|
|
Risultati da 1.561 a 1.575 di 4004
Discussione: [Samsung BD-P2500] Discussione NON ufficiale
-
08-01-2009, 23:52 #1561
I divx in vendita in qualche store o registrati dalla tv(vi ricordo che per legge non si possono superare le protezioni anticopia dei dvd neanche se sono di vostra proprietà..alle volte le leggi italiane superano abbondantemente la soglia di demenza ma purtroppo vanno rispettate..)sono spesso meglio di molti dvd...avete presente alcuni titoli cecchi gori..die hard 3 ancora grida vendetta....
Non è male che li legga il sammy,ma sono troppo contento per il master audio..attualmente non mi serve,ma quando sposterò il lettore alla mia seconda postazione sarà un elemento essenziale visto che il mio secondo ampli non ha le codifiche hd...certo sarebbe carino se intanto aumentasse il numero dei bd con audio hd,ma questa è un'altra storia...
Ultima modifica di Nicholas Berg; 09-01-2009 alle 00:07
-
09-01-2009, 12:43 #1562
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 63
Ola, anch' io dovevo essere dei vostri in questi giorni, invece la buffona ePlaza mi ha comunicato dopo 5gg che il lettore, nonostante fosse con disponibilità immediata, al momento non e' piu' disponibile. Qualcuno li ha rubati forse?
Addirittura non sanno nemmeno quando e' previsto e se e' previsto un prossimo ordine......roba da matti!!!!!
Quindi, sconsiglio a tutti i potenziali nuovi acquirenti del samsung, di non comprare ne' da ePlaza ne' da MrPrice visto che si appoggiano entrambe alla Therashop s.r.l di Milano.
A questo punto non so se aspettare qualche mese che scenda di nuovo il prezzo o cercare da altri siti on-line.
Ora ora ho trovato una buona offerrat disponibile da ShopAmico.
Qualcuno ha mai preso niente da loro?
By
Roby77Ultima modifica di Roby77; 09-01-2009 alle 13:01
-
09-01-2009, 13:33 #1563
A me è arrivato ieri .... .
Stò iniziando ad eseguire qualche prova.
Al momento non esprimo un giudizio.
A tante note positive , per ora, devo affiancare anche delle note negative.
Ma ne parlerò quando avrò "smanettato" e visionato un numero maggiore di film ed avrò giocato con le varie scarne impostazioni.
Alla prima accensione è comparsa la schermata per settare la lingua per meno di mezzo secondo .... senza possibilità di impostazioni.
Entrato nel menù principale, per effettuare le regolazioni, imposto la risoluzione per passare da 1080i (default) a 720p (ideale per il mio schermo).
Per prova, senza ancora inserire nessun disco, spengo l'unità per verificare se tiene i valori impostati (da telecomando).
Sorpresa, mi ritrovo con i 1080i impostati di default !
Entro nel menù del lettore per vedere se anche altri parametri non sono stati "memorizzati", ma sembrano apposto.
Inserisco il disco Blu Ray di Batman (il cavaliere oscuro) e visiono per poche scene il materiale con l'impostazione di default 1080i.
Connessione utilizzata HDMI tramite il sintoampli con la porta impostata su "through" verso il TV che vedete in firma, firmware originale.
Apprezzo fin da subito la profondità di immagine, la cromia e la precisione di riproduzione relativa ai "microdettagli".
La scena visiva molto "accattivante" e nonostante il mio pannello LCD non supporti i 24p i microscatti sembrano essere inferiori a quelli della PS3.
La scena video sembra leggermente più "fluida" nei panning orizzontali e verticali.
Il bello è quando, spinto dalla spiccata "nitidezza" dell'immagine, analizzo i bordi dei soggetti.
Oddio, cosa vedo ...., micro scalettature
Non sò se sono dovute all'ottima definizione del lettore, ma in ogni caso non sono fastidiose ma con la PS3 non sono presenti.
Inserisco un'altro Blu Ray (Ultaviolet), e quì con mio stupore l'impatto visivo è devastante.
Scena definita, nitida, nessun segno di "microscalettature", fluidità, profondità d'immagine e cromia da non paragonare lontanamente a quanto ero abituato a vedere con PS3 .... !
Ok, le prime prove molto "veloci" e "senza criterio" fanno presaggire un comparto video intrigante ma non senza pecche.
Giudicherò personalmente più in là ... , ma onestamente già mi piace, ed anche molto !
Scontento del fattore "1080i" di default, anche dopo aver letto il manuale per intero (già fatto in formato elettronico pdf in questi giorni), mi accingo a fare un tentativo.
Stoppo la riproduzione video ed entro nel menù del lettore, imposto i 720p ed avvio la riproduzione.
Sul Blu Ray di Batman le microscalettature sembrano leggermente aumentate, la scritta "Samsung" sulle schermate dei menù molto "seghettate", e ..... etc. etc. etc.
Stoppo la riproduzione, estraggo il disco, spengo il lettore (da telecomando).
Alla riaccensione "eccolo là", 720p impostati di default
"Accecato" dal nuovo gingillo, stamattina decido di aggiornare il firmware (la versione attualmente disponibile sul sito Italiano/Europeo, ver.2.2)!
Preparo la penna USB e procedo all'upgrade senza difficoltà.
Il lettore si spegne, estraggo la penna USB e "riaccendo".
Lettura inzialmente molto lenta, appare la schermata "Samsung" mentre il firmware stà ancora caricando (grazie display frontale ....).
Improvvisamente schermata verde
Un pò "turbato" mi accorgo che il boot di avvio deve essere ancora completato.
Aspetto e finalmente appare nuovamente la schermata Samsung "regolarmente".
Ho spettato circa un minuto ?!?
Vi giuro che ho "temuto" il peggio ... !
Per l'ennesima volta la schermata di selezione lingua alla prima accensione compare per mezzo secondo e và via
Reimposto il menù , leggo qualche disco per "test", ...., ok tutto funziona.
Ma la finestra della selezione lingua e la schermata verde in accenzione che ora si presenta sempre (ed'è fastidiosa) mi portano a fare un bel reset (5 secondi freccette destra sul frontalino premute).
Dopo il reset finalmente all'avvio la selezione lingue permane in modo corretto ..., ma all'avvio qualche secondo di schermata verde (che con il firmware originale era nero) permane
Mi chiedo se dovevo eseguire un bel "reset" fin dall'inizio e se mi convenga refleshare il firmware .... ora che ho eseguito il reset ed il lettore sembra stabile !
Che ne pensate ?!CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2
-
09-01-2009, 14:11 #1564
Originariamente scritto da Dienadel83
TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250
-
09-01-2009, 17:05 #1565
Originariamente scritto da Roby77
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
09-01-2009, 17:13 #1566
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 13
Se mi scrivete in privato vi racconto i dettagli di un'esperienza negativa con il BD-P2500...
Marco
-
09-01-2009, 17:28 #1567
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Non puoi raccontarla a tutti?
-
09-01-2009, 19:44 #1568
-
10-01-2009, 13:36 #1569
Originariamente scritto da Dienadel83
CiaoSala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
10-01-2009, 23:50 #1570
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 67
Anch'io cerco questo lettore...sembra terminato ovunque(mentre nei normali centri commerciali perferiscono vendere il 1500
)...
Qualcuno conosce qualche sito affidabile dove sia disponibile subito(potete dirmelo anche via PM)?HT: {TVs: Smart TV Samsung UE-46ES8000 Sinto: Onkyo TX-SR 875b front: B&W 683 center: B&W HTM62 rear: B&W 685 woofer: Velodyne CHT 10q Sorgenti: Sony BDP-S790, Apple TV 5 4K ( New Entry) Devices: Harmony Companion ( New Entry
), Behringer A-500+4bs AKA bs-experience, Audio Pro Addon C10}
-
11-01-2009, 10:10 #1571
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 24
Salve sono da poco possessore del bdp 2500 e ho alcune domande da farvi.
Perche' il lettore non mi legge il dvd meringhi test? quando con il mio vecchio lettore della philips cio' non succedeva.
inoltre ho delle foto fatte con programma adobe foto e neanche le riesco a visualizzare è normale.
concludendo volevo chiedervi(domanda diretta principalmente a atchoo) poichè sono anche possessore di un tv pioneer 4280xd come dovrei impostare il lettore per una miglior visione dei dvd e dei bluray?Vi ringrazio.
-
11-01-2009, 11:07 #1572
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
A me il merighi lo leggeva perfettamente...
VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
11-01-2009, 12:07 #1573
Anche a me il Merighi da DVD+R no problems
Riguardo al firmware ho notato che la versione 2.2 sul sito globale è identica (come nome file) a quella del sito italiano di download.
Ora mi chiedo se anche la versione 2.4 possa essere la medesima
SITO GLOBALE
SITO ITALIANO
-
11-01-2009, 12:12 #1574
Ieri sera/notte e stamattina ho iniziato i "test personali" con VPJ .... .
Questo 2500 mi stà "entusiasmando" .... (immagine con base di 2,5 metri) !
Riguardo al firmware c'è una cosa da capire.
Gli unici due parametri che dovrebbero distinguere il lettore Europeo da quello Americano sono la zona di appartenenza e la diversa sorgente di alimentazione.
Dai nostri menù possiamo controllare la versione di firmware caricato e "sottostante" anche la "zone area" .... .
Io , personalmente, preferisco attendere la versione "ufficiale" .... .
Forse sono solo "paranoie" personali ... .CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2
-
11-01-2009, 12:15 #1575
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
adriano60, sarà un po' di "sfiga" con i supporti. Magari il tuo Philips è meno schizzinoso.
Per le impostazioni: filtri tutti spenti (ce ne sono solo due). La risoluzione: 1080p e 24fps per i bd, 576p per i dvd se non vuoi alterare i colori (altrimenti 720p). Non c'è altro che sia possibile configurare.
Pizzo, il firmware Usa 2.4 è stato già provato (vedi discussione ufficiale) e non funziona.