|
|
Risultati da 1.726 a 1.740 di 4004
Discussione: [Samsung BD-P2500] Discussione NON ufficiale
-
06-02-2009, 06:55 #1726
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Se si trova nel lettore puoi tranquillamente utilizzare (se ti soddisfano) il kit di diffusori collegandoli ad un ampli esterno e mantenere l'attuale disposizione.Elimineresti solamente la sezione lettura dvd e amplificatore (che negli all-in-one non credo siano di qualità eccelsa..).Se l'amplificazione (e i decoder dd e dts ) è nel sub ed è dotato di ingresso coassiale o ottico potresti collegare il nuovo lettore b-ray al sub e far funzionare il tutto decentemente.
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
09-02-2009, 10:35 #1727
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 11
Ciao. Ho comprato un Samsung BD-P2500 e l'ho collegato al televisore Samsung LE 46A656A1F tramite un cavetto HDMI da 9.90 euro. Dal televisore parte il cavetto in fibra della G&BL, pagato 8 euro, che va al Sony DAV-DZ360WA (sintoamplificatore 5.1).
Ho notato, guardando il blu-ray di 007 Casino Royal, che a volte il suono si prende delle pause di qualche decimo di secondo. Guardando dietro il televisore ho visto che quando si verificano queste brevissime interruzioni la luce rossa della fibra si spegne e si riaccende.
Ho pensato che molto probabilmente il cavetto HDMI che uso non sia abbastanza "buono" per garantire sempre una portata di banda ottimale e quindi talvolta mi fa questo scherzo. L'audio non arriva bene al televisore e questo non lo ritrasmette via fibra.
Con un semplice DVD questa cosa non succede.
A voi è mai capitato nulla del genere? In ogni caso nei prossimi giorni comprerò un cavetto HDMI nuovo, magari da una cinquantina di euro, per vedere che succede....
Grazie,
Fabrizio
-
09-02-2009, 10:47 #1728
Originariamente scritto da faberdm
L'ottico fallo partire dal lettore verso l'ampli, non dal tv (che trasmette all'ampli un PCM 2.0 e non la codifica multicanale che arriva tramite HDMI)...
P.S. ancora meglio sarebbe collegare le analogiche del lettore agli ingressi dell'ampli in modo da poter ascoltare le codifiche HD dei BR quando sono disponibili...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-02-2009, 11:00 #1729
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 11
Credevo che il TV mantenesse il flusso originale... Comunque il sintoampli ha solo 1 ingresso e basta
quindi dovrei collegarci il BR direttamente come dici tu ma in questo caso non sentirei più la TV dai mille altoparlanti... non so che fare..
-
09-02-2009, 11:05 #1730
Originariamente scritto da faberdm
Originariamente scritto da faberdm
Cmq, non hai gli ingressi analogici sull'ampli? potresti ovviare collegando il lettore tramite le uscite analogiche...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-02-2009, 11:12 #1731
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 11
Cmq, non hai gli ingressi analogici sull'ampli? potresti ovviare collegando il lettore tramite le uscite analogiche...
Ho pensato allo switch ma non so se ne esiste uno comandabile da telecomando... Tu ne conosci qualcuno?
-
09-02-2009, 11:30 #1732
Originariamente scritto da faberdm
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-02-2009, 11:33 #1733
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 11
Ok grazie mille! In ogni caso il cavo HDMI lo cambio.. Questo fa proprio schifo!
Ciao,
Faber
-
09-02-2009, 12:05 #1734
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 47
salve ho acquistato 3 giorni fa il suddetto lettore samsung,ma ho riscontrato un problema.premetto che ho un tv philips 42pfl9703 ho collegato i due apparecchi tramite hdmi 1.3 cosi mi ritrovo ad effettuare la configurazione video,seleziono 1080p 24 hz visto che il mio tv lo supporta ,risultato avrò fatto decine di tentativi ma i 24hz non me li seleziona,seleziona soltanto i 1080p...sul manuale c'è scritto che questa modalità e selezionabile solo con tv che la supportino???ma è certo che iòl mio tv lo supporti. vi chiedo di chiarimi le idee perchè non mi capacito.ho effettuato l'aggiornamento alla versione 2.2,ho provato con bluray inseito e non inserito stesso risultato
-
09-02-2009, 13:16 #1735
-
09-02-2009, 18:58 #1736
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 53
Ma che fine ha fatto questo lettore? Se prima di Natale pareva lo vendessero tutti, più o meno sui 300 euro, adesso mi sembra introvabile. Un mese fa l'ho ordinato presso un sito online ma... lo sto ancora aspettando. Nè mi pare lo si trovi nei negozi: a Milano o Como, per esempio, ho girato da diverse parti inutilmente. L'unico modello onnipresente è il 1500, di cui c'è grande disponibilità ovunque. Qualcuno mi sa consigliare un buon negozio o eventualmente anche un buon sito straniero dove acquistarlo? Quei pochi siti italiani che l'hanno in catalogo lo danno perennemente "in arrivo" ma, come scrivevo sopra...
-
09-02-2009, 19:43 #1737
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- pescara
- Messaggi
- 472
Originariamente scritto da zasor57
-
09-02-2009, 21:07 #1738
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da antmarul
-
09-02-2009, 23:07 #1739
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 11
Ehm... Qualcuno ha provato a vedere un DVD su questo BD-P2500 per caso? Oggi ho messo il concerto di David Gilmour e l'ho tolto dopo 2 minuti. Si vedeva MALISSIMO. Il bluray di 007 invece è perfetto... -.-
-
09-02-2009, 23:35 #1740
Mah...io ci vedo sopratutto i dvd,con ottimi risultati!
VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600