Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 108 di 267 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118158208 ... UltimaUltima
Risultati da 1.606 a 1.620 di 4004
  1. #1606
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009

    Ok, grazie

  2. #1607
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    sul 3d ufficiale ho letto di un'utente (teoc) che avendo un vpr hd-ready che supporta il 1080i fa uscire il lettore in tale modalita' (1080i) oltre ad aver provato in 720p.E mi son posto la questione, perche' anch'io ho un vpr hd-ready che è compatibile 1080i, ma volendo uscire in 1080..., avevo direttamente impostato, nel lettore, 1080p, essendo il formato originale del blu-ray.(e tra l'altro vedo, personalmente, molto meglio cosi', che in 720p) Ho anche provato ad uscire in 1080i ma non ho notato differenze.O dovrebbero esserci per forza? E' vero che bisogna provare sul campo per vedere quale risoluzione d'uscita renda meglio, ma io, ripeto, non ricordo di aver notato differenze, tra l'uscire in 1080i e in 1080p.Che significa? mm...

  3. #1608
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    ho un vpr hd-ready che è compatibile 1080i, ma volendo uscire in 1080..., avevo direttamente impostato, nel lettore, 1080p, non ricordo di aver notato differenze, tra l'uscire in 1080i e in 1080p.Che significa? mm...

    Che il chip del tuo vpr riscala il 1080P (in basso, visto le sue caratteristiche) ad una risoluzione che gli sia compatibile.
    Ciao.
    Rosario.

  4. #1609
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    grazie della risposta rosario, ma non l'ho capita mm...in altre parole se sul vpr hd-ready c'è scritto 1080i compatibile sarebbe meglio se dal lettore uscissi proprio cosi'? Questa è l'idea che avrei avuto da chi ha un vpr hd-ready 1080i compatibile e che esce dal lettore in tale formato. Altrimenti perche' non uscire in 1080p?

  5. #1610
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    come qualità video tra i e p non dovrebbe acambiare niente.
    la risoluzione ed il contenuto informativo è sempre uguale per cui vedi sempre le stesse cose.
    cambia solo il modo in cui viene aggiornato lo schermo ed io personalmente non ho notato differenze tra i e p
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  6. #1611
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    In realtà il 1080i contiene la metà dei pixel presenti in un segnale 1080p perchè a differenza di quest'ultimo riproduce solo le righe pari o dispari alternativamente.
    Se si utilizza un proiettore HDReady (presuppongo almeno 1280x720) secondo me la migliore visione di dovrebbe ottenere con il 720p perché il Samsung è dotato di uno scaler sicuramente migliore della maggior parte dei VPR di vecchia generazione che circolano.
    Fare il downsampling da un BD non è un'operazione complessa e probabilmente non si noteranno differenze tra 720p 1080i e 1080P perchè comunque tutto viene riportato a 720.
    Iil discorso dovrebbe cambiare con i DVD che da una risoluzione di 720 × 576 verrebbe scalato dal lettore a 1080i o p e poi nuovamente ridotto dal VPR a 720; il linea di principio dovrebbe essere meglio fare una conversione sola a 720 e basta, giusto per limitare rumore video inutile.
    Poi non c'è giudice migliore dei propri occhi.

  7. #1612
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Anche se a 1080i c'è alternanza tra righe pari e dispari, la sensazione ottica è di vederle comunque tutte insieme con un leggero sfarfallio generale dell'immagine! E' quindi comprensibile notare pochissime o 0 differenze tra 1080p e 1080i (ovviamente poi dipende anche dalla tv che si possiede)! Personalmente anch'io preferisco 1080i a 720p sia per i bd che per i dvd, ma ovviamente hai ragione nel dire che il giudice migliore sono i nostri occhi!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #1613
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    grazie delle vostre risposte.

  9. #1614
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    503

    Ancora aiuto per 24Fs

    Ragazzi, scusate, ma questo caaaaavolo di 24Fs mi fa impazzire, non foss'altro, a questo punto, che per principio.
    Il manuale dice che lo si può impostare, qualora il disco BR sia compatibile.
    Ma non tutti i BR lo sono?
    Oltre tutto quando dovrei selezionare questa funione, prima di inserire il disco, a disco inserito?
    Un commesso del Saturn lo ha inserito a cassetto aperto e il lettore l'ha preso, il mio quasi mai lo prende.
    Premetto che il tv è un Sammy 656, che dovrebbe essere pienamente compatibile.
    Altra cosa, se io riuscissi a selezionarlo, almeno quando ci riesco, cosa accade\accadrebbe inserendo un Dvd, che ovviamente non è a 24Fs?
    GRAAAAAAZIE!!!

  10. #1615
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Passando da un BD a un DVD il lettore cambia automaticamente modalità dai 24p ai 50p e viceversa.
    Se vuoi invece cambiare la risoluzione o la modalità interlacciato/progressivo devi obbligatoriamente fermare la riproduzione del disco.
    In un paio di casi mi è capitato che il VPR non riuscisse ad agganciare correttamente il segnale (ma ho anche problemi di disturbi a 50p dovuti ad una catena un po' lunga) e ho spento e riacceso il lettore... un po' come con Windows!

  11. #1616
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    503
    Ma...io se inserisco un BR senza aver selezionato 24Fs da menù del lettore (e sta qui il problema perchè non ci riesco ad impostarlo), quando premo sul tasto info del LCD, come risoluzione da 1920x1080@60Hz...

  12. #1617
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Per uscire a 24p devi prima impostarlo sul lettore.
    Se non imposti i 24p il lettore ti esce a 50 o 60.

    Prima lo imposti, facendo anche il test di compatibilità (te lo fa in automatico il lettore quando fai la selezione dei 24fps) e da quel momento in poi quando metti un bluray lui ti esce a 24.

    Ovviamente il menù non è a 24p, i 24p li vedi solo con un bluray in riproduzione.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  13. #1618
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    503
    Mi spegheresti meglio di questo test per favore?
    Io metto 24Fs dal menù, perdo il segnale e quando riappare la schermata blu del menù, vado a controllare, ma il 24Fs non c'è.
    Almeno 1 volta ogni 10-15 volte lo prende, le altre no.

  14. #1619
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Johnny...hai provato a cambiare il cavo HDMI? non vorrei che fosse lì il problema...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #1620
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Concordo! Occhio ai cavi HDMI..il digitale non perdona purtroppo.

    Io sono impazzito prima di capire che il segnale del 2500 saltava aullo switch Octava per colpa del cavo...sostituito con un altro tutto ha ripreso a funzionare
    Inoltre l'Onkyo mi agganciava il DDTrueHD come normale DD se cambiavo sorgente sullo switch. Era colpa dei CAVII HDMI!


Pagina 108 di 267 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118158208 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •