nei DVD ci sono miglioramenti rispetto la PS3, meno scalettature, colori più naturali e sequenze più dettagliate.

    Questo e quello che posso dire dopo le mie prime prove e comparazioni con la PS3.

    Ciao

  12. #267
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    254
    Ciao Toni.....il confronto e stato fatto su VPR o TV? Per quanto riguarda l'audio? Hai notato differenze degne di nota....oppure "sorvolabili"?
    P.S:Come non detto....... letto che hai un 50 pollici....ero interessato alle differenze con VPR....
    Ultima modifica di stefano66; 02-11-2008 alle 08:12
    TV-Pioneer 434 HDE/ VPR-Planar PD8130/ Schermo-Screenline 213 GCT/ Pre-Xindak XA3200 MNK II/ Finali-Xindak XA 8800 Mnu/ Diffusori Anteriori-Audes Blues/ Ampli diff.Posteriori-Vincent 226 MKII/ Diffusori Posteriori-Audes 115/ Lettore BD-Pioneer LX 71/ Lettore cd-Vincent cds6/ Console-PS3/ Decoder Sat-My Sky HD Samsung/ Decoder DDT HD-i-CAN3810T/ Switcher 4x2-Octava HDS A71/
    Smartphone-HTC HD2
    STEFANO........NAPOLI

  13. #268
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    TORINO
    Messaggi
    552
    Citazione Originariamente scritto da Toni12
    Ciao, io lo preso proprio per sostituire la ps3
    E invece con sorpresa, sia io che mio fratello vediamo una visione migliorata più dettagliata, più tridimensionale,

    Ciao
    grazie per la risposta
    posso farti un'altra richiesta se ti è possibile fare la prova con audio Hd dalle uscite analogiche in 5.1 perchè per il momento dovrei collegarlo ad un ampli di vecchia generazione in 5.1 in attesa di cambiarlo
    ciao
    VPR:Sony VPL-HW30ES-TV SAMSUNG 65Q7FV-LETTORI: PS3-Sony BDP-x800-Oppo BDP-93EU-SINTO:Pioneer SC-LX81 -CASSE: jamo serie E850- SUB:Velodyne CHT 8

  14. #269
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da arrapao
    grazie per la risposta
    posso farti un'altra richiesta se ti è possibile fare la prova con audio Hd
    ciao
    Mi spiace ma la vedo un po dura fare una prova di questo tipo

  15. #270
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    82

    AVCHD e AFD


    Secondo AFD NON supporta l'AVCHD. Inoltre se leggete bene non solo i voti ma i commenti, appare che il Panasonic 55 è superiore in tutto, tranne che nei DVD. L'audio del Pana non è da 6, visto che lo giudicano quasi pari al denon 4308, almeno dovevano dargli un 7 se non 8, alla fine mi sembra una prova fatta in modo non del tutto accurato dove il 2500 esce troppo bene per le lacune che ha.
    VPR Sony VPL XW5000ES su schermo da 120", TV OLED Sony 65" F9, Ampli MCH e A/V: pre Marantz AV-8805A e finale M7055, lettore universale Oppo UDP-203 KTM, diffusori frontali Quad ESL-2912, centrale Monitor Audio Studio 20, posteriori RCF X-02, Decoder SKY-Q, DAC MSB Platinum Signature IV con Diamond Powerbase, Meccanica MSB UMT, Pre CAT Reinassance, Finale Sanders Sound Systems Magtech. Giradischi CEC ST-930 e Michell Orbe, braccio ET2.


Pagina 18 di 267 PrimaPrima ... 81415161718192021222868118 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •